Ultimo aggiornamento:  17 Novembre 2022

"Giuliano racconta 2...": radici e cultura al Teatro Aurora di Velletri

“Giuliano racconta 2…” approda al Teatro Aurora di Velletri, per una data imperdibile domenica 27 novembre 2022 alle ore 18.30. Con la regia di Wladimiro Sist e l’organizzazione a cura dell’Associazione “Chi dice donna…” di Giulianello andrà in scena una piece intensa, con moltissimi attori in scena e un messaggio chiarissimo sull’identità, la cultura popolare e l’amore per le radici.

La tradizione intrisa di cultura popolare, infatti, è la vera identità di un popolo e terreno fertile dove far affondare le radici del sapere attingendo dal passato. Il sapere è l’ossigeno vitale e cuore pulsante che muove la collettività nel vivere il presente e rafforzando le basi per il futuro. Partendo da questi presupposti L’Associazione “Chi dice donna” porta in scena la nuova versione dello spettacolo teatrale “Giuliano racconta 2 ….” con il quale ha esordito nel 2010. La sceneggiatura è stata ideata e realizzata dalle stesse attrici con il tentativo di far rivivere la quotidianità della Giulianello dei primi anni del novecento. Il testo è volutamente scritto in dialetto “Giuglianese”, per custodire la nostra cultura linguistica e recuperare quei vocaboli arcaici ormai caduti in disuso. “Riconoscersi nella propria cultura”, dichiarano dalla stessa Associazione, “è fondamentale perché ci dà l’esatta corrispondenza della nostra formazione intellettuale che si rivela attraverso i nostri comportamenti, il nostro lavoro, i nostri canti popolari, il nostro dialetto”.

In scena un cast molto nutrito, composto da Gloria Abbafati, Bruna Antonetti, Flavia Agostini, Anna Rita Bartolucci, Federica Battisti, Cristiana Cianfoni, Barbara Ciardi, Margherita Cochi, Carla Colla, Giulia Del Ferraro, Monica Dell’Orco, Roberta Dell’Orco, Marta Di Meo, Anna Gennareschi, Matilda izzo, Ivana Marchetti, Mariateresa Mastrangeli, Flaminia Maurizi, Anna Loreta Pica, Maria Grazia Saraceni e Marco Tredici. L’organizzazione è coordinata da Cinzia Bagaglini e Daniela Macale. Il tecnico del suono è Armando Rponi, la fotografia a cura di Image Service e il progetto grafico di Sofia Bucci. Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Aurora il prossimo 27 novembre. Vi aspettiamo!

Categorie

25 Novembre 2022
Primo incontro con il corpo docente e gli operatori di mensa dell'IC Velletri Centro

Lunedi pomeriggio ha avuto inizio il primo evento di questa annata sociale legato alle manovre salvavita, attività di formazione e sensibilizzazione che da anni svolgiamo con convinzione. Conoscere le tecniche di disostruzione delle vie aeree e di rianimazione cardiopolmonare può salvare la vita e a fare la differenza sono proprio le nostre mani. Con il […]

Leggi...
13 Marzo 2023
Viaggio nel tempo delle rivoluzionarie intuizioni musicali con i "Progressive Crew" al "Bernini"

Musica senza tempo, rivoluzione del ritmo e del messaggio, immersione totale in atmosfere rock e prog. Serata tutta da vivere al Teatro “Bernini” di Ariccia, con il concerto dei “Progressive Crew” le cui note aggressive e dolci insieme ancora risuonano nell’etere. L’evento, inserito all’interno della programmazione ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi - sotto […]

Leggi...
25 Aprile 2022
Flavio Insinna ha presentato "Il gatto del Papa" al Teatro Artemisio-Volonté

Cosa succederebbe se il Papa, per di più allergico ai gatti, incontrasse un felino che gli parla e gli dà consigli? Quella di Flavio Insinna è certamente una favola, sin dal suo principio, che però affronta tutte le più spinose tematiche sociali, civili e anche politiche. “Il gatto del Papa”, edito da Rai Libri, ha […]

Leggi...
25 Luglio 2022
Alla scoperta della casa di Tognazzi con light tasting

La tenuta di Velletri de “La Tognazza” è stata acquistata negli anni ‘60 da Ugo Tognazzi. Nel 1969, in tenuta si festeggiava la prima vinificazione e le bottiglie presentavano etichette disegnate a mano dall’attore cremonese. La produzione vinicola di Ugo era allora composta da bianco, rosso e uno schiumante, così chiamato dall’attore. Il vino, però, […]

Leggi...
14 Maggio 2022
Da Nemi a Velletri alla scoperta della via Francigena

Domenica 8 Maggio si è svolta la camminata da Nemi a Velletri nell’ambito delle iniziative  ‘Francigena nel Sud - scopriamola sul nostro territorio’. Oltre 50 persone hanno preso parte a questa avventurosa passeggiata  che ci ha portato a scoprire il percorso che da Piazza Roma di Nemi porta alla Cattedrale di Velletri. UNA SINERGIA DI […]

Leggi...
6 Ottobre 2022
"Famiglie al Museo" e Open Day nei Musei di Velletri

I Musei Civici di Velletri aderiscono alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (F@MU) di domenica 9 ottobre. “Diversi ma Uguali” è il titolo di F@Mu 2022.  Il tema di quest’anno parte dal presupposto che la valorizzazione della diversità (culturale, fisica, cognitiva) sia strumento indispensabile di inclusione sociale.  Per l’occasione durante tutta la giornata di domenica ci saranno diverse visite guidate gratuite rivolte alle […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down