Ultimo aggiornamento:  12 Gennaio 2023

Grande ritorno per “Vita da principi” a Palazzo Chigi

Una grande doppia serata nella programmazione di eventi prevista tra il Teatro Bernini e Palazzo Chigi. La proposta artistica ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il sostegno economico del Comune di Ariccia e il contributo della Regione Lazio – Lazio CREA (progetto Ariccia da Amare Winter is coming), prevede in cartellone – per il mese di gennaio – due appuntamenti, Palazzo Chigi, con uno degli spettacoli più apprezzati di sempre.

DOPPIO APPUNTAMENTO

Sabato 28 gennaio e domenica 29 gennaio, alle 18 per la prima visita e alle 20 per la seconda, torna infatti “Vita da Principi” a Palazzo Chigi: lo spettacolo/visita è un viaggio nel tempo in compagnia dei fantasmi della famiglia Chigi e sarà estremamente suggestivo e coinvolgente per i visitatori, i quali potranno attraversare tre secoli di vita quotidiana di una famiglia che ha segnato la Storia. Le visite saranno effettuate solo al raggiungimento di minimo 25 visitatori per gruppo. La prenotazione è obbligatoria, sempre ai riferimenti 328 3338669 o preno@arteideaeventieservizi.it. L’evento è consigliato per i ragazzi di età superiore ai 7 anni.

INGRESSO LIBERO

Le repliche di “Vita da Principi” sono ad ingresso libero: l’amministrazione comunale è infatti lieta di offrire, per questa particolare occasione, l’evento gratuitamente in quanto lo spettacolo e la visita sono all’interno del progetto “Ariccia da Amare” realizzato con il contributo della Regione Lazio e Lazio CREA. Due date da non perdere per un’esperienza di visita teatralizzata incredibile.

Categorie

30 Dicembre 2022
Pubblicato il bando LAZIOsound 2023

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri – guidato da Edoardo Menicocci – comunica che è stato pubblicato dalla Regione Lazio il bando LAZIOsound 2023, un programma di selezione e valorizzazione delle eccellenze musicali della Regione, una sfida, un percorso di crescita, a cui possono partecipare tutte le band, i compositori, i cantanti e […]

Leggi...
26 Maggio 2023
Sportello informativo sulle malattie reumatologiche e rare con APMARR a Velletri

Giovedì 25 maggio a Velletri la sede cittadina della ASL Roma 6 ha ufficialmente inaugurato lo sportello informativo a supporto delle persone affette da patologie reumatologiche e rare. Quest’ ultimo è un servizio fortemente voluto da APMARR – associazione molto attiva a Velletri dove ha realizzato numerose iniziative – e finalizzato ad accogliere i pazienti e […]

Leggi...
5 Settembre 2023
Guido Tonelli al Chiostro per il nuovo appuntamento di “Velletri Libris”

Nuovo appuntamento, il penultimo di una straordinaria stagione, con la rassegna “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna. Mercoledì 3 settembre, a partire dalle ore 20, è previsto il dodicesimo appuntamento in calendario. Ospite del Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri lo scrittore Guido Tonelli. L’autore […]

Leggi...
21 Novembre 2023
Al Teatro Aurora di Velletri “Il precipizio” per la regia di Christine Hamp

Il 28 novembre, alle 10 e alle 20.30, andrà in scena al Teatro Aurora di Velletri “Il precipizio”, testo di Tiziana Colusso per la regia di Christine Hamp dedicato al Massacro del Circeo. La rappresentazione è a cura di Cuspide e Associazione X-Pression. IL TESTO Il precipizio. Teatro delle voci per Donatella e Rosaria (Plaquette […]

Leggi...
29 Agosto 2023
Giuseppe Cherubini e il medaglione delle zitelle velletrane

La Priora delle Zitelle Velletrane, la ragazza più grande di tutte che si sposa entro l’anno, indossa nelle processioni a cui partecipa il gruppo un bellissimo medaglione con l’effige della Madonna delle Grazie. Esso è opera unica realizzata dal compianto scultore di Giulianello Giuseppe Cherubini e dall’orafo Antonio Marafini. Si tratta di un prezioso manufatto […]

Leggi...
2 Febbraio 2023
Continuano le attività didattiche dell’Unitre di Velletri

Continuano le attività per il calendario dell’Unitre di Velletri, nel ricco programma messo a punto dalla direttrice Biancamaria Berardi assieme al Direttivo e al Presidente Lamberto Cioci. La seconda settimana di febbraio prevede vari appuntamenti, a cavallo fra la sede del CREA Viticoltura-Enologia e quella di S. Martino, e i consueti laboratori settimanali ormai avviati […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down