Dalla scienza alla divulgazione, il passaggio non è immediato. Parola di Guido Tonelli, ricercatore e professore per anni e scrittore solo di recente e a seguito di alcuni particolari eventi. L'ospite della penultima serata di "Velletri Libris", davanti alla numerosa platea del Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri, ha presentato "Materia. La magnifica illusione", edito da Feltrinelli. Altro successo di pubblico e di critica per la manifestazione organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna.
La serata si è aperta, come di consueto, con le degustazioni enogastronomiche gratuite. Massimo Morassut, in rappresentanza del CREA, ha presentato la cantina ospite della serata, ovvero l'IIS "Cesare Battisti" di Velletri. Spazio, poi, all’area dedicata alla poesia, con il “Piccolo prologo in versi” curato da Claudio Leoni e Giulio Mazzali che ha visto protagonista la poesia di Lucrezio, Leoni e Maggiani.
Guido Tonelli, intervistato da Daniele Dibennardo e preceduto dalla splendida performance di disegno dal vivo di Roberto Mangosi, è entrato subito nel vivo della sua ultima pubblicazione partendo dall’inizio, ovvero gli albori della sua passione per la fisica. Una passione non innata, né tantomeno cresciuta col tempo, bensì casuale. Il professore e ricercatore ha svelato infatti di avere avuto a lungo una certa avversione verso la materia, proteso più per storia, filosofia, greco, latino. “Da piccolo”, ha detto, “giocavo a pallone, cercavo le bisce, rubavo ciliegie e facevo la vita di paese. Non ho mai neanche una volta immaginato che avrei fatto il fisico. Ero indeciso se fare architettura o meno. Mi convinse un amico, dissuadendomi dal fare architettura, e ripiegai sulla fisica perché erano ‘solo’ 19 esami”.
“La fisica”, ha continuato nel suo racconto Tonelli, prima di addentrarsi in questioni più tecniche, “mi veniva facile ma ho avuto molte difficoltà iniziali. Studiando a Pisa, entri in università e trovi il busto di Galilei e i suoi strumenti, poi Pacinotti, la tesi di Enrico Fermi. Le prime settimane di lezione non capivo nulla e credevo di aver sbagliato tutto, poi la logica sviluppata con le materie umanistiche mi è venuta in soccorso e diventava tutto più semplice”.
Tonelli è uno dei ricercatori che ha guidato la caccia al bosone di higgs, scoperto del 2012. Fino ad allora, per sua stessa ammissione, non aveva mai pensato di scrivere un libro. Il punto sta nel fatto che di certe scoperte ci si rende conto dopo, soprattutto se le si è vissute in prima linea. Le difficoltà, i colpi incassati, la capacità di rialzarsi e ripartire: queste e tante altre sono le peculiarità interiori che un fisico deve mettere in conto. “Dopo trent’anni in questa battaglia”, ha detto l’autore, “ti rendi conto di ciò che è successo, da dove sei partito e il fatto che si sono praticamente riscritti i libri di fisica e si cambia il modo di vedere le cose. Ecco allora che scrivere un libro diventa un impegno civile ed è così che intendo la scrittura”, ha aggiunto.
“Ho scritto ‘Materia’ perché la questione di cosa siamo fatti noi o di cosa è fatto l’universo non riguarda solo gli scienziati: ci siamo posti tutti questa questione e mi piaceva dibatterne”, ha precisato Tonelli. “Così, con una congettura, ho immaginato di trovare spiegazioni plausibili del perché gli umani si chiedono di cosa è fatta la materia”. A conclusione della presentazione molte sono state le domande arrivate dal pubblico.
Con le consuete e attese foto-ricordo e il lungo firma-copie va agli archivi anche la dodicesima e penultima data di “Velletri Libris”, prima del rush finale con la grande serata in programma per domenica 10 settembre. Il Festival è patrocinato da Ministero della Cultura, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale, SCR Sistema Castelli Romani. Partner enogastronomici sono Casale della Regina e CREA Viticoltura-Enologia, mentre gli sponsor ufficiali sono Clinica Madonna delle Grazie, Class Auto, Allianz FC Group Cancellieri, Banca Popolare del Lazio. L’iniziativa, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, si avvale della collaborazione della FondArC e della media partnership di Radio Mania e Velletri Life Giornale. Per tutte le informazioni il sito ufficiale è www.velletrilibris.it, mentre si possono seguire le pagine social della rassegna di Facebook e Instagram. L’appuntamento è con Pupi Avati, Corrado Augias e i giurati del Premio “Velletri Libris” per la maratona finale di domenica a partire dalle 18.30 al Chiostro.
Nuovo appuntamento con la rassegna “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna. Sabato 2 settembre, a partire dalle ore 20, è previsto l’undicesimo appuntamento in calendario. Ospite del Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri lo scrittore Giancarlo De Cataldo, un gradito ritorno a Velletri. L’autore […]
Grande successo di pubblico e di gradimento per il secondo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre offre una interessante programmazione – con tanti generi letterari diversi e molteplici ospiti - nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. La […]
Torna il Premio alla Carriera Cinematografica “Città di Velletri”, ideato da Fernando Mariani e realizzato quest’anno per la sua terza edizione dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta dal Maestro Claudio Maria Micheli e da Fernando Mariani. Tantissimi i nomi dei premiati, che come di consueto rappresentano tutte le categorie lavorative […]
Lauro era una persona particolare, capace, sensibile e profonda, sapeva trasmettere la passione per la musica e per la vita. Se ne è andato a 59 anni dopo una breve malattia e lascia un grande vuoto. Diceva con entusiasmo “la musica è la bellezza contagiosa”. Direttore d’orchestra e compositore, docente di strumentazione e composizione per […]
Sabato alle ore 10.00 presso il multiplex “Ambra” in Via Filippo Turati la cerimonia di consegna del SamPietrino D’ORO Marguttiano 2023 nel ricordo di RUGGERO MASTROIANNI: GENIO INDUSCUSSO DEL MONTAGGIO CINEMATOGRAFICO ITALIANO La famiglia Mastroianni è una famiglia di artisti, che tanto ha dato alla storia dell’arte e del cinema italiano. Ruggero era figlio di […]
Con Franco Nero, Kevin Spacey, Stefania Rocca, Faye Dunaway, Massimo Ranieri. Il lungometraggio diretto da Franco Nero - che per la seconda volta torna dietro la macchina da presa e che ricopre inoltre il ruolo di protagonista, interpretando un anziano insegnante di ritrattistica non vedente.Presenti insieme al regista Franco Nero anche parte del cast, tra […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM