Ancora il tutto esaurito per I DILETTANTI ALL’OPERA in occasione della replica di uno spettacolo che miete successi a ripetizione. Sul palco del teatro Aurora è andata in scena la commedia brillante “L’IMPORTANTE CHE SIA ILLIBATA E DI SANI PRINCIPI” di Eugenio Ingribelli.
Sala gremita, applausi a scena aperta e tante tante risate sono stati il life motive della serata. La storia narra di una famiglia del Sud che, trasferitasi in un piccolo paesino del centro Italia tenta in tutti i modi di “accasare “ il figlio Santino al secolo Gregory Specchi. Peppino è il padre, un perenne finto malato, mentre Giustina, la madre, fa la casalinga, ma avrebbe voluto fare miss Italia, interpretati rispettivamente da Giuseppe Todaro ed Ina Longo; la famiglia è completa con la nonna Rosalia ed il nonno Carmine, due simpatici vecchietti, lei, Francesca Bevacqua, classica nonna chioccia, mente lui, Pietro Giammatteo, un nonno che a causa di un ictus non parla, ma capisce molto più di tutti.
Ospite praticamente fisso è il medico, il dottor Pomanta ed il suo pittoresco aiutante, che un giorno si e l’altro pure sono chiamati da Peppino che vorrebbe stare sempre in mutua, rispettivamente Carlo Lenci e Carmine d’Errico Le due donne di casa tentano di trovare questa famosa fidanzata per Santino organizzando una trappola amorosa con tre ragazze attempate (Marinella Lori Antonietta Carofano e Maria Rota Zappalà), l’epilogo è presto fatto… Santino scappa a gambe levate, resta una sola possibilità, mandare l’adorato figlio dall’amico d’infanzia ora diventato manager dello spettacolo per trovare una fidanzata nell’ambiente. Si presenta così il mitico Zio Tony (Massimo Giuliano) accompagnato da due bizzarri collaboratori interpretati da Settimio Specchi e Bart Cuccia.
La loro sortita è esilarante, il finale del primo tempo ancora di più…
Nonostante tutto Santino a Roma trova l’anima gemella Susanna, interpretata dalla dolce Marta Cuccia che viene accolta con tanto entusiasmo in casa. I preparativi per il matrimonio fervono, ma arriva una telefonata che sconvolge l’allegra famigliola… Una serata all’insegna del divertimento della leggerezza ed anche uno spunto di riflessione sull’ipocrisia e gli stereotipi che ancora aleggiano in alcuni ambienti. Questa replica ha visto cimentarsi in scena dopo tanto tempo anche l’autore nonché regista Eugenio Ingribelli che ha interpretato una guardia del corpo sui generis, molto attento al “pericolo”.
Al termine, Ingribelli ha indossato i panni del presidente ed ha ringraziato tutti i collaboratori che non si vedono, ma rendono lo spettacolo possibile, Gabriele Specchi, Maia Elena Ciancaglini, Nadia Vita, Rita Zaccagnini, Barbara Cupellaro, Antonio Panebianco e Graziano Specchi. In sala la gente ha apprezzato il lavoro fatto, il Presidente ha ribadito lo scopo benefico delle rappresentazioni ed ha ringraziato il pubblico definendolo gente con un grande cuore.
Ha quindi ringraziato le autorità Civili e Militari presenti, oltre ad una rappresentanza del personale sanitario che ha combattuto in prima linea il covid-19 ricordando il sacrificio di molti. A rappresentare l’amministrazione comunale presenti l’assessore Francesco Cavola ed il consigliere Giulia Vega Giorgi che hanno ricevuto il ringraziamento ed il plauso di Ingribelli che ha sottolineato come per un’associazione di volontariato che fa teatro per beneficenza, è fondamentale la vicinanza delle istituzioni, anche in termini di luoghi nei quali esprimere cultura e carità, ed in questo loro non si sono mai tirati indietro.
Gli amministratori hanno apprezzato il lavoro fatto da “I dilettanti all’opera”, sottolineando come l’attenzione a queste realtà non deve solo essere dimostrata con le passerelle agli eventi, ma concretizzata con azioni pratiche individuando e concedendo luoghi utili ed idonei alla meritevole mission dell’associazione. Al termine il presidente ha voluto comunicare ufficialmente un grande traguardo de “I dilettanti all’opera”, in quanto la commedia L’IMPORTANTE CHE SIA ILLIBATA E DI SANI PRINCIPI, grazie ad una sinergia tra le due amministrazioni sarà presentata il 30 aprile a Bardonecchia (TO), nota località turistica del Piemonte, denominata la perla delle Alpi.
Un onore e motivo di prestigio ed orgoglio non solo per l’associazione, ma per tutta la città di Velletri.
Allora è d’obbligo un grande in bocca al lupo a I Dilettanti all’opera che si esibiranno a fine mese nella cittadina piemontese.
Pomeriggio con un libro diverso alla Mondadori Bookstore di Velletri. Venerdì è stata infatti ospite della Libreria veliterna la giovane autrice Isabella Premutico, un uragano di simpatia e coinvolgimento, con il suo "Merdoscopo". UN LIBRO INTERESSANTE Un titolo dissacrante, come ha spiegato a Tiziana Mammucari nella vivace intervista, che non la convinceva affatto inizialmente. Il […]
Continuano le attività per il calendario dell’Unitre di Velletri, nel ricco programma messo a punto dalla direttrice Biancamaria Berardi assieme al Direttivo e al Presidente Lamberto Cioci. La seconda settimana di marzo prevede vari appuntamenti, tutti presso la sede di S. Martino, e i consueti laboratori settimanali ormai avviati da inizio anno (Pittura con Antonella […]
Il primo Rapporto tematico di genere “Laureate e laureati: scelte, esperienze e realizzazioni professionali”, realizzato dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea,è stato presentato venerdì 28 gennaio 2022 all'Università di Bologna, ed è scaricabile dal sito di AlmaLaurea. Il Rapporto intende mettere all 'attenzione dei policy maker una documentazione statistica dettagliata, aggiornata e articolata su cui basare le politiche di valutazione e di sostegno […]
Torna la scuola di teatro diretta da Sebastiano Colla, attore professionista, con i corsi per i bambini e per gli adulti al Teatro "Tognazzi" di Velletri diretto da Roberto Becchimanzi. "Giocando al teatro" è il titolo del corso, che si svolgerà tutti i lunedì e i mercoledì a partire dal 4 ottobre. Gli orari saranno […]
I Musei Civici di Velletri aderiscono alle Giornate Europee dell'Archeologia del 18 e 19 Giugno 2022 offrendo visite guidate e attività gratuite per tutti e occupandosi della nuova apertura dell'Area Archeologica delle SS. Stimmate. SCOPRIRE I TESORI DEL PATRIMONIO Con le Giornate Europee dell'Archeologia, ideate per la prima volta in Francia nel 2019 dall'Istituto nazionale […]
Premi Luigi Magni e Lucia Mirisola. Ad impreziosire la serata la banda nazionale Garibaldina di Poggio Mirteto tornata a Velletri dopo anni di assenza, essendo stata l’anima di molte commemorazioni della battaglia del 19 Maggio organizzate dal compianto cav. Americo Ciarla. Ad aprire la serata Leonardo Di Silvio ed Eugenio Petrizzelli, che hanno introdotto il […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM