Ultimo aggiornamento:  2 Novembre 2023

Halloween Veliterno, grande successo con centinaia di persone in centro a Velletri

Grande successo e centinaia di persone nel centro storico veliterno per la festa di “Halloween Veliterno, fra tradizione e divertimento”, iniziativa organizzata dal Comune di Velletri e dall’Assessorato al turismo guidato da Paolo Felci in collaborazione con la Fondazione De Cultura e l’Associazione La Strada.

Un programma variegato – iniziato con l’anteprima di domenica 29 ottobre, quando la scrittrice Barbara Cantini è approdata al Camelieto con il personaggio di Mortina e proseguito per tutto il pomeriggio di martedì 31 – che ha inteso coinvolgere il centro storico per ripopolare il Corso della Repubblica e le principali piazze cittadine. I bambini sono stati impegnati in una entusiasmante caccia al tesoro che aveva come obiettivo, oltre al divertimento e alla spensieratezza, quello di far conoscere alle giovani generazioni i personaggi della tradizione veliterna (il lope penaro, l’indico, e così via) spesso narrati nei racconti dei nonni.

Il raduno per l’evento è avvenuto in Piazza Cairoli, dove si sono trovati-  in compagnia di streghe, fantasmi, spettri, scheletri e tante zucche per un allestimento davvero suggestivo – tutti i ragazzi, poi partiti in corteo per arrivare a Porta napoletana. Proprio il monumento simbolo di Velletri è diventato un tetro teatro di mostri fantasmi e attività spaventose, mentre per il corso vagavano maschere da brividi per il terrore e il divertimento dei presenti. Proprio nell’ottica di un coinvolgimento dell’intero centro storico il corteo ha fatto tappa con la sua caccia al tesoro spaventosa (che doveva individuare, in giro per Velletri, le ossa del Brigante Cencio Vendetta) tutte le principali piazze cittadine, da Piazza Caduti sul Lavoro passando per Piazza Mazzini, Piazza Metabo e Piazza Cairoli. Con l’artista Egi Stella e il flash mob a tema Halloween si è concluso l’evento, che è durato oltre quattro ore e ha davvero richiamato tantissima.

Proprio in Piazza Cairoli sono arrivati anche i saluti dell’Amministrazione Comunale alla presenza del Sindaco Ascanio Cascella e dell’Assessore delegato Paolo Felci. Positivo il commento degli organizzatori, che hanno raccolto i feedback dei partecipanti E testato l’alto gradimento da parte del pubblico. Guido Ciarla, presidente della Fondazione De Cultura che ha lavorato a tutti gli aspetti della manifestazione, ha così commentato la riuscita dell’iniziativa: “è stata una giornata davvero entusiasmante ed è stato emozionante vedere la città viva e tantissimi ragazzi e non solo girare per il corso incuriositi e divertiti. La Fondazione De Cultura è orgogliosa di aver potuto partecipare alla realizzazione di questo progetto insieme al Comune di Velletri e all’Associazione La Strada e ringrazia tutti coloro che si sono adoperati per l’ottima riuscita della manifestazione”.

Anche l’Assessore al Turismo Paolo Felci si è così espresso, a margine dell’evento: “Voglio partire dai ringraziamenti: oltre alla Fondazione De Cultura e all’Associazione La Strada vorrei citare Sabrina Di Stazio, Gianfranco Trenta e Daniele Rocca, Egi Stella. Questa festa di Halloween “tradizionale” è servita a far conoscere alle nuove generazioni le maschere che ci hanno sempre raccontato i nostri nonni. Sono molto contento e soddisfatto perché è riuscita come la pensavamo e quindi il prossimo anno cercheremo di farla ancora meglio anche prendendo spunto dai suggerimenti arrivati quest’anno. Ho visto una città in festa e mi ha fatto molto piacere, vuol dire Velletri ha voglia di vivere e basta organizzare delle cose ben fatte per avere la giusta partecipazione. Posso dire che stiamo lavorando già al Natale e anche al Carnevale.  Il grazie più grande lo rivolgo proprio alla città di Velletri, che partecipa e si diverte e da quando ci siamo insediati non ha mai fatto mancare il proprio sostegno”.

Va così agli archivi la prima edizione dell’Halloween Veliterno, un’iniziativa contestualizzata alla città di Velletri che ha avuto il merito di imprimere una matrice culturale e storica alla festa di Halloween, celebrazione ormai sempre più radicata anche in Europa e apprezzata dalle giovani generazioni.

Categorie

31 Marzo 2022
Ugo Tognazzi e Luigi Magni

La Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola rende omaggio ad Ugo Tognazzi nel centenario della nascita con una mostra molto particolare. Si tratta di un viaggio sul set dei due film che il grande attore cremonese ha interpretato diretto dal maestro Luigi Magni. Stiamo parlando de “Nell’Anno del Signore” dove Tognazzi era il terribile […]

Leggi...
7 Febbraio 2023
Giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo

Una giornata così importante che affronta un tema che non a tutti è ben chiaro. Oggi, 7 febbraio, è la giornata Nazionale contro il bullismo e cyberbullismo, due forme di violenze veramente forti. A spiegare questa forma di violenza ci ha pensato Chiara Nanni, con un libro-fumetto, Il libro è appunto una breve storia a […]

Leggi...
22 Aprile 2022
A Michela Giraud e Luc Merenda i “Sampietrini alla Carriera”

Questo è quanto ha deciso la giuria concludendo i lavori per la XIII edizione in programma il 18 Giugno a Velletri presso il Multiplex Augustus, dedicata ad Ugo Tognazzi, nel centenario della nascita. Era rimasto “in pectore” durante la conferenza stampa dello scorso 21 Marzo u.s. il nome dell’artista premiato con il SamPietrino d’Oro Marguttiano […]

Leggi...
29 Luglio 2022
Velletri vittima di Fra Casso? Shany Martin suona la sveglia: “Difendiamo i nostri posti”

Vivere in una città e amarla significa anche difenderla. Una frase, questa, sempre veritiera e che trova nuova linfa nelle ultime dichiarazioni di Shany Martin, volto noto nel mondo del cinema e del cabaret: l’artista veliterno, in questa estate impegnato sia in tv con Marco Baldini che in radio con una trasmissione tutta sua oltre […]

Leggi...
30 Luglio 2022
Un caso virtuoso di straordinario teatro: Orlando Furioso al Parco Chigi con”Labirinto d’Amore”

Uno spettacolo teatrale unico nel suo genere, capace di valorizzare esponenzialmente sia il testo di Ludovico Ariosto che la location prescelta come set. Immergersi, radura dopo radura, nelle pagine e nei versi del poema “Orlando Furioso” è una catabasi a molla: più si va avanti nel percorso, più ci si allontana dalla realtà, più si […]

Leggi...
11 Giugno 2022
Doppio evento in Auditorium: incontro con Luca Bianchini e presentazione del programma di “Velletri Libris”

In attesa di svelare il programma della sesta edizione di “Velletri Libris”, rassegna internazionale di letteratura organizzata dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Cisterna-Frascati in collaborazione con la Fondazione De Cultura e Fondarc, è in programma una prima scoppiettante data di avvicinamento per venerdì 17 giugno. LE MOGLI HANNO SEMPRE RAGIONE Alle ore 18.30, presso l’Auditorium della Casa […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down