Ultimo aggiornamento:  2 Marzo 2023

“I Mezzalira. Panni sporchi fritti in casa” al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri

Ultime due date in calendario per la stagione d'eccellenza concepita e organizzata per onorare al meglio i 130 anni del Teatro Artemisio Volonté. Domenica 12 marzo, alle ore 18.30, nuovo appuntamento da non perdere all’interno della programmazione variegata ed entusiasmante, proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC - Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio con il patrocinio del Comune di Velletri e con la collaborazione della Fondazione De Cultura.

Sullo storico palco di Velletri andrà in scena “I Mezzalira. Panni sporchi fritti in casa”, scritto da Agnese Fallongo e interpretato dalla stessa Agnese Fallongo con Tiziano Caputo e Adriano Evangelisti.  Dopo “Letizia va alla guerra - la suora, la sposa e la puttana” e “...Fino alle stelle! - scalata in musica lungo lo stivale”, spettacoli con i quali si sono posti all'attenzione della critica e del pubblico negli ultimi anni, Agnese Fallongo e Tiziano Caputo tornano con un nuovo progetto dal titolo insolito e curioso: I Mezzalira - panni sporchi fritti in casa, terzo capitolo che conclude la “Trilogia degli Ultimi” iniziata dalla Fallongo con la scrittura dei primi due. Accanto a loro Adriano Evangelisti che, dopo averli diretti in Letizia va alla guerra, questa volta li affiancherà sul palcoscenico dando corpo e voce al protagonista - narratore della storia.

Il titolo “I Mezzalira - panni sporchi fritti in casa” nasce da un gioco linguistico che crea una fusione tra il celebre detto popolare “i panni sporchi si lavano in casa” e il concetto della “frittura” come simbolico spartiacque del binomio più antico della storia: quello tra servo e padrone, tra chi produce l’olio e chi lo possiede, tra chi può friggere tutti i giorni e chi non può friggere mai. Se è vero che la saggezza popolare insegna a mantenere celate le questioni familiari all'interno delle mura domestiche lontano da occhi indiscreti, è altrettanto vero che quelle mura non sempre bastano a contenere i segreti, i tabù e i non detti della famiglia Mezzalira, protagonista del racconto, che, proprio come l’olio delle olive che raccoglie, scivola in una spirale di infausti accadimenti che la indurranno, inevitabilmente, a scendere a patti col mondo esterno. Le musiche originali sono di Tiziano Caputo, le scenografie di Andrea Coppi e i costumi di Daniele Gelsi. La regia è di Raffaele Latagliata.

Si tratta del penultimo appuntamento annuale, dopo il quale rimane soltanto la chiusura di stagione prevista per venerdì 24 marzo, ore 21.00, con Simone Cristicchi e il “Paradiso – dalle tenebre alla luce” scritto dallo stesso Cristicchi – che cura anche la regia - con Manfredi Rutelli e le musiche ancora di Simone Cristicchi e Valter Sivillotti.

Biglietti Platea primo settore intero 20 € + 2 € di prevendita - ridotto 18 € + 2 € di prevendita Platea secondo settore intero 18 € + 2 € di prevendita - ridotto 16 € + 1,50 € di prevendita Galleria intero 15 € + 1,50 € di prevendita - ridotto 13 € + 1,50 € di prevendita

Prevendite su il Biglietto tel. 06 96142750 Via Eduardo De Filippo 99, Velletri (RM) aperto dal lunedì al sabato 8.30–13/16–19.45. Info e contatti: www.fondarc.it - www.atcllazio.it

Foto dello spettacolo concesse dalla produzione.

Categorie

26 Luglio 2021
“La Foresta di Maivista e i suoi racconti”: viaggio nelle storie del veliterno d’adozione Claudio Ferrante

Scrivere per l’infanzia è un’ardua impresa. Bisogna, infatti, prevedere le aspettative del bambino, un lettore assolutamente esigente e privo di scrupoli. Claudio Ferrante, napoletano di nascita e veliterno di adozione, è riuscito in questa impresa e lo ha fatto con una serie di idee originali contenute nella raccolta “La Foresta di Maivista e i suoi […]

Leggi...
5 Gennaio 2023
Sold out, ritmi e atmosfere per la "Cantata dell'Epifania" di Nando Citarella

Primo appuntamento del 2023 per la programmazione artistica ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il sostegno economico del Comune di Ariccia eil contributo della Regione Lazio - Lazio CREA (progetto Ariccia da Amare Winter is coming). CANTATA DELL'EPIFANIA Mercoledì 4 gennaio, alle 18, a Palazzo Chigi […]

Leggi...
21 Ottobre 2021
La casa di Eduardo ha accolto i veliterni con l'EcoMuseo della Terra Amena

Un altro grande evento organizzato dall'Ecomuseo della Terra Amena di Velletri. Un progetto che lentamente - con la pazienza e tenacia degli organizzatori - sta prendendo piede perseguendo l'obiettivo di divulgare la cultura e la meraviglia a chilometro zero, valorizzando dunque Velletri e le sue risorse. LA VILLA DEL MAESTRO E NON SOLO Domenica 17 […]

Leggi...
4 Gennaio 2022
"La stazione dei Papi": in arrivo il libro di Alessandro Filippi

In occasione del 160esimo anniversario dell’apertura della linea Roma – Velletri, sarà presentato un pregevole volume curato da Alessandro Filippi, dal titolo “La Stazione dei Papi”. Esso raccoglie le memorie storiche di quei giorni che hanno portato alla nascita della nostra linea ferroviaria e all’apertura della stazione. DALLA LEGAZIONE AL PONTE DI FERRO Ripercorrendo contestualmente […]

Leggi...
17 Dicembre 2022
La scuola Zarfati al Teatro Brancaccio per ammirare "Rapunzel"

Siamo arrivati alla fine di questo meraviglioso 2022 e alla Zarfati si respira aria di Natale. Per festeggiare, tutte le classi della scuola hanno voluto partecipare all’ultima uscita didattica dell’anno. Infatti tutta la Zarfati si è recata al teatro Brancaccio per ammirare la brillante rappresentazione teatrale Rapunzel: il musical scritto e diretto da Maurizio Colombi, […]

Leggi...
10 Maggio 2022
Elezioni Memoria ‘900: ecco il nuovo Consiglio Direttivo

È stato il giardino del Dopolavoro Ferroviario di Velletri a ospitare l’Assemblea dei soci dell’Associazione Culturale Memoria ‘900. I vertici associativi sono andati a rinnovo, con diverse novità nella compagine del Direttivo e la riconferma di Emanuela Treggiari alla presidenza e di Rocco Della Corte alla vice-presidenza. IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO Il nuovo consiglio direttivo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down