Ultimo aggiornamento:  20 Dicembre 2022

Gli Sbandieratori e Musici di Velletri tornano in Piazza San Pietro

Dopo la partecipazione del 2014, il 6 gennaio 2023 gli Sbandieratori e Musici di Velletri saranno nuovamente a Roma nella cornice della XXXVI edizione del Corteo Storico "Viva la Befana".

"È, per tutti noi, motivo di grande orgoglio poter rappresentare Velletri lungo via della Conciliazione ed in San Pietro al suono dei tamburi e con lo sventolare dei colori della nostra città", scrivono dall'Associazione. "Un altro grande traguardo per noi che non ci fermiamo mai"

Davvero una splendida notizia per un gruppo che porta sempre in alto il nome di Velletri con orgoglio e passione.

Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri

Categorie

18 Giugno 2022
Cinema sotto le stelle, Davide Fontana: "Un momento per stare insieme"

"Velletri e il cinema, un connubio che ha radici lontane. Il primo lungometraggio della storia del cinema italiano fu realizzato proprio nella nostra città. Anni prima ci fu l'arrivo a Velletri di uno dei fratelli Lumiere, ospite dell'artista Juana Romani": Davide Fontana, titolare del Cinema Augustus, inizia così la sua riflessione nel presentare la nuova […]

Leggi...
6 Giugno 2022
Gigi Magni, Giovanni Ponzo, Cencio Vendetta e l'idea di un film sul brigante della Madonna

Sul finire degli anni 90, il Prof. Giovanni Ponzo, aveva incontrato il maestro Luigi Magni nel suo studio a Via del Babuino. Lo scopo dell’incontro era far conoscere allo sceneggiatore e regista romano la storia di Cencio Vendetta. Il Prof. Ponzo donò a Magni una copia del suo libro "Cencio Vendetta, il brigante della Madonna". […]

Leggi...
16 Giugno 2022
Giornate Europee dell'Archeologia a Velletri

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022, che si svolgeranno sabato 18 e domenica 19 giugno, tra le iniziative presenti nel territorio, come l’apertura dell’Area Archeologica delle SS. Stimmate e il Museo Civico Archeologico “O. Nardini” ed il Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani, a cura della Cooperativa Le Macchine Celibi; le associazioni […]

Leggi...
14 Maggio 2022
“Pane e olio”: al via la manifestazione che riporta al centro i prodotti tipici di Velletri

Inaugurata questa mattina al CREA Viticoltura-Enologia la manifestazione “Pane e Olio”, ideata e realizzata dall’Angenzia Blink di Ottavia Lavino e dall’Associazione Pane di Velletri con i patrocini di Regione Lazio, ARSIAL, Parco dei Castelli, Comune di Velletri, ANCI, CREA e in collaborazione con CAPOL. IL TAGLIO DEL NASTRO Dopo la sfilata del corteo storico, sempre […]

Leggi...
9 Giugno 2022
Michela Giraud e Luc Merenda a Velletri con il Sampietrino d'Oro Marguttiano

Mancano pochi giorni all’ormai tradizionale cerimonia di consegna dei Sampietrini d’oro, che per il terzo anno consecutivo si terrà presso la sala Gianmaria Volontè del Multiplex Augustus messo a disposizione dalla famiglia Fontana. L’appuntamento è fissato per Sabato 18 Giugno alle 11 a condurre la mattinata saranno Leonardo Di Silvio “patron” di Radio Mania ed […]

Leggi...
4 Marzo 2022
Una vita spesa a immaginare la luce: visita a ILM Lighting con l'Ecomuseo

Tornano le splendide iniziative dell'Ecomuseo della Terra Amena, che ancora una volta accende i riflettori sulle realtà di Velletri spesso non al centro della città o poco avvezze all'autocelebrazione sui social nonostante i risultati incredibili raggiunti nel proprio campo d'azione. VISITA SUL CAMPO Sabato 5 marzo protagonista dell'incontro organizzato dall'Ecomuseo sarà il professor Federico Ognibene, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down