Ultimo aggiornamento:  4 Luglio 2023

Gran finale per "Paesaggi del corpo" a Velletri

Domenica 2 luglio, alla Casa delle Culture e della Musica si è chiusa l’edizione 2023 del Festival Internazionale Danza Contemporanea con la Direzione Artistica di Patrizia Cavola alla guida di una squadra all’altezza di ogni aspetto organizzativo. Una rassegna partita il 13 maggio che ha visto alternarsi, in diversi spazi della città; laboratori, performances, incontri e progetti disciplinari, nell’ottica di una trasversale contaminazione tra pubblico, organizzazione e artisti. Una formula innovativa e vincente, dove ha trovato spazio un ampio confronto sui mezzi, linguaggi e obiettivi della danza contemporanea, senza mai alzare muri tra esperti e semplici osservatori. Tantissime le prime nazionali e le compagnie straniere di livello internazionale che hanno dato corpo alla rassegna. In cinquanta giorni, per una larga parte del pubblico che ha seguito più appuntamenti, si può affermare che si è sviluppato un clima di intesa che ha assunto quasi un effetto magico. Un effetto toccato ieri con mano, proprio alla Casa delle Culture. Tutti e due gli spettacoli finali; “Anime” della COMPAGNIA ATACAMA e “Gente” della compagnia BALLETTO CIVILE, hanno accompagnato, per circa due ore, il numeroso pubblico in un movimento del corpo e dell’anima in tutti gli spazi offerti dalla struttura. Dal chiostro, ai suoi portici, ai giardini esterni e sulle scale che portano alla Biblioteca, accompagnati da musica dal vivo e voce di artisti altrettanto straordinari. Tantissimi i giovani tra loro, che hanno manifestato una grande capacità tecnica e potenza fisica sotto la guida di una profonda sensibilità interiore che hanno trasmesso con straordinaria efficacia in ogni movimento, individuale e di gruppo. Un linguaggio universale, senza barriere, che parla dell’intima unione tra corpo e mente e ci dice come la musicalità è insita in ognuno di noi. Insomma un’esperienza coinvolgente per chi si è lasciato accompagnare in questo viaggio, che ci auguriamo possa ripetersi il prossimo anno.

Categorie

28 Luglio 2022
Le emozioni de “La gabbianella e il gatto” al Chiostro per “ViviVelletri”

C’è un mare azzurro e confortevole, baciato dal sole, su cui planano i gabbiani. C’è l’uomo intorno a questo mare, l’uomo che scarica petrolio e trasforma l’azzurro in oscurità malefica. Le sfumature di nero, però, sono due: una negativa e una positiva. Il nero “cattivo” è quello che sporca le piume di Kengah, gabbiana sfortunata […]

Leggi...
10 Aprile 2022
Inaugurata la Mondadori Bookstore di Cisterna

Inaugurazione in grande stile per la Mondadori Bookstore di Cisterna di Latina, che nel pomeriggio di sabato ha aperto i battenti per una nuova avventura culturale proprio nel cuore della città pontina. I titolari Guido Ciarla e Aurora De Marzi, già proprietari delle Mondadori di Velletri, Lariano, Genzano e Frascati, si sono cimentati in questa […]

Leggi...
2 Ottobre 2021
Velletri e il Vivaro si preparano alla Festa del Buttero Contemporaneo

Il 9 e 10 ottobre si terrà la quarta edizione della FESTA DEL BUTTERO CONTEMPORANEO #laltraequitazione promossa dalla asd EquiAzione Onlus nell'ambito del progetto Buttero Contemporaneo. Due giorni di festa per un evento ricco di appuntamenti per adulti e bambini con laboratori, spettacoli equestri e caroselli con i butteri di "Cavalieri di maremma" della maremma laziale e di "Cuor di Maremma" con Federico Forci, buttero da quattro generazioni, […]

Leggi...
4 Luglio 2023
"Le tre C": mostra al Polo Espositivo "Juana Romani" di Velletri

Il Circolo Artistico “ La Pallade Veliterna” con la collaborazione e il sostegno dell’ Istituto di Istruzione superiore “Cesare Battisti” – Liceo Artistico Juana Romani presenta dopo quasi trent'anni dallo straordinario successo in Via Furio "Le tre C". Mostra con le opere di Antonino Calcagni, Tullio Cipollari, Aldo Cupellaro dal 18 Luglio al 29 Agosto 2023 nella […]

Leggi...
27 Settembre 2023
Velletri, alla Casa delle Culture e della Musica arriva la “Festa d’Autunno”

“Settembre è il mese del ripensamento sugli anni e sull'età / Dopo l'estate porta il dono usato della perplessità, della perplessità”: con queste meravigliose parole il grande cantautore Francesco Guccini presenta il mese del passaggio dall’estate all’autunno, una stagione ricca di fascino e di prelibatezze regalateci dalla natura. Proprio per celebrare l’arrivo dell’autunno e appena […]

Leggi...
27 Ottobre 2022
Assemblea dei soci Unitre Velletri: confermato presidente Lamberto Cioci

Si è tenuta lunedì 24 ottobre, nell’Aula Magna del CREA Viticoltura-Enologia (ex Cantina Sperimentale), l’Assemblea dei Soci dell’Università delle Tre Età di Velletri, chiamata al rinnovo delle cariche. Sono stati illustrati e approvati i punti all’ordine del giorno, con la conferma del direttivo uscente e una new entry. Nello specifico, il nuovo triennio 2022-2025 vedrà […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down