Ultimo aggiornamento:  22 Aprile 2023

I commercianti di Velletri presentano i risultati dell'indagine e incontrano i candidati a Sindaco

I commercianti di Velletri pongono all’attenzione dell’amministrazione comunale e non solo le proprie esigenze, con l’obiettivo di affrontare lungo un percorso condiviso il rilancio effettivo e strutturale del centro storico e del commercio, che non può basarsi soltanto su eventi sporadici e non sistematici.

Circa un mese fa la Confesercenti – che oggi include anche l’Associazione Veliterna dei Commercianti, a sottolineare l’unità della categoria – ha lanciato un questionario, a seguito delle diverse proposte di rilancio del centro storico con azioni nel breve, medio e lungo termine condivise con la categoria dopo diversi incontri e poi rappresentate all’Amministrazione attraverso l’incontro con il Sindaco Pocci e la diffusione alla città tramite comunicati stampa. Il questionario ha coinvolto oltre 250 esercenti, prevalentemente del centro storico.

Le istanze riguardano la richiesta di maggiore illuminazione delle strade, la diminuzione delle tariffe dei parcheggi nel centro storico con inserimento limite utilizzo massimo per creare maggiore ricambio dei fruitori, l’istituzione di nuovi parcheggi in zone strategiche, la diminuzione delle aliquote comunali e l’annullamento delle stesse per i locali chiusi, l’apertura del Corso in via sperimentale in alcune fasce orarie (19.30-10.30 e dalle 13 alle 15 escluso il week end), l’apertura scala mobile nella giornata di domenica e aumento della copertura oraria serale oltre le ore 20.00, la valorizzazione dei parcheggi esterni alla città con tariffa agevolata collegati al centro storico attraverso navette con questo collegamento che dovrà essere incluso nel prezzo del parcheggio e dovrà servire solamente 3 fermate in zone strategiche come ad esempio Piazza Garibaldi, Piazza Cairoli, Piazza Mazzini, abbonamenti e tariffe agevolate per i commercianti così da poter creare promozione di rimborso al cliente del costo del parcheggio e poter tornare un’ulteriore volta ad acquistare nelle attività del territorio veliterno e tante altre voci che sono nel dettaglio state espresse con una lettera ufficiale al Sindaco.

L’indagine tra i commercianti ha dato i seguenti risultati, con le domande del questionario che sono estratto di parte delle proposte avanzate per il rilancio del comparto produttivo della città:

  • Sei favorevole a un tavolo concertazione permanente tra le associazioni riconosciute e rappresentative e l’amministrazione comunale come luogo di confronto, ascolto e decisione?  
  • SI   92% - NO 8%
  • Sei favorevole ad una maggiore illuminazione delle strade della città e del centro storico?          
  • SI  92% - NO 8%
  • Sei favorevole all’apertura di Corso della Repubblica in via sperimentale dalle ore 19.30 alle ore 10.30 e dalle ore 13.00 alle ore 15.00 escluso Sabato e Domenica?                                                                                     
  • SI    67% - NO 33%
  • Sei favorevole ad avere la possibilità di effettuare abbonamenti per i parcheggi a prezzo ridotto per commercianti, artigiani, imprese e i relativi collaboratori?                                                                                                  
  • SI  93% - NO 7%
  • Sei favorevole nella valorizzazione di parcheggi esterni alla città, con l’applicazione di una tariffa agevolata e collegati al centro storico attraverso bus navette con 3 zone strategiche come ad esempio Piazza Garibaldi, Piazza Cairoli, Piazza Mazzini?                                                                                                                                  
  • SI   93% - NO 7%
  • Sei favorevole all’esenzione della TARI per le nuove attività aperte per i primi 2 anni? Questo può favorire la riapertura dei tanti locali ad oggi chiusi.                      
  • SI   85% -  NO 15%
  • Così come è stata progettata la riqualificazione di Piazza Cairoli e zone limitrofe ritieni possa essere utile per il Centro Storico?                                                                                                                     
  • SI  50% - NO  50%   

Archiviati i risultati, la Confesercenti ha ora in programma già la prossima settimana un incontro con tutti i candidati a Sindaco per le Amministrative per discutere delle richieste e analizzare l’esito dell’indagine. L’obiettivo finale di questo lavoro resta il principio di condivisione, concertazione e coinvolgimento delle associazioni nel lavoro di rilancio delle attività produttive della città di Velletri, non dimenticando che le attività commerciali – di tutto il territorio – sono quelle che rendono viva la città e in particolare il centro storico sempre più spesso abbandonato a sé stesso.

Categorie

23 Marzo 2022
Il Sindaco Pocci saluta la Primavera a S. Maria dell'Orto

La Primavera ispira anche il Sindaco di Velletri, Orlando Pocci, che commenta per la prima volta i lavori di realizzazione del parco giochi a S. Maria dell'Orto rispolverando lo slogan che ha contraddistinto la campagna elettorale dell'attuale primo cittadino. LE PAROLE DEL SINDACO "Il calendario astronomico indica che oggi, 20 marzo, è il primo giorno […]

Leggi...
28 Gennaio 2023
Ferrovia Roma-Velletri: la linea della memoria

Due momenti commemorativi alle fermate di Casabianca e Cancelliera in ricordo dei tragici incidenti del 4 Maggio 1978 e del 27 Gennaio 1992, alla presenza delle famiglie delle vittime della Sindaco di Ciampino Emanuela Colella, rappresentanze del DLF di Velletri “Andreozzi – Castrucci” a Velletri svelta una targa commemorativa alla presenza del Sindaco di Velletri […]

Leggi...
7 Luglio 2022
Lions, terzo mandato per il presidente Alessandro Ercoli

Un incontro tra soci, una bella serata in amicizia ha sancito il "Passaggio di Campana" a.s. 2022-2023. Alla guida del nostro Club riconfermato per il 3° anno consecutivo Alessandro Ercoli. Si riparte, pronti a portare avanti i nostri piccoli-grandi progetti con l'unico obiettivo di essere utili alla comunità. Con questa breve nota il Lions Club […]

Leggi...
22 Ottobre 2022
Ambulatorio di Medicina Estetica e Rigenerativa alla Clinica “Madonna delle Grazie”

La Casa di Cura “Madonna delle Grazie” di Velletri attiva il servizio ambulatoriale di Medicina Estetica e Rigenerativa. Visite specialistiche e protocolli personalizzati daranno ai pazienti la possibilità di trovare il percorso migliore per trattare le proprie patologie. La medicina estetica è una branca medica, a carattere internistico, che punta a migliorare la qualità della […]

Leggi...
25 Giugno 2022
Tutti uniti per Francesco Leone

Continuano gli eventi di sensibilizzazione organizzati dall’ associazione Onlus IPF 142, l’ultimo dei quali al 18 giugno svolto in Via di Pratolungo. L’evento aveva un solo scopo, ovvero quello di raccogliere fondi e devolverli alla famiglia del piccolo Francesco Leone, un bimbo di appena 9 mesi che è affetto da una malattia rarissima. MUSICA, ARTE, […]

Leggi...
20 Aprile 2022
"Grazie per aver piantato tre bellissimi alberi"

Una lettera di poche righe, scritta da un bambino che vive nella zona, per ringraziare l'Assessore Romano Favetta dei tre alberi piantumati vicino casa sua. Un gesto semplice eppure fortemente simbolico, dato che il giovane cittadino veliterno ha ritenuto opportuno mandare questa missiva invitando l'amministrazione pubblica a investire di più sul verde e sulla pulizia. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down