Ultimo aggiornamento:  18 Settembre 2022

Giuliano Aureli, una vita partigiana "oltre il ponte"

Ricorre nel mese di settembre, quando l'aria comincia a farsi fresca e il sole si mostra meno aggressivo, l'anniversario della scomparsa di Giuliano Aureli, guida sicura, memoria storica e fonte di conoscenza dei valori anti-fascisti a Velletri e non solo.

Giuliano Aureli iniziò giovanissimo la lotta partigiana. Lo fece con sprezzo del pericolo, insieme a una buona dose di incoscienza e a un grande coraggio. "Tutto il male avevamo di fronte, tutto il bene avevamo nel cuore, a vent'anni la vita è oltre il ponte", scriveva Italo Calvino per descrivere lo spirito partigiano. Giuliano Aureli di anni ne aveva meno di venti, quando iniziò la sua scalata, personale e collettiva, verso l'altro lato del ponte.

Aureli aveva un unico obiettivo: parlare ai giovani. Non per indottrinarli o per renderli edotti di una miriade di nozioni storiche, romantiche o trionfalistiche. Tutt'altro. L'unico vero intento del partigiano dagli occhi vividi era quello di far comprendere a tutti il valore della libertà e il prezzo pagato da donne e uomini della Resistenza per conquistarla.

Presidente della sezione ANPI di Velletri, fino all'ultimo si è speso per raccontare una battaglia di vita, quella a cui ogni donna e ogni uomo dovrebbe tendere. Amare la libertà equivale ad amare tutto ciò che si ha e si desidera. Sapere come si è arrivati, a questa libertà, è un diritto/dovere etico e morale a cui nessuno dovrebbe sottrarsi.

Categorie

6 Dicembre 2022
"Comunità Energetiche e Amministrazioni locali" in Sala Tersicore

Continua il tour informativo riguardo il tema "Comunità Energetiche e Amministrazioni Locali" sul territorio dei Castelli Romani. Oggi, 6 dicembre, alle ore 17.30 presso la Sala Tersicore del Comune di Velletri, verrà ospitato il secondo evento dopo quello tenutosi a Monte Compatri. L'Amministrazione ha accolto con entusiasmo l'iniziativa proposta dal Consigliere Paolo Trenta e promossa […]

Leggi...
14 Marzo 2023
Progetto Lions KAIRÓS - Integrazione al contrario: “Alla ricerca di Abilan” alla Scuola “Soleluna” di Velletri

Il Lions Club Velletri Host ha sentito la necessità di proporre questo service dando ai giovani l’opportunità di riflettere sulla diversità con lo scopo di riuscire a migliorare l’integrazione scolastica e sociale delle persone che vengono considerate “diverse” dai presunti "normodotati”. Divulgare il valore dell’unicità di ciascuno è la lotta ai pregiudizi verso la diversità. […]

Leggi...
6 Agosto 2022
Rubati i pupazzi su una tomba al Cimitero di Velletri

Una segnalazione dolorosa e accorata quella che è pervenuta in Redazione e che riguarda il Cimitero Civico di Velletri. Una storia, di rabbia e di dolore, alla quale purtroppo in pochi potranno porre rimedio ma che rappresenta una ferita aperta nella comunità e nello spirito di solidarietà di una società civile. IL FURTO SULLA TOMBA […]

Leggi...
22 Marzo 2023
Il centrodestra di Velletri scioglie le riserve: il candidato a Sindaco è Ascanio Cascella

Si va completando lo scacchiere politico veliterno in vista delle Amministrative. Dopo un'attesa durata diversi giorni, e con la conferma di diversi esponenti della coalizione, sembra ormai ufficiale il nome del candidato a Sindaco del centrodestra. Il profilo individuato, in attesa della presentazione ufficiale, è quello di Ascanio Cascella, 46 anni, avvocato penalista. Un nome […]

Leggi...
12 Ottobre 2022
Il Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri in attesa della sentenza sulla realizzazione dell’impianto Biometano in Via Colle San Clemente

Si avvicina la data della sentenza definitiva del Consiglio di Stato sull'impianto BioMetano di Via Colle San Clemente, prevista per la fine del mese di ottobre. Noi del Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri, temiamo che in considerazione anche delle enormi agevolazioni concesse dallo Stato con il "Decreto BioMetano" del settembre scorso, il nostro territorio […]

Leggi...
21 Marzo 2023
Un ricordo di Aurora, la splendida mamma del Sindaco Orlando Pocci

Aurora Marinelli, la mamma del sindaco Orlando Pocci, se ne è andata da questa vita quasi in punta di piedi, sommessamente così come era vissuta nell'esercizio commerciale dove ha sempre lavorato e circondata dalla sua famiglia che ha sempre adorato. L'aveva colpita una inarrestabile forma di miosia che le impediva di deglutire correttamente e di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down