Ultimo aggiornamento:  12 Gennaio 2023

Grande ritorno per "Vita da principi" a Palazzo Chigi

Una grande doppia serata nella programmazione di eventi prevista tra il Teatro Bernini e Palazzo Chigi. La proposta artistica ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il sostegno economico del Comune di Ariccia e il contributo della Regione Lazio - Lazio CREA (progetto Ariccia da Amare Winter is coming), prevede in cartellone – per il mese di gennaio – due appuntamenti, Palazzo Chigi, con uno degli spettacoli più apprezzati di sempre.

DOPPIO APPUNTAMENTO

Sabato 28 gennaio e domenica 29 gennaio, alle 18 per la prima visita e alle 20 per la seconda, torna infatti “Vita da Principi” a Palazzo Chigi: lo spettacolo/visita è un viaggio nel tempo in compagnia dei fantasmi della famiglia Chigi e sarà estremamente suggestivo e coinvolgente per i visitatori, i quali potranno attraversare tre secoli di vita quotidiana di una famiglia che ha segnato la Storia. Le visite saranno effettuate solo al raggiungimento di minimo 25 visitatori per gruppo. La prenotazione è obbligatoria, sempre ai riferimenti 328 3338669 o preno@arteideaeventieservizi.it. L’evento è consigliato per i ragazzi di età superiore ai 7 anni.

INGRESSO LIBERO

Le repliche di “Vita da Principi” sono ad ingresso libero: l’amministrazione comunale è infatti lieta di offrire, per questa particolare occasione, l’evento gratuitamente in quanto lo spettacolo e la visita sono all’interno del progetto “Ariccia da Amare” realizzato con il contributo della Regione Lazio e Lazio CREA. Due date da non perdere per un’esperienza di visita teatralizzata incredibile.

Categorie

20 Gennaio 2023
Paolo Bonolis a Velletri, tra il senso della vita e "Notte fonda"

Nonostante il freddo e la pioggia, si sono ritrovate oltre trecento persone al Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté di Velletri per l'atteso incontro con il giornalista, conduttore televisivo e scrittore Paolo Bonolis. L'evento, ideato e realizzato dalla Mondadori Bookstore di Velletri e dalla Fondazione De Cultura, è risultato frizzante e dinamico, grazie anche al brio dell'ospite, […]

Leggi...
7 Novembre 2022
“Hide Behind”: ai Magazzini Teatrali di Velletri uno spettacolo distopico ispirato a Montale

Primo appuntamento teatrale in cartellone ai “Magazzini Teatrali”, in via San Crispino. Sabato 12 novembre alle ore 21 in scena uno spettacolo distopico inedito, con una drammaturgia originale, musica dal vivo e l’ispirazione da una storia vera. “Hide behind” – nato nell’ambito del Progetto Teatro dei Priskiller+the fighting wolves – con la regia di Giordano Luci è […]

Leggi...
24 Novembre 2021
Sviluppo Sostenibile e Agenda 2030: ANPI

Anche il presidente dell'ANPI, Fabio Bonanni, è intervenuto nella riunione dello scorso 3 ottobre in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile. Queste le sue parole: "con il Festival dello Sviluppo Sostenibile svolto domenica scorsa, le associazioni operanti sul territorio Veliterno hanno avuto modo di incontrarsi e confrontarsi con l'amministrazione comunale rappresentata dal Sindaco Orlando Pocci". […]

Leggi...
13 Settembre 2021
Torna "Aria di libri": ospite Giulio Ferroni

Torna la mini-rassegna dedicata a Dante Alighieri. Dopo il successo dell’incontro con Luca Sommi a Paliano, stavolta la tappa dantesca sarà a Cave presso il Teatro Comunale (Parco Villa Clementi) con il professor Giulio Ferroni. Critico, accademico, docente e scrittore, Ferroni è un nome di spicco del mondo della cultura in Italia e ha pubblicato […]

Leggi...
9 Agosto 2022
“Scatta Velletri”: contest fotografico gratuito promosso dall’Associazione Memoria ’900

Nuova iniziativa, questa volta nell’ambito della fotografia, per l’Associazione Culturale Memoria ’900. È infatti in dirittura d’arrivo il primo contest fotografico “Scatta Velletri!”, rivolto ai veliterni e non solo e con un unico intento: cogliere aspetti, dettagli e peculiarità della città che sfuggono a uno sguardo distratto. CONTEST GRATUITO E A TEMA Il contest sarà […]

Leggi...
1 Agosto 2022
L'arte "invade" i marciapiedi dello scalo merci della stazione di Velletri

Alcuni membri dell’Associazione Cento Pittori di Via Margutta e artisti del territorio hanno aderito all’invito di esporre in una location insolita, quella dell’ex scalo merci. Nel quadro della manifestazione “Estate in stazione” si sta svolgendo dal 25 Giugno, parallela al programma degli eventi culturali, una mostra d’arte contemporanea realizzata con le opere degli artisti che […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down