Ultimo aggiornamento:  10 Maggio 2023

Giulia Vega Giorgi e Francesco Cavola (Energie per Velletri): “Capacità e competenze al servizio dei cittadini e dei giovani”

L’Assessore uscente Francesco Cavola e la Consigliera uscente Giulia Vega Giorgi hanno esposto i loro progetti già avviati e cosa vorrebbero fare se dovessero essere riconfermati alle prossime elezioni. I due sono nella lista "Energie per Velletri" a sostegno di Orlando Pocci Sindaco.

Quali sono i motivi della vostra ricandidatura alle prossime elezioni amministrative del 14 e 15 maggio?

I motivi che ci spingono a ricandidarci alle prossime amministrative sono numerosi. In particolare, la nostra grande passione per la politica, il senso di responsabilità verso i cittadini che ci hanno sempre sostenuto, ma soprattutto il desiderio di voler portare a termine tutti i progetti avviati.

Vi abbiamo visto, in più circostanze, presenti e molto attivi sul territorio. Quali sono i progetti che avete portato a termine per la città?

Tanti sono i progetti che da subito abbiamo strutturato ma quello che ha caratterizzato il nostro assessorato è stato l’efficentamento energetico di tutto il patrimonio comunale a partire dalle scuole. Infatti, l’ottimizzazione degli spazi dove trascorrono buona parte della loro giornata i nostri ragazzi è stata la nostra scommessa più grande. I ragazzi devono essere messi in cima alla priorità e sta noi regalargli un futuro roseo ed agevolato.

Il progetto scuole è quello che vi ha, in parte, rappresentato. Come avete agito su questo fronte?

Il progetto scuole nasce da attente verifiche strutturali, sopralluoghi e da un costante dialogo con i dirigenti scolastici che ci hanno permesso di comprendere le reali necessità delle diverse strutture in modo tale da mettere in campo interventi puntuali per rispondere alle esigenze dei ragazzi e degli operatori. Le richieste sono state molteplici, per fortuna siamo riusciti a realizzarne una buona parte, ma non ci fermiamo qui.

Venire da cinque anni di dura amministrazione, avete affrontato tante difficoltà tra cui la pandemia. Quanto è stato difficile continuare imperterriti nonostante la situazione così complicata?

Questi cinque anni sono stati durissimi, soprattutto i due anni di pandemia. Il nostro assessorato è stato coinvolto da subito avendo noi la delega alla Protezione Civile. Ci teniamo, ancora una volta, a ringraziare tutti i volontari che hanno svolto un lavoro enorme a supporto dello Stato. Il nostro impegno è stato anche quello di garantire una più rapida ripresa delle attività scolastiche in presenza con interventi strutturali mirati a garantire il distanziamento. Inoltre siamo stati uno dei pochissimi Comuni a mettere a disposizione dei dirigenti scolastici due squadre di sanificazione in modo tale da aumentare il grado di sicurezza dei cittadini.

Qual è l’augurio che vi fate per questa intensa campagna elettorale?

Il nostro augurio più grande è che i cittadini di Velletri continuino a scegliere chi come il buon padre di famiglia non sperpera, ma amministra con senso di responsabilità e dedizione. Tutti i progetti che abbiamo iniziato li abbiamo portati a termine, crediamo tantissimo nelle nostre competenze e capacità

Categorie

10 Settembre 2021
A Ninfa con l'artista Patrizio Marafini

Ninfa è un luogo magico e come tale non lascia indifferente l'estro di un artista. Patrizio Marafini, classe 1959 e nativo di Cori, è poliedrico artista che sperimenta diversi linguaggi: fotografia, pittura, incisione fra gli altri. Proprio alcune sue incisioni hanno dato vita, nel Municipio di Ninfa, alla mostra Ninfa, dignus amore locus. Un viaggio […]

Leggi...
2 Maggio 2023
Interviste ai Candidati a Sindaco di Velletri: Romano Favetta (Buona Velletri a Tutti-Movimento Popolare per Velletri)

Romano Favetta si è presentato ai cittadini con una semplice dichiarazione: “mi candido perché c’è bisogno di rinnovare il modo di fare politica. Sono convinto di poter dare tanto a Velletri ed ai suoi cittadini”. Così l’ex Assessore ha voluto ribadire i motivi della sua candidatura a Sindaco per le prossime Amministrative. Lo stesso Favetta […]

Leggi...
28 Marzo 2022
Sergio Andreozzi: "Lavori di avvicinamento alle elezioni in itinere"

Eletto all'unanimità presidente del Consiglio Comunale, nel 2018, con la lista Velletri e Beni Comuni, oggi Sergio Andreozzi traccia un bilancio del suo ruolo di garante istituzionale dividendosi fra gli studi universitari e la politica cittadina. Una posizione, quella del Presidente del Consiglio, diversa rispetto a quella di assessore ricoperta fino al 2018. Con l'ex […]

Leggi...
28 Luglio 2022
Pietro Grasso, la memoria e l’accendino dell’amico Giovanni: “La storia di Falcone non è finita”

Pietro Grasso, un accendino e gli occhi lucidi di fronte alla storia che fu. Si può sintetizzare, un po’ sommariamente, in questa maniera la presentazione del libro “Il mio amico Giovanni” (edito da Feltrinelli e scritto insieme ad Alessio Pasquini) andata in scena a Genzano nell’ambito della rassegna “Il Parco dei Libri”, organizzata da Mondadori […]

Leggi...
7 Febbraio 2023
Valorizzare la luce, illuminare e meravigliare: la mission quotidiana di Federico Ognibene (ILM Lighting Velletri)

Una vita spesa a illuminare e quindi a valorizzare la luce, un elemento naturale che esiste da sempre e del quale non si può fare a meno. Dialogare con Federico Ognibene, illuminotecnico, docente e titolare dell’eccellenza veliterna ILM Lighting è come entrare in universo parallelo: non ci si limita, infatti a enucleare i lavori svolti […]

Leggi...
2 Febbraio 2022
Alessandro Filippi e il rilancio della stazione: "All'inizio utopia, oggi realtà"

Alessandro Filippi, presidente della Fondazione Museo Magni-Mirisola, in quest'intervista ci anticipa qualcosa del grande progetto che dovrà restituire dignità e funzione alla storica stazione di Piazza Martiri d'Ungheria. Da molto tempo utilizzata dai soli pendolari (chiusi tutti gli uffici, la biglietteria, trasferita l'edicola), la stazione di Velletri diverrà un Polo Culturale. Alessandro, dopo il grande […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down