Ultimo aggiornamento:  4 Ottobre 2022

Gli eventi di Velletri 2030 per il Festival dello Sviluppo Sostenibile

l programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande manifestazione italiana sui temi della sostenibilità economica, ambientale e sociale con centinaia di iniziative diffuse su tutto il territorio nazionale che quest’anno si svolgerà dal 4 al 20 ottobre - è stato presentato a Roma il 30 settembre alle ore 11.30 durante una conferenza stampa trasmessa in diretta streaming sul sito festivalsvilupposostenibile.it

L'Associazione Velletri 2030, partecipa al Festival organizzando, con il patrocinio del Comune di Velletri, due Eventi mirati alla diffusione dei diversi aspetti dello Sviluppo Sostenibile.

Il primo evento Mercoledì 12 Ottobre 10:00 – 12:00, Parco di Villa Ginnetti, rappresentazione dei 17 Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile a cura degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado “Andrea Velletrano”. Partecipazione libera per tutte le Scuole Secondarie di Primo Grado che vorranno  aderire, previo accordo con l'organizzatore.

Il secondo evento Venerdì 14 Ottobre 9:00 – 13:00, Auditorium Casa delle Culture e della Musica, Velletri, Convegno – Dibattito “Le diverse dimensioni dello Sviluppo Sostenibile” mirato a dibattere i diversi aspetti dello Sviluppo Sostenibile e le loro implicazioni. Partecipazione libera della cittadinanza.

In Allegato la Locandina della partecipazione al Festival.

Categorie

6 Ottobre 2021
Premiati gli artisti partecipanti al IX Velletri Wine Festival “Nicola Ferri”

Domenica pomeriggio al Polo Espositivo “Juana Romani” sono stati premiati gli artisti che hanno partecipato alla tradizionale collettiva di e scultura. In un evento condotto da Leonardo Di Silvio sono stati consegnati i tradizionali riconoscimenti che da oltre quarant’anni rappresentano per gli artisti del territorio un appuntamento a cui non mancare. La manifestazione si è […]

Leggi...
16 Dicembre 2021
Ecco i vincitori del concorso di poesia veliterno 2021

Anche quest’anno, scaduti i termini del concorso veliterno “Il Sabato nel villaggio” dedicato all’uva, alla vigna e al lavoro che essa comporta per coltivare la vite, ha avuto, pur se sottotono a causa delle restrizioni dovute alla pandemia covid tutt’ora in corso, la cerimonia di premiazione si è svolto regolarmente presso la ex scuola “Juana […]

Leggi...
1 Agosto 2022
I costumi popolari della campagna romana: la mostra di Umberto Savo a Velletri

La mostra sui "Costumi popolari degli abitanti della campagna romana", tra stampe, quadri e documenti, è stata aperta per tre giornate alla Sala delle Lapidi in occasione della manifestazione internazionale del folklore che ha portato a Velletri centinaia di persone tra artisti e turisti. L'ideatore e curatore della mostra, dottor Umberto Savo, ha potuto così […]

Leggi...
21 Marzo 2023
Apre il bar alla Casa delle Culture e al Teatro Artemisio

L’Assessorato alle Politiche Giovanili comunica che il 25 marzo dalle 17:30 presso la Casa delle Culture si terrà alla presenza del Sindaco Orlando Pocci la presentazione del progetto BAR-ATTO. Il progetto, nato dalla collaborazione tra l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri, FondArC, Sportello Lavoro, Castellinsieme Onlus e Castelluccia Coop Sociale, prevede la riapertura delle Caffetterie della Casa delle Culture e del Teatro […]

Leggi...
27 Marzo 2023
Simone Cristicchi fa sold out e conclude alla grande la stagione del Teatro Artemisio-Volonté di Velletri

Uno spettacolo intenso, avvolgente, poetico e pregno di significato. Non poteva esserci chiusura migliore per la splendida stagione di prosa del Teatro Artemisio-Volonté di Velletri, che per i suoi 130 anni di attività ha “festeggiato” ottimamente con una programmazione di livello altissimo. Il sold out – e non è una novità per quest’anno – è […]

Leggi...
20 Ottobre 2021
Alla scoperta di Raffaella Carrà con Caterina Rita e Giancarlo Magalli

Serata in omaggio alla grandissima indimenticabile Raffaella Carrà e sul teatro Tognazzi di Velletri. La Mondadori Bookstore Velletri Lariano Genzano Frascati e la fondazione di cultura hanno infatti organizzato la presentazione della professoressa Caterina Rita, che ha parlato del suo libro dedicato alla Raffa Nazionale, intitolato “Raffaella Carrà. Cinquant’anni di desiderio” (Bulzoni). Insieme all'autrice è […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down