Ultimo aggiornamento:  21 Gennaio 2023

"I muri raccontano": ricordare la Comunità Ebraica di Velletri

Il progetto I muri raccontano è arrivato al Capitolo 3: dopo aver osservato tracce su muri antichi, medievali e moderni (Capitolo 1 e 2), con il prossimo appuntamento cercheremo quelle lasciate dalla Seconda Guerra Mondiale e in particolare dalle vicende vissute dalla Comunità Ebraica di Velletri.

In occasione della Giornata della Memoria, sabato 28 gennaio con la collaborazione dell'Associazione Culturale Memoria '900 aps cercheremo di ricordare insieme  la storia e i luoghi della Comunità ebraica veliterna dalle sue origini fino agli anni delle persecuzioni razziali.

Alle ore 15.00 ci incontreremo su Via della Trinità, all'angolo con Via della Stamperia, per inaugurare la palina informativa realizzata dall’Associazione Culturale Memoria ‘900 aps in collaborazione con il Comune di Velletri. Il testo contenuto, racconta brevemente la storia della Comunità Ebraica Veliterna e termina con una mappa su cui è evidenziata la zona che andava a comprendere l'antico quartiere ebraico.

Dopo un breve percorso storico e narrativo nella zona, ci recheremo al Museo Archeologico “O. Nardini” in Via Goffredo Mameli, 4-6 e nella sala conferenze dalle ore 16.00 potremo assistere alla proiezione di testimonianze che hanno riguardato gesti di solidarietà compiuti da veliterni nei confronti dei loro  concittadini di religione ebraica negli anni della persecuzione razziale. Le testimonianze presenti nei video sono state rese da Vito Spingi, Amedeo Spizzichino e Leo Veneziani.

La mattina dello stesso giorno alle ore 11.00 la visita guidata tematica Il passato che ricorda il passato ci aiuterà a scoprire attraverso le opere conservate nel Museo archeologico “O.Nardini”, quanto la memoria e la conoscenza del passato possono aiutarci a vivere e interpretare il presente con maggiore consapevolezza.

Tutte le attività in programma sono gratuite.

Prenotazione consigliata per la visita guidata al Museo

Per informazioni e prenotazioni:

06 96158268

museicivicivelletri@gmail.com

Categorie

2 Marzo 2023
Inizio marzo con lezioni e laboratori all'Unitre Velletri

Continuano le attività per il calendario dell’Unitre di Velletri, nel ricco programma messo a punto dalla direttrice Biancamaria Berardi assieme al Direttivo e al Presidente Lamberto Cioci. La seconda settimana di marzo prevede vari appuntamenti, tutti presso la sede di S. Martino, e i consueti laboratori settimanali ormai avviati da inizio anno (Pittura con Antonella […]

Leggi...
23 Marzo 2022
Cento anni di Ugo Tognazzi: le iniziative del Comune di Velletri

Cento anni fa nasceva, a Cremona, Ugo Tognazzi. Il grande attore, che ha prestato il suo volto a centinaia di film e spettacoli teatrali, diventando uno dei più popolari in assoluto, pur di origini lombarde scelse Velletri come sua dimora. In località Colle Ottone, infatti, si trasferì con la famiglia e nella sua tenuta di […]

Leggi...
18 Agosto 2022
“Etnie a confronto-enogastronomia e culture del mondo”

Il Comune di Velletri ha presentato un progetto alla Regione Lazio dal titolo:“ Etnie a Confronto Enogastronomia e Culture del Mondo”, a seguito del quale è stato concesso un contributo di euro 15.000,00 per la realizzazione del progetto in argomento. Con la presente procedura il Comune di Velletri, in esecuzione del provvedimento della Giunta Comunale […]

Leggi...
24 Settembre 2022
Concerto sulle note di De Gregori all'Area Archeologica delle Stimmate con Mauro Ingafù

Torna a Velletri la buona musica. Nel suggestivo sito della piazzetta adiacente l'area archeologica delle Stimmate, Mauro Ingafù con voce e pianoforte presenta il progetto De Gregori, "Ricominciare il viaggio sempre e per sempre". Un viaggio intenso nella musica e nei testi del grande cantautore, che vedrà insieme a Ingafu la speaker radiofonica e presentatrice […]

Leggi...
11 Luglio 2022
Martedì e giovedì al Chiostro con “Velletri Libris”: ospiti Catena Fiorello e Maurizio De Giovanni

Dopo il grande avvio, con tre date da tutto esaurito, la seconda settimana della rassegna offre ai lettori un doppio appuntamento: martedì 12 luglio e giovedì 14 luglio, al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri, saranno ospiti Catena Fiorello Galeano e Maurizio De Giovanni. La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori […]

Leggi...
26 Gennaio 2023
Roberto Di Calisto alla Fiera SIGEP di Rimini tra Linea Verde e il TG5

Si è svolta a Rimini, dal 21 al 25 gennaio, la celebre fiera Sigep 2023 - The Dolce World Expo dedicata alle prelibatezze del dolce con tantissimi professionisti del settore provenienti da ogni angolo di Italia. Tra loro anche il veliterno Roberto Di Calisto, di “Dicalistomania”, che collabora da tempo con un’azienda di prodotti d’eccellenza […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down