Ultimo aggiornamento:  4 Agosto 2022

"I Castelli Romani vanno a fuoco"

I Castelli Romani vanno a fuoco, dal lago Albano alla pineta di Tuscolo. È iniziata con un mese di anticipo la stagione dei fuochi, tutti dolosi. A parte i volontari nessuna Vigilanza Antincendio Boschivo, la base per prevenire i grandi incendi. Ormai sono anni che lo diciamo, ma dagli enti pubblici nessuna risposta. Bisogna inoltre perseguire tali reati, altrimenti perderemo il nostro patrimonio boschivo già pesantemente ridotto dalla speculazione edilizia e dalla cattiva gestione del territorio. La riduzione delle falde idriche ha ridotto la naturale fonte di acqua delle nostre foreste, gli alberi si seccano e deperiscono, diventando combustibile per gli incendi. I cambiamenti climatici sono ormai in azione e peggioreranno sempre più questa situazione. Il Coordinamento Natura & Territorio dei Castelli Romani è a disposizione per un tavolo territoriale sull'adattamento e la lotta ai cambiamenti climatici.

Coordinamento Natura & Territorio dei Castelli Romani 

Categorie

5 Gennaio 2022
Avis Comunale Velletri: la pandemia non ha fermato la solidarietà

Andrea Pennacchi, classe 1990, è stato l'ultimo donatore del 2021, contribuendo alla 4245esima donazione di Sangue. Queste le parole del presidente Luciano Rutigliano: " Un sentito grazie a tutti i donatori, che con il loro gesto altruistico, hanno permesso di raggiungere questo importante traguardo. La pandemia, per fortuna, non è riuscita a fermare la solidarietà. […]

Leggi...
8 Febbraio 2022
Furti in campagna, tante segnalazioni

Sono davvero molte le segnalazioni pervenute sui social network e non solo in merito ai furti nelle case di campagna a Velletri. In tantissimi cittadini, infatti, hanno denunciato tentativi di furto o furti veri e proprie soprattutto nelle ore serali. Moltissime le testimonianze di recinzioni tagliate o di avvistamenti. USARE RESPONSABILMENTE I SOCIAL Molti i […]

Leggi...
27 Novembre 2021
Ospedale, De Marchis: "Non una parola per i reparti che vanno via". Leoni: "Badiamo ai fatti"

Fra le primissime reazioni alle dichiarazioni di Orlando Pocci c'è stata Maria Paola De Marchis, che ha fatto dell'Ospedale una delle sue principali battaglie consiliari non mancando mai di esporsi in prima persona per la salvaguardia del nosocomio. Secondo la consigliera di IV la somma investita è fumo negli occhi, nel senso che non vi […]

Leggi...
2 Dicembre 2021
Via dei Cinque Archi fa rima con esasperazione: danni a pneumatici e auto, poca sicurezza

Torna al centro dell’attenzione via dei Cinque Archi, a seguito di numerose segnalazioni pervenute in Redazione da cittadini e residenti della zona. L’importante arteria stradale, che collega Velletri e l’Appia al versante “marittimo” in direzione Anzio, Nettuno e Aprilia riporta numerose criticità che con le piogge copiose di questi giorni si sono acuite scatenando il […]

Leggi...
19 Ottobre 2022
Sopralluogo tecnico per i lavori all'Ospedale di Velletri

Si è svolto oggi 19 ottobre alle ore 11:30 il primo sopralluogo tecnico presso il nosocomio di Velletri per l'avvio delle attività di Progettazione Definitiva alla presenza del Direttore Generale Cristiano Camponi, del Presidente Commissione Sanità Rodolfo Lena, del Direttore Sanitario Roberto Corsi del Direttore Amministrativo Guglielmo Di Balsamo, del sindaco di Velletri Orlando Pocci, […]

Leggi...
5 Febbraio 2023
Maria Paola De Marchis (Terzo Polo) incontra i cittadini di Velletri e Lariano

"Mancano ormai solo pochi giorni al 12 febbraio, vi avevo detto all'inizio che sarei venuta a cercarvi e vi ho trovato in tanti pronti a sostenermi in questa sfida difficile. Ma non ce la farò a raggiungervi tutti. Per questo vi aspetto l'8 febbraio presso il Ristorante da Mastrella a Lariano e il 10 al […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down