Ultimo aggiornamento:  5 Settembre 2023

Grande attesa per “All’Inferno”: dal 9 al 15 settembre spettacolo dantesco nel Parco Chigi

Poco meno di una settimana e poi si andrà in scena: c’è tanta attesa per lo spettacolo “All’Inferno”, nella meravigliosa cornice del Parco Chigi di Ariccia, Scritto e diretto da Giacomo Zito - che ne ha curato l’ideazione scenica e la regia – l’evento si svolgerà da sabato 9 a venerdì 15 settembre con inizio alle ore 20. La realizzazione è a cura di Arteidea Eventi e Servizi con il sostegno economico della Regione Lazio e del Comune di Ariccia, e rientra nell’ambito del programma di "Ariccia da Amare", un ricco calendario di manifestazioni artistico-culturali per il 2023.

L’Inferno di Dante è la cantica più suggestiva della “Commedia” scritta dal grande poeta. I personaggi, le storie e il vasto apparato di metafore, rimandi e richiami a usanze, eventi e congiunture politiche ne fanno un documento letterario inarrivabile. Ma le terzine dantesche si prestano a un dinamismo drammaturgico unico nel suo genere, punto di forza della teatralizzazione a Parco Chigi: gli stimoli dell’improvvisazione attoriale, i suggerimenti dell’attualità, le vicende personali e coeve consentono così al testo di Dante di arrivare a noi in maniera diretta. Protagonisti di questa esperienza di teatro immersivo attori e attrici di grande livello, che interpretano i vari personaggi nelle “tappe” del percorso riservato agli spettatori: Luigi Pisani, Daniele Ponzo, Nicola Sorrenti, Francesca La Scala, Elena Crucianelli, Giordano Bonini, Mauro Ascenzi, Dario Di Luccio, Federico Lunetta, Riccardo Zito, Denise Diamanti, Ludovica Iacoangeli, Giorgio Belocchi.

C’è ancora tempo per le prenotazioni: sono disponibili il numero telefonico 328 3338669 e la mail preno@arteideaeventieservizi.it. I biglietti hanno un costo di 12 euro (intero) e 10 euro (ridotto). La prenotazione è obbligatoria. Appuntamento con la primissima replica per sabato 9 settembre alle 20. Mancare è un peccato, tanto per usare un termine caro al Sommo Poeta.

Categorie

10 Dicembre 2021
"Le pietre che parlano": due giornate con il Gruppo Archeologico Veliterno

Il Gruppo Archeologico Veliterno comunica che, in riferimento all’ “Avviso pubblico per la realizzazione di progetti culturali da svolgersi gratuitamente all'interno delle aree di proprietà comunale”, le proposte presentate dal Gruppo Archeologico Veliterno A.P.S. sono state valutate idonee secondo i criteri prefissati e autorizzati a svolgersi presso il Museo Civico Archeologico “O. Nardini” in modo […]

Leggi...
23 Aprile 2022
"Scalfari. A sentimental journey" al Cinema Augustus

Giornata speciale dedicata al nostro concittadino Eugenio Scalfari, intellettuale di primissimo livello, giornalista, fondatore di "Repubblica", scrittore e saggista che ha tutt'oggi una residenza a Velletri, in zona montuosa. UN DOCUMENTARIO DEDICATO Giovedì 28 aprile, a partire dalle 19.30, presso il Multiplex Augustus di Velletri sarà proiettato il documentario "Scalfari. A sentimental Journey" dedicato alla […]

Leggi...
5 Ottobre 2022
Fabio Santoro e Michaela Giuseppone vincono la Pallade e la Scaletta

Dedicato al ricordo di Romina Trenta, il Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” è stato come sempre uno degli appuntamenti centrali della festa dell’Uva, nonostante che il delegato come ha detto il Sindaco Orlando Pocci “non ci creda molto”. Lusinghiero il giudizio dei numerosi visitatori che hanno affollato le sale del Polo Espositivo Juana Romani durante […]

Leggi...
19 Aprile 2023
Velletri, grande successo per il concerto di beneficenza "Un dono per la vita" dedicato a Romina Trenta

Si è svolto lo scorso venerdì 7 aprile  presso l’Auditorium Romina Trenta di Velletri il concerto di beneficenza“Un dono per la vita” in ricordo proprio di Romina Trenta, assessore comunale con deleghe al Bilancio e alla Cultura, scomparsa il 2 gennaio del 2022 dopo una lunga malattia. La serata è stata patrocinata dal Comune di […]

Leggi...
2 Ottobre 2021
Concorso nazionale ASC Lazio di Equitazione al Centro Equestre Ninfa

Previsto per domani, domenica 3 ottobre, il concorso nazionale ASC Lazio di Equitazione presso il centro equestre "Ninfa famiglia Menossi", a Cisterna di Latina. Un evento atteso e importante, di caratura nazionale, per i cavalieri di ogni livello. UNA STORICA REALTA' Il centro equestre Ninfa vanta una storia lunghissima, costellata di concorsi di altissimo livello. […]

Leggi...
14 Dicembre 2022
Torna il Campus R-Esistenze

Si svolgerà dal 27 al 29 dicembre prossimi, presso la Tenuta Agricola Monte Giove (Via Monte Giove Vecchio, 89 a Lanuvio) il campus residenziale “R-Esistenze” organizzato dall’Associazione Culturale Eppur si Muove e rivolto a ragazzi e ragazze dai 15 ai 23 anni. UN TRIPLICE OBIETTIVO L’obiettivo è triplice: comunicare, condividere, crescere per restituire spazio ai […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down