Ultimo aggiornamento:  22 Aprile 2023

I commercianti di Velletri presentano i risultati dell'indagine e incontrano i candidati a Sindaco

I commercianti di Velletri pongono all’attenzione dell’amministrazione comunale e non solo le proprie esigenze, con l’obiettivo di affrontare lungo un percorso condiviso il rilancio effettivo e strutturale del centro storico e del commercio, che non può basarsi soltanto su eventi sporadici e non sistematici.

Circa un mese fa la Confesercenti – che oggi include anche l’Associazione Veliterna dei Commercianti, a sottolineare l’unità della categoria – ha lanciato un questionario, a seguito delle diverse proposte di rilancio del centro storico con azioni nel breve, medio e lungo termine condivise con la categoria dopo diversi incontri e poi rappresentate all’Amministrazione attraverso l’incontro con il Sindaco Pocci e la diffusione alla città tramite comunicati stampa. Il questionario ha coinvolto oltre 250 esercenti, prevalentemente del centro storico.

Le istanze riguardano la richiesta di maggiore illuminazione delle strade, la diminuzione delle tariffe dei parcheggi nel centro storico con inserimento limite utilizzo massimo per creare maggiore ricambio dei fruitori, l’istituzione di nuovi parcheggi in zone strategiche, la diminuzione delle aliquote comunali e l’annullamento delle stesse per i locali chiusi, l’apertura del Corso in via sperimentale in alcune fasce orarie (19.30-10.30 e dalle 13 alle 15 escluso il week end), l’apertura scala mobile nella giornata di domenica e aumento della copertura oraria serale oltre le ore 20.00, la valorizzazione dei parcheggi esterni alla città con tariffa agevolata collegati al centro storico attraverso navette con questo collegamento che dovrà essere incluso nel prezzo del parcheggio e dovrà servire solamente 3 fermate in zone strategiche come ad esempio Piazza Garibaldi, Piazza Cairoli, Piazza Mazzini, abbonamenti e tariffe agevolate per i commercianti così da poter creare promozione di rimborso al cliente del costo del parcheggio e poter tornare un’ulteriore volta ad acquistare nelle attività del territorio veliterno e tante altre voci che sono nel dettaglio state espresse con una lettera ufficiale al Sindaco.

L’indagine tra i commercianti ha dato i seguenti risultati, con le domande del questionario che sono estratto di parte delle proposte avanzate per il rilancio del comparto produttivo della città:

  • Sei favorevole a un tavolo concertazione permanente tra le associazioni riconosciute e rappresentative e l’amministrazione comunale come luogo di confronto, ascolto e decisione?  
  • SI   92% - NO 8%
  • Sei favorevole ad una maggiore illuminazione delle strade della città e del centro storico?          
  • SI  92% - NO 8%
  • Sei favorevole all’apertura di Corso della Repubblica in via sperimentale dalle ore 19.30 alle ore 10.30 e dalle ore 13.00 alle ore 15.00 escluso Sabato e Domenica?                                                                                     
  • SI    67% - NO 33%
  • Sei favorevole ad avere la possibilità di effettuare abbonamenti per i parcheggi a prezzo ridotto per commercianti, artigiani, imprese e i relativi collaboratori?                                                                                                  
  • SI  93% - NO 7%
  • Sei favorevole nella valorizzazione di parcheggi esterni alla città, con l’applicazione di una tariffa agevolata e collegati al centro storico attraverso bus navette con 3 zone strategiche come ad esempio Piazza Garibaldi, Piazza Cairoli, Piazza Mazzini?                                                                                                                                  
  • SI   93% - NO 7%
  • Sei favorevole all’esenzione della TARI per le nuove attività aperte per i primi 2 anni? Questo può favorire la riapertura dei tanti locali ad oggi chiusi.                      
  • SI   85% -  NO 15%
  • Così come è stata progettata la riqualificazione di Piazza Cairoli e zone limitrofe ritieni possa essere utile per il Centro Storico?                                                                                                                     
  • SI  50% - NO  50%   

Archiviati i risultati, la Confesercenti ha ora in programma già la prossima settimana un incontro con tutti i candidati a Sindaco per le Amministrative per discutere delle richieste e analizzare l’esito dell’indagine. L’obiettivo finale di questo lavoro resta il principio di condivisione, concertazione e coinvolgimento delle associazioni nel lavoro di rilancio delle attività produttive della città di Velletri, non dimenticando che le attività commerciali – di tutto il territorio – sono quelle che rendono viva la città e in particolare il centro storico sempre più spesso abbandonato a sé stesso.

Categorie

26 Settembre 2023
Velletri ricorda l'ultimo nobile mecenate, Marcello Pellegrini

E' stata una grande gioia avere all'inaugurazione della X edizione del Velletri Wine Festival "Nicola Ferri" la famiglia di uno dei più illustri figli della nostra città. Stiamo parlando del Dottlor Marcello Pellegrini, cittadino onorario di Velletri e Cavaliere di Gran Croce del Sovrano Ordine Militare di Malta, Gentiluomo di Sua Santità. La loro presenza […]

Leggi...
15 Aprile 2023
Velletri, Leoni e Morsa (Pd): “Valorizzazione via Francigena per incentivare turismo”

“Fino a pochi anni fa la via Francigena non attraversava il centro storico di Velletri, oggi sì! Questo è stato possibile grazie al lavoro dell’amministrazione, guidata dal sindaco Orlando Pocci, che ha fortemente voluto la modifica del tragitto. Quest’ultimo dall’Appia prosegue verso Cori passando per il nostro centro abitato” lo dichiarano in una nota i […]

Leggi...
7 Luglio 2022
Due fulmini sulla Torre del Trivio, Federico Ognibene: "Un mezzo disastro"

Dopo l'inaugurazione della nuova illuminazione la Torre del Trivio ha cambiato volto. Tuttavia da diverse settimane le luci non si accendevano, e i cittadini hanno cominciato a segnalarlo sui vari gruppi social. Il motivo? Un guasto, ma Federico Ognibene - che ha curato con la sua ILM Lighting l'illuminazione - non ha ricevuto alcuna segnalazione […]

Leggi...
3 Agosto 2023
Velletri 2030 sul valore della corretta informazione

Nel messaggio di fine anno 2022, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dedicato parte del messaggio al tema del futuro e dello sviluppo sostenibile, di seguito una parte del messaggio, sono circa 3 minuti dal minuto 12:00 al minuto 15:00: "..... Dobbiamo stare dentro il nostro tempo, non in quello passato, con intelligenza e passione. Per […]

Leggi...
25 Maggio 2022
Rinnovati gli organi direttivi di Velletri 2030

Rinnovati gli Organi Direttivi dell’Associazione Velletri 2030 per il triennio 2022 - 2024. Il processo è avvenuto in due tappe. In data 17 Maggio, 2022, si è tenuta l’Assemblea dei Soci e l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo, nel rispetto dello Statuto dell’Associazione. Per rendere possibile la partecipazione di tutti gli aventi diritto, alcuni non residenti […]

Leggi...
5 Marzo 2022
La Spinosa: "Monte Artemisio, dopo le fiamme il taglio"

"Abbiamo assistito con stupore alla seduta del 28 febbraio 2022 del consiglio comunale durante la quale il delegato al patrimonio Quaglia ha denunciato una serie di inadempienze compiute dalla ditta che ha appaltato il taglio del bosco ceduo di castagno del Monte Artemisio. Tali inadempienze sono già state sanzionate per un importo complessivo di circa […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down