Ultimo aggiornamento:  26 Ottobre 2023

Grande partecipazione e interesse alla presentazione del Libro di Gianluca Lopez a Velletri

Mercoledì 25 ottobre nella sala “Tersicore” del comune di Velletri alla presenza del sindaco Ascanio Cascella e di numerosi professionisti del settore dell’educazione e della salute si è svolta la presentazione del libro di Gianluca Lopez sui giochi che si facevano un tempo, numerosi sono stati i relatori che hanno aderito all’iniziativa dell’autore, tutti concordi nel lanciare un grido di allarme e porre l’attenzione sull’abuso delle nuove tecnologie da parte dei più giovani e non. Varie sono state le problematiche evidenziate dai relatori in base alla loro area di competenza, a partire dalla Pediatra per finire con la pedagogista passando dalle Psicologhe e Psicoterapeute. Molto gradito è stato l’intervento del sindaco Ascanio Cascella, che ha ricordato i giochi che faceva da bambino presenti sul libro e che attualmente pratica con i suoi suoi figli. Interessante è stato anche l’intervento dell’avvocato Renato Mammucari noto professionista e scrittore di Velletri, promotore dell’iniziativa. I partecipanti all’evento sono arrivati da vari comuni dei dintorni, ponendo domande e portando testimonianze dirette del problema, e esortando l’autore e l’associazione culturale “Ambelebù” a non mollare e a continuare la campagna di sensibilizzazione anche nei paesi limitrofi e nelle scuole, appello che è stato accolto con grande entusiasmo e all’unanimità da parte di tutti, anche dal Sindaco Cascella.

I video della presentazione saranno a breve disponibili in versione integral e suddivisi nei singoli interventi sul canale Youtube di Ambelebù (https://www.youtube.com/@ambelebu).

Emozionante è stato anche il cortometraggio realizzato dalla compagnia teatrale “Forma mentis” che ha sposato sin da subito il progetto “ Ambelebù” anche questo presto disponibile sul canale. L’intento di tutte le parti è quello di informare sui rischi e pericoli ormai accertati sull’uso e l’abuso degli smartphone e device vari, cercando di fornire un alternativa valida ai più giovani, che sia lo sport, il teatro, il gioco o qualsivoglia attività che riduca il tempo di esposizione con questi dispositivi.

Si ringrazia per il loro tempo prezioso:

Dottoressa Eliana Peperoni Pedagogista Dottoressa Fabiana Caracci Pediatra Dottoressa Maria Meo Psicologa Dottoressa Monica Nobili Docente

Dottoressa Federica Baruchello Psicologa e Psicoterapeuta Dottoressa Elisabetta Votta Psicologa e Psicoterapeuta Avvocato e scrittore Renato Mammucari

Il Sindaco di Velletri Ascanio Cascella

Giampaolo Saragoni, Fulvio De Angelis, Laura Cerini, Annamaria Abbate della compagnia teatrale “Forma mentis” tutti bambini che hanno recitato nel cortometraggio.

Per le musiche il maestro Riccardo Taddei

L’associazione Ambelebù ricorda che le attività sono aperte a tutti e che per tentare di contrastare questa emergenza sociale si ha bisogno dell’aiuto da parte di tutti, con idee, organizzando eventi, acquistando il libro e i gadget offerti, o in qualsivoglia modo…si ricorda inoltre che sono aperti i tesseramenti.

Giampaolo Saragoni , Fulvio De Angelis, Laura Cerini, Annamaria Abbate della compagnia teatrale “Forma mentis”

Il costo della tessera annuale è di 8 euro, quello del libro è 13 euro basta compilare il form sul sito www.ambelebu.com oppure scrivere alla mail glo72@hotmail.com.

Categorie

24 Aprile 2023
Villaggio S. Francesco di Velletri: “Un quartiere come pinacoteca”

Un quartiere come pinacoteca. Abito al Villaggio San Francesco, non proprio un quartiere da copertina patinata. È un quartiere popolare dove bene o male ci si conosce tutti. È un quartiere, che se non ci fosse uno dei plessi scolastici più grandi di Velletri, verrebbe totalmente escluso dalla toponomastica e dalla viabilità. Un quartiere con […]

Leggi...
30 Luglio 2022
Marco Presta e l’ironia della vita a “Velletri Libris”: “L’umorismo serve a sopravvivere”

Umorismo, leggerezza e letteratura alla rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura. Ospite del venerdì sera al Chiostro lo scrittore Marco Presta, noto conduttore radiofonico della trasmissione “Il ruggito del Coniglio”, e autore del romanzo “Il prigioniero dell’interno 7” edito da Einaudi. INCONTRO CON ROBERTO CANDIDI Nell’anteprima della […]

Leggi...
7 Settembre 2022
42 anni fa la visita di Giovanni Paolo II a Velletri

Dopo 117 anni dalla venuta in stazione del Beato Pio IX, il 7 Settembre del 1980, a conclusione della storica visita alla città di Velletri, su invito dell’allora Vescovo Dante Bernini, il papa San Giovanni Paolo II veniva alla stazione sulle tracce del suo predecessore. L’ACCOGLIENZA DEI FERROVIERI Accolto su Piazza Martiri di Ungheria dal […]

Leggi...
2 Dicembre 2021
Donato Carrisi ha firmato le copie del suo libro a Genzano

Tornano gli eventi alla Mondadori Bookstore Genzano. Nel pomeriggio di ieri, dalle 15.30 in poi, lo scrittore Donato Carrisi ha incontrato il pubblico e firmato le copie del suo ultimo romanzo, “La casa senza ricordi”. Una lunga fila di persone, rigorosamente distanziate e con indosso la mascherina, hanno affollato la Libreria genzanese per scambiare due […]

Leggi...
27 Maggio 2022
Inaugurazione della sede di Cittaducale del Museo delle Religioni “Pettazzoni”

Il 5 giugno, con l’inaugurazione della sede del Museo delle Religioni a Cittaducale, inizia formalmente la trasformazione del Museo in una rete coordinata di istituti culturali diffusa sull’intero territorio nazionale. Un progetto a cui stiamo lavorando da tempo e che vedrà nei prossimi mesi nuove aperture. Inaugurazione del Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni” Sede di […]

Leggi...
12 Ottobre 2021
Presentato all’Artemisio il progetto OenoMed

Il giorno 8/10, al Teatro Artemisio a Velletri, è andata in scena la presentazione pubblica del Progetto Internazionale Europeo “OenoMed” che tra i partner locali vede operare in sinergia il Parco dei Castelli Romani e il CREA Viticoltura Enologia di Velletri. A coordinare l’incontro, il Direttore del Parco dei Castelli Romani, Geologa Emanuela Angelone che […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down