Il Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri” è una rassegna di spettacoli a cui possono partecipare gli allievi di tutte le scuole medie superiori del territorio comunale di Velletri e dell’area dei Castelli Romani, sia con il supporto del proprio Istituto Scolastico, sia in autogestione, e con la consulenza di operatori con esperienza e curriculum professionale individuati e incaricati dalla Fondazione Fondarc che ricopriranno il ruolo di tutor per ciascun gruppo partecipante.
UN PERCORSO EDUCATIVO
Il Palio sarà un percorso educativo e insieme luogo di fermento creativo, al fianco e insieme alla scuola: una meravigliosa esperienza formativa, civile, e culturale. Obiettivo dell’iniziativa è inoltre offrire uno spazio d’elezione in cui i ragazzi sono liberi di esprimersi, incontrarsi e mostrare il loro lavoro, per vivere direttamente l’esperienza del “fare teatro” come momento di crescita e di maturazione individuale e collettiva. Sarà determinante favorire in tutti i modi la socializzazione, facendo sì che i ragazzi siano spettatori anche degli spettacoli realizzati dai gruppi teatrali delle altre scuole partecipanti.
BANDO ENTRO IL 2 DICEMBRE 2022
I gruppi potranno partecipare al Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri” consegnando alla Fondazione Fondarc la domanda di partecipazione entro il 2 dicembre 2022 e rispettando i termini del bando che sarà pubblicato entro il mese di ottobre 2022; la selezione e l’accettazione delle proposte sarà a discrezione della Commissione delegata. La rassegna si svolgerà nel periodo primaverile (indicativamente aprile 2023) presso il Teatro Artemisio - Volonté di Velletri. Ogni serata prevede la messinscena di n. 2 spettacoli proposti da gruppi di istituti differenti e della durata massima di 1 ora ciascuno. Sarà previsto sia lo sbigliettamento con formule di abbonamento, entrambi economicamente accessibili al tipo di utenza direttamente interessata, e il coinvolgimento di tutte le testate giornalistiche cartacee e online del territorio per produrre una documentazione critica riguardo a ciascuno spettacolo.
A rappresentare ogni Istituto Scolastico si può presentare più di un gruppo, e quindi più di uno spettacolo. I gruppi possono essere costituiti sia sotto la responsabilità di un referente scolastico e di un regista individuati dall’Istituto Scolastico, sia in autogestione: in questo caso (autogestione) l’Istituto declinerà ogni responsabilità di natura civile, amministrativa, logistica e assicurativa nei confronti del gruppo autogestito, che comunque rappresenterà l’Istituto di cui gli allievi fanno parte. Sono ammessi anche gruppi interscolastici, ovvero gruppi dove gli allievi frequentano istituti superiori diversi.
LA REGIA
La regia degli spettacoli può essere realizzata sia dai docenti referenti sia dagli allievi stessi, sia da ex allievi. I testi e i progetti di messinscena possono essere proposti sia da un regista a un gruppo, sia da un gruppo a un regista. Tutor e attività propedeutica connessa. Ogni gruppo iscritto al Palio sarà accompagnato nelle fasi della messinscena da un tutor competente (attore/regista professionista), incaricato dalla Fondazione; al tutor spetterà il compito di assistere il gruppo suggerendo le soluzioni più qualificanti ed elementi base di tecniche di recitazione, e di monitorare l’iter e le tempistiche di allestimento dello spettacolo. La Fondazione auspica l’integrazione di laboratori propedeutici collettivi in cui i ragazzi possano cimentarsi in improvvisazioni, assimilare le tecniche per l’uso della voce e del corpo, e soprattutto stimolare il senso di aggregazione, e nei quali saranno divulgate e condivise le basi delle discipline performative necessarie alla maturazione tecnica e artistica dei partecipanti, ai quali sarà offerta l’occasione di conoscere e approfondire i fondamentali elementi della grammatica scenica. Saranno favorite riunioni periodiche con i referenti, i registi dei gruppi delle diverse scuole e i tutores, selezionati non solo in ragione della loro esperienza professionale in ambito teatrale come attori o registi, ma anche in ragione della competenza specifica nel campo delicato del teatro-scuola, mettendosi al servizio dei ragazzi che devono restare i protagonisti del progetto.
VOTAZIONI E PREMIO
Sarà proclamato un solo gruppo vincitore al quale andrà il premio del Palio Teatrale Studentesco Città di Velletri e l’attestato a ciascun partecipante indicato in locandina. Il Premio consiste in: n.10 accrediti (prima e seconda fila) per ogni spettacolo in cartellone nella stagione di prosa 2023-2024 del Teatro Artemisio-Volonté di Velletri. La commissione giudicante sarà composta da una giuria qualificata composta da attori e addetti ai lavori del mondo del teatro e dello spettacolo che esprimerà il 40% della votazione e da una giuria popolare - composta dal pubblico degli spettacoli - che esprimerà il 60% della votazione. Ogni votazione sarà registrata attraverso un modulo fornito per l’espressione della valutazione durante ciascuna delle serate del Palio. La decisione della Giuria sarà insindacabile e inappellabile.
Fervono i preparativi per “Chi ha rapito Babbo Natale?” lo spettacolo natalizio in programma a Palazzo Chigi di Ariccia i prossimi 26 e 27 dicembre. L’evento, organizzato con la collaborazione di ArteIdea Eventi e Servizi, si svolgerà nelle sale del piano nobile del Palazzo dove sarà allestito il magico laboratorio all’interno del quale gli elfi […]
Venerdì 27 maggio, alle ore 18, presso l'Auditorium della Casa delle Culture e della Musica avrà luogo la presentazione del libro-testimonianza del cittadino veliterno Mauro Nardini che ha raccontato la storia realmente accaduta a lui e alla sua famiglia, in particolare al fratello, nelle terre lontane della Thailandia. STORIA DI FERNANDO Una vicenda giudiziaria che […]
Ultimo spettacolo in cartellone per la stagione di prosa del Teatro Artemisio-Volonté, diretto da Giacomo Zito. Nel programma messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura in collaborazione con ATCL e con il patrocinio di Comune, Regione e Ministero, domenica 20 marzo alle ore 18.30 è previsto “Mio padre. Appunti sulla guerra civile”, […]
Venerdì 12 Novembre alle ore 18.30 Paolo Mieli sarà ospite della libreria Mondadori Bookstore di Velletri presso il Teatro Tognazzi a Velletri per presentare il suo libro "Il tribunale della storia. Processo alle falsificazioni" Rizzoli. L’evento è ideato e realizzato dalla libreria Mondadori Bookstore Velletri - Lariano - Genzano - Frascati in collaborazione con la […]
Una sera estiva, dell'ottima pizza e una fresca birra nel cuore del centro storico di Velletri: è tornata, dopo gli stop dovuti alla pandemia, la Festa della Pizza e della Birra di Velletri che per quattro giorni terrà compagnia ai veliterni offrendo oltre alla parte culinaria anche quella artistica e musicale. L'inaugurazione di giovedì 14 […]
Torna anche quest’anno “Ariccia da Amare” la rassegna di eventi culturali organizzata dal Comune di Ariccia che si propone di far conoscere le eccellenze di cui è ricco il territorio locale e regionale, mirando ad un turismo di eccellenza. “Questo – ha dichiarato il Sindaco Gianluca Staccoli – è un progetto di continuità che mira a […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM