Due attori professionisti molto conosciuti su tutto il territorio nazionale che vincono un riconoscimento e inorgogliscono, per proprietà transitiva, anche Velletri, città in cui risiedono: Annamaria Iacopini e Sebastiano Colla, infatti, sono stati premiati al Festival Internazionale del Cinema Nuovo con il Premio Speciale don Gnocchi. Il loro cortometraggio, "Grande Edo", è risultato il migliore sul tema dell'inclusione scolastica. Un successo che certifica la qualità di un lavoro quotidiano sul campo, fatto di una continua tensione verso il miglioramento della scrittura e della recitazione.
"Il progetto del nostro cortometraggio "Grande Edo" è nato da una esperienza personale molto importante che io e la mia compagna Annamaria Iacopini abbiamo vissuto in questi ultimi due anni trovandoci ad insegnare recitazione a Edo, un ragazzo speciale direi, chiaramente diverso", ha detto Sebastiano Colla, intercettato dalla nostra Redazione. "Edo", ha continuato", è affetto da sindrome di Down, ma con una grande passione e una grande dote: quella della recitazione. Dopo svariati anni di insegnamento sappiamo quanto sia importante un'attività creativa nei progetti d'integrazione e riabilitazione dei soggetti fragili. E quanta gioia restituisce loro divertirsi nella creazione".
Su come è arrivata la partecipazione al Festival, Sebastiano Colla racconta: "Un giorno ci è stato chiesto dalla famiglia stessa di Edo di scrivere una storia e realizzarla per partecipare al Festival Internazionale del Cinema Nuovo, un festival di cinema sulle disabilità organizzato dall' Ass. Romeo della Bella insieme a Fondazione Don Gnocchi, Fondazione Allianz Umana- Mente e Mediafrends. Così abbiamo fatto! Annamaria è stata preziosissima nell'organizzazione e non solo, così io mi sono dedicato alla scrittura che è un'altra delle mie passioni e partendo da quello che stavamo veramente vivendo con Edo sono approdato alla fantasia e attraverso una storia immaginaria. Ho voluto raccontare", svela l'attore, "come una passione, in questo caso la recitazione, può aiutare a superare i propri limiti e a farsi accettare nella propria diversità. Il tema dell'inclusione è molto forte. È questo il messaggio che ho voluto trasmettere. Attraverso la forza di una passione e a volte di un insegnante che ti incoraggia si può arrivare a sentirsi uguali a tutti e importanti non meno degli altri. Edo si è molto divertito sul set. Era felice! È stato bello lavorare con gli studenti, in una scuola vera, e per questo ringrazio ancora la ex Preside del Liceo Eugenio Montale di Roma e tutti coloro che ci hanno permesso di realizzare questo ambito progetto. Edo è il mio super eroe! Il mio protagonista assoluto. Ho voluto che Annamaria interpretasse l'insegnante di recitazione - una sorta di mio alter ego - per potermi dedicare totalmente alla regia e così è stato. E poi i tre studenti Alberto, Giada e Lorenzo che hanno affiancato Edo nella recitazione per la prima volta sul set, bravi! È stata una gioia infinita per noi ricevere questo Premio Speciale della Fondazione Don Gnocchi Migliore Cortometraggio sul tema dell'Inclusione Scolastica. Grande emozione durante la serata conclusiva al Teatro Donizetti di Bergamo in presenza di Giampaolo Letta Presidente della giuria del Festival, Pupi Avati Presidente onorario, il Sindaco di Bergamo Giorgio Gori e tante personalità di spicco del mondo dello spettacolo e della cultura italiana. Un onore per noi questo premio, rappresenta un importante riconoscimento al nostro lavoro", ha concluso Sebastiano Colla.
Tutto pronto per lo spettacolo in programma questa sera al Teatro Tognazzi di Velletri. Dopo le prove e l’importante battage pubblicitario, è il momento di andare in scena per “La leggenda di Billy Ray Jackson”, con i The Bourbon on the Rock, per quello che è “l’evento musicale dell’anno” e il cui incasso sarà completamente […]
Alessandro Filippi, presidente della Fondazione Museo Magni-Mirisola, in quest'intervista ci anticipa qualcosa del grande progetto che dovrà restituire dignità e funzione alla storica stazione di Piazza Martiri d'Ungheria. Da molto tempo utilizzata dai soli pendolari (chiusi tutti gli uffici, la biglietteria, trasferita l'edicola), la stazione di Velletri diverrà un Polo Culturale. Alessandro, dopo il grande […]
L’arte ha mille forme e altrettanti sapori. Nel caso di “Dicalistomania”, nuovo store che ha sostituito lo storico “Gelatomania” di via Menotti Garibaldi nella nuovissima sede presso il Centro Commerciale “La Passeggiata”, si tratta di un’arte abbinata a un marchio che vuole trasmettere all’interno di tutte le creazioni culinarie l’amore per questo lavoro e la […]
Torna in Libreria con un'altra avventura per ragazzi: Claudio Ferrante ha dato alle stampe "Fiocco e la meteofabula", per PAV Edizioni, e ci racconta quest'esperienza nuova e stimolante alle prese con personaggi e tematiche che non passano mai di moda. L'autore, residente a Velletri ma partenopeo di origini, conduce i lettori nell'avventura cercando di lasciar […]
Eletto all'unanimità presidente del Consiglio Comunale, nel 2018, con la lista Velletri e Beni Comuni, oggi Sergio Andreozzi traccia un bilancio del suo ruolo di garante istituzionale dividendosi fra gli studi universitari e la politica cittadina. Una posizione, quella del Presidente del Consiglio, diversa rispetto a quella di assessore ricoperta fino al 2018. Con l'ex […]
Ninfa è un luogo magico e come tale non lascia indifferente l'estro di un artista. Patrizio Marafini, classe 1959 e nativo di Cori, è poliedrico artista che sperimenta diversi linguaggi: fotografia, pittura, incisione fra gli altri. Proprio alcune sue incisioni hanno dato vita, nel Municipio di Ninfa, alla mostra Ninfa, dignus amore locus. Un viaggio […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM