Ultimo aggiornamento:  11 Settembre 2023

Gran finale per "Vivi Velletri" con Marco Baliani

Si concluderà con "Kohlhaas' e l'esibizione di Marco Baliani, per un testo di Remo Rostagno e Marco Baliani tratto dall'opera "Michael Kohlhaas" di Heinrich Von Kleist, la rassegna culturale "Vivi Velletri".

La storia di Kohlhaas è un fatto di cronaca realmente accaduto nella Germania del 1500, scritto da Heinrich von Kleist in pagine memorabili. È la storia di un sopruso che, non risolto attraverso le vie del diritto, genera una spirale di violenze sempre più incontrollabili, ma sempre in nome di un ideale di giustizia naturale e terrena, fino a che il conflitto generatore dell’intera vicenda - cos’è la giustizia e fino a che punto in nome della giustizia si può diventare giustizieri - non si risolve tragicamente lasciando intorno alla figura del protagonista una ambigua aura di possibile eroe del suo tempo.

Appuntamento per abato 16 settembre 2023, ore 21, al Chiostro (Auditorium in caso di maltempo) della Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Ticket intero 12 euro, ridotto 10. Prevendita: il Biglietto Velletri (Via Eduardo De Filippo, 99), Drin Service Genzano (Via Galieti, 10), on line su ETES, il giorno dello spettacolo dalle 19 presso la Casa delle Culture e della Musica.

ViviVelletri è una rassegna messa a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Velletri. L'intento è valorizzare un luogo denso di attrattive storiche e artistiche come la struttura seicentesca dell’ex Convento del Carmine, oggi Casa delle Culture e della Musica di Velletri.

Categorie

31 Ottobre 2022
L'inaugurazione dell'aula multifunzionale impreziosisce la scuola "Zarfati"

Finalmente mercoledì 27 ottobre si è inaugurata, nel plesso di scuola primaria e dell'infanzia Rosita Zarfati colle Carciano, la coloratissima aula multifunzionale adibita a laboratorio informatico e al potenziamento dello studio della lingua inglese attraverso le tecnologie informatiche. Un ambiente che accoglierà regolarmente gli alunni delle due prime coinvolti nel progetto Classe 2.0. Nel plesso […]

Leggi...
21 Giugno 2023
Velletri, "Costruiamo la città invisibile": mostra degli elaborati dei bambini esposti insieme alle opere di Sergio Gotti

L’Area archeologica urbana delle ss. Stimmate ospiterà la mostra “costruiamo la città invisibile” dove, alcuni elaborati dei bambini saranno esposti insieme alle opere di Sergio Gotti nell'esposizione “la ricerca dell'invisibile”. Mercoledì 28 giugno alle ore 10.00 verrà inaugurata la mostra “Costruiamo la città invisibile” presso l'Area Archeologica delle SS. Stimmate. Saranno esposte le opere dei […]

Leggi...
22 Dicembre 2021
“Storie da una città che non si arrese” alla Biblioteca “Tersenghi”

Anche la Biblioteca Comunale di Velletri, intitolata ad Augusto Tersenghi, ha nel suo catalogo “Storie da una città che non si arrese”, il libro pubblicato a seguito dell’omonimo progetto e scritto da Antonietta Lucchetti con la collaborazione dell’Associazione Memoria ’900. Nella mattinata di lunedì 20 dicembre la Presidente Emanuela Treggiari ha consegnato ufficialmente una copia […]

Leggi...
7 Aprile 2022
"AperiArte" con le opere di Vincenzo Sciamè

Camminare nel centro storico, godersi quello che resta di un'antica bellezza architettonica memore della Velletri che fu e poi visitare una mostra d'arte con tanto di aperitivo: tutto ciò, sabato 9 aprile, sarà possibile grazie all'apertura straordinaria della Collezione Sciamè in via Lanuvia. UNA MOSTRA NEL CUORE DI VELLETRI Dalle 18,00 alle 20,00, infatti, l'Atelier […]

Leggi...
31 Dicembre 2022
Bonolis, Zazzaroni e De Giovanni i primi tre autori del gennaio targato Mondadori Velletri

Gennaio 2023 si apre subito con grandi eventi nella programmazione ideata e realizzata dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Cisterna-Frascati. Tre grandi ospiti per iniziare al meglio il nuovo anno all'insegna delle novità editoriali e della varietà delle tematiche, dopo un 2022 pieno di iniziative culturali a cominciare da "Velletri Libris" e per arrivare a tutte le presentazioni […]

Leggi...
13 Aprile 2022
Un pensiero e tanti ringraziamenti a conclusione della 26esima Festa delle Camelie

Si è conclusa la 26 ͣFesta delle Camelie organizzata dalla Pro Loco Velitrae in collaborazione con il consigliere comunale Mauro Leoni, delegato dal sindaco alla realizzazione della Festa. E’ divenuto un appuntamento culturale e botanico da quando l’esperto di botanica Piero Caneti e sua moglie Milena Casadei documentò sulla rivista “Il giardino fiorito” la straordinaria […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down