Gran finale per la rassegna letteraria "Velletri Libris", ideata e realizzata dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Cisterna-Frascati e dalla Fondazione De Cultura. Con Pupi Avati, Corrado Augias, i giurati e i vincitori del Premio Letterario ha avuto luogo al Chiostro una vera e propria maratona con centinaia di persone per ogni singolo momento dell'evento a consacrare il successo di una manifestazione che da giugno a settembre ha proposto agli spettatori e ai lettori molteplici e variegati incontri.
La domenica pomeriggio è partita con Pupi Avati, che in dialogo con Paolo Di Paolo ha raccontato del suo ultimo libro avente come protagonista Dante Alighieri (un volume di grande successo, soprattutto fra i giovani). La chiacchierata, però, è stata anche l’occasione per fare paralleli con la vita di tutti i giorni e narrare aneddoti che solo un grande Maestro come Avati può condividere con il pubblico. L’amore, l’eternità della letteratura, il valore della memoria, l’importanza del cinema e del linguaggio filmico sono stati al centro di una straordinaria pagina di cultura, suggellata da tantissimi applausi e dalla consegna del Premio alla Carriera che la Fondazione De Cultura, nelle persone di Guido Ciarla e Aurora De Marzi, ha voluto consegnare quale omaggio all’ospite. Pupi Avati, visibilmente emozionato, ha ringraziato per il riconoscimento: “in tutti i premi come questo la prima cosa che ci vedo è tanto amore per questo lavoro, e sicuramente tornerò a Velletri perché questo è un posto meraviglioso”, ha detto tra gli applausi.
È arrivato dunque il momento delle premiazioni del concorso letterario, giunto alla sua quinta edizione. Sul palco, insieme a Paolo Di Paolo, anche lo scrittore Eugenio Murrali in rappresentanza della Giuria. Il Premio, come sottolineato dagli organizzatori, ha visto la partecipazione anche quest’anno di tanti autori e autrici emergenti da tutta Italia a conferma della rilevanza nazionale che ormai ricopre. Undici i vincitori selezionati, e inseriti in Antologia, con due menzioni speciali. Nel ricevere l’attestato e la copia del libro, sono saliti sul palco tutti i premiati provenienti da ogni parte d’Italia. Le loro storie sono bellissime, come ha certificato la stessa giuria, ma altrettanto emozionante è stato vedere i loro volti sorpresi e soddisfatti, ascoltare i lunghi viaggi fatti per arrivare a Velletri e conoscere maggiori dettagli sui loro racconti che hanno superato una selezione non semplice. L’Antologia “Per un pugno di storie”, con la prefazione di Daniele Mencarelli, contiene i racconti “Atala” (di Elisa Bazzani), “Violetta e il gatto” (di Sara Bovo), “Arcani di Vel” (di Chiara Di Sarro), “Ritratto di zia Concetta” (di Laura Licata), “Un solo babbo” (di Stefano Lucarelli), “Il colloquio” (di Alessandro Manzi), “Il bacio di Giuda” (di Silvia Messina), “Per il resto dei miei giorni” (di Paola Milicia), “Quel che vide Bastianin” (di Massimiliano Morgavi) e ancora “Spirali” (di Gabriele Quarta) e “Dentro come nuova” (di Ilenia Raggi) con due menzioni scritte da Ritanna Armeni e Cinzia Leone. Un momento di condivisione bellissimo, nonché un punto di contatto tra la letteratura dei grandi rappresentata da Pupi Avati e dagli stessi giurati e quella dei vincitori, che hanno tutte le carte in regola per farsi strada nel mondo letterario.
Dopo il break con le degustazioni enogastronomiche, Massimo Morassut del CREA ha presentato la cantina ospite della serata, Cinque Scudi. Successivamente l’ultima “puntata” di “Piccolo prologo in versi”, consueto appuntamento con la poesia insieme a Claudio Leoni e Giulio Mazzali: le liriche prescelte sono state quelle di Stefano Simoncelli, Davide Rondoni, Catullo e Pablo Neruda.
Prima dell’ultimo appuntamento in calendario, c’è stato il momento dei saluti istituzionali alla presenza dell’Assessore Regionale Giancarlo Righini – il quale ha manifestato la vicinanza dell’ente alla manifestazione, come accaduto anche negli anni passati – e della Vice-Sindaca e Assessora alla Cultura Chiara Ercoli, che ha ringraziato tutti gli organizzatori per il lavoro fatto questa estate e invitato alla lettura, un’arma per evadere e vivere più vite. L’Assessore ha poi rivolto un caloroso in bocca al lupo agli studenti e ai docenti che in queste ore stanno riprendendo le attività didattiche. Unanime il messaggio, da parte dei rappresentati istituzionali, sul fatto che “Velletri Libris” è ormai una realtà solida che travalica i confini regionali e pone Velletri al centro di un circuito culturale e librario di altissimo livello.
L’atteso incontro con Corrado Augias è iniziato con un grandissimo applauso. Per il professore e scrittore, già intervenuto a Velletri in diverse occasioni, si è trattato della primissima presentazione nazionale dell’ultima fatica letteraria, “Paolo. L’uomo che inventò il cristianesimo” (edito da Rai Libri). Una lunga ricerca, con fine divulgativo, su un personaggio intelligente e pieno di misteri. Augias ha ripercorso le tappe della vita pubblica e privata di un uomo che era da una parte un grande mediatore, dall’altra un grande decisionista. Al termine dell’incontro anche lo scrittore e docente ha ricevuto un Premio alla Carriera da parte della Fondazione De Cultura, e poi virtualmente – durante il firma/copie – si è tenuto un brindisi tra lo staff e il pubblico per concludere al meglio questa settima edizione.
“Velletri Libris” ha bissato il successo degli anni precedenti, con numeri da capogiro e tante serate da tutto esaurito. Aurora De Marzi e Guido Ciarla, titolari della Libreria, hanno ringraziato nel dettaglio tutti i partner a cominciare dai patrocinanti Ministero della Cultura, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale, SCR Sistema Castelli Romani e Comune di Velletri, passando per i partner enogastronomici Casale della Regina e CREA Viticoltura-Enologia, e gli sponsor ufficiali Clinica Madonna delle Grazie, Class Auto, Allianz FC Group Cancellieri, Banca Popolare del Lazio. L’iniziativa, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, si è avvalsa della collaborazione della FondArC e della media partnership di Radio Mania e Velletri Life Giornale. Appuntamento alla prossima stagione!
Nel tardo pomeriggio di Giovedì 8 Dicembre festa dell’Immacolata Concezione, con la benedizione di Don Claudio Sinibaldi vicario del parroco della cattedrale di San Clemente, sono stati inaugurati i presepi alla stazione di Velletri. DUE CREAZIONI Le due creazioni diverse per stile e composizione sono opera di Carlo De Santis e Gabriele Consoli, che hanno […]
Seminario "Donne nella Scienza - dalla civiltà greca ai giorni nostri e alla galassia STEM" sabato 19 Marzo, 2022, ore 16:00, Palazzo Comunale di Velletri, Sala Tersicore. Il Seminario è il terzo della serie "Le vie della Scienza", edizione 2022, come da Programma generale. Il Seminario sarà tenuto da Vanessa Sterpone e Daniela Di Renzo - Associazione […]
Fra le associazioni partecipanti al Festival dello Sviluppo Sostenibile non poteva mancare il Gruppo Archeologico Veliterno, da sempre esempio di cittadinanza attiva. OBIETTIVO 4 Il Gruppo Archeologico Veliterno per ora ha adottato l'obiettivo n. 4 (Istruzione di qualità). Il G.A.V., tra gli altri compiti, svolge attività costante di divulgazione (destinata ai giovani, soprattutto delle scuole […]
La Biblioteca Comunale “Augusto Tersenghi” di Velletri presenta “Incontro con l’autore Rocco Della Corte”, un incontro che punta a conoscere lo scrittore invitato tramite letture, domande e interviste. L’appuntamento è in calendario per giovedì 17 novembre, alle ore 17, presso la Sala degli Affreschi (ex Refettorio) della Casa delle Culture e della Musica. L’iniziativa è […]
"Velletri e il cinema, un connubio che ha radici lontane. Il primo lungometraggio della storia del cinema italiano fu realizzato proprio nella nostra città. Anni prima ci fu l'arrivo a Velletri di uno dei fratelli Lumiere, ospite dell'artista Juana Romani": Davide Fontana, titolare del Cinema Augustus, inizia così la sua riflessione nel presentare la nuova […]
Al debutto nazionale, la compagnia internazionale Mandala Dance Company, diretta da Paola Sorressa, presenta lo spettacolo di teatro-danza Le Fantasme di Zvanì, il 20 maggio alle ore 21al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè, ospite di Paesaggi del Corpo Festival Danza Contemporanea. Lo spettacolo mette in scena due dimensioni poco conosciute del celebre poeta Giovanni Pascoli, rivelando l'immagine di un artista e di una personalità ancora più […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM