Ultimo aggiornamento:  28 Settembre 2022

I Musei Civici di Velletri protagonisti alla Festa dell'Uva 2022

Sabato 1 ottobre e domenica 2 si svolgerà a Velletri la 91° edizione della Festa dell'uvae dei vinieper l'occasione i Musei Civici di Velletri: Museo Archeologico "O.Nardini", Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani e Area Archeologica delle SS. Stimmate apriranno sabato 1 dalle ore 15.00 alle ore 20.00 e domenica 2 dalle ore 10:00 alle ore 20:00.

Le iniziative, proposte dalla Soc. Coop. Le Macchine Celibi, gestore dei servizi museali, comprenderanno visite guidate sia su temi specifici che più complete, riguardanti tutto il percorso museale. Le prime saranno:

sabato e domenica alle 15.00: “Il cibo nella Preistoria” al Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani; sabato alle 17.00: “Nel Mondo di Dioniso” al Museo Archeologico "O.Nardini"; domenica alle 17.30: “Ritrovamenti e collezioni” al Museo Archeologico "O.Nardini".

Le altre saranno: all'Area archeologica delle SS. Stimmate, sabato alle 16.00 e alle 17.30 e domenica alle 10.30, 12.00, 15.30 , 16.30 e 18.30; al Museo di Geopaleontologia e Preistoria domenica alle 10.15 e al Museo Archeologico domenica alle 11.30.

Alle ore 17.00 di sabato 1 e alle 10.00 e alle 17.00 di domenica 2, un operatore museale dei Musei Civici di Velletri, per l'attività “Un Assaggio di Velletri” accoglierà il pubblico a Piazza Caduti sul Lavoro e condurrà i visitatori lungo un breve percorso urbano che avrà termine a Piazza Cesare Ottaviano Augusto, alla scoperta di alcuni spazi significativi del Centro storico.

Sabato dalle ore 18.00 fino alla chiusura una cantina del territorio offrirà una degustazione di vini nelle sale dei Musei Civici.

Domenica alle ore 16.00 ci sarà il laboratorio per bambini e adulti “Una ghirlanda per il banchetto” nel Museo Archeologico.

Sia sabato che domenica dalle 16.30 alle 17.30 si occuperà dell'apertura dell'Area archeologica il Gruppo Archeologico Veliterno grazie ai suoi volontari.

In occasione della Festa dell'Uva il biglietto di ingresso ai Musei sarà gratuito e si potrà ritirare eccezionalmente nelle singole sedi: presso la biglietteria in Via Goffredo Mameli, 4-6 e all'Area archeologica delle SS. Stimmate in Via delle Stimmate, 15

Il costo delle visite guidate e del laboratorio è di 3 €

La prenotazione è consigliata

Per informazioni e prenotazioni:

06 9615 8268

museicivicivelletri@gmail.com

nei giorni dell'evento: presso il punto informativo della ProLoco Velitrae sito in Piazza Cairoli, a cura degli alunni dell'I.P.S.S.A.R. Ugo Tognazzi di Velletri

Categorie

12 Maggio 2023
Inaugurazione della IV edizione di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea

Al via, dal 13 maggio, la IV edizione di Paesaggi del Corpo - Festival Internazionale Danza Contemporanea a Velletri (RM) con spettacoli, performance site specific e incursioni urbane presentati da compagnie italiane, formazioni internazionali e giovani autori e autrici. Il Festival sarà realizzato dall’associazione culturale La Scatola dell’Arte, sotto la direzione artistica di Patrizia Cavola, […]

Leggi...
21 Agosto 2023
Riparte Velletri Libris 2023: doppio appuntamento con Mario Calabresi e Vittorio Sgarbi

Dopo la pausa di Ferragosto, riprende la rassegna “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna. Doppio appuntamento in calendario, giovedì 24 e sabato 26 agosto, a partire dalle ore 20, con due ospiti di eccezione: Mario Calabresi e Vittorio Sgarbi. Il primo autore che arriverà a Velletri, Mario Calabresi, presenterà […]

Leggi...
16 Settembre 2022
Festa dell'Uva 2022, "Quelli che il quartiere" presenta "Il Tronchetto al Mosto"

Il Comitato di strada “Quelli che il quartiere…”, (Via Cannetoli, Via Meda, Via Alfonsi) nella “91esima Edizione Festa dell’Uva e dei Vini 2022” presenta la Prima Edizione de “Il Tronchetto al Mosto” realizzato dal Forno “La Cacchiatella” Di Riccardo Iacoangeli, che diventerà un prodotto ufficiale Veliterno come la famosa Ciambella al Mosto. Per l’occasione saranno […]

Leggi...
7 Settembre 2023
Festa dell’Uva e dei Vini: dal logo ufficiale alle iniziative in tutta la città, attesa per un week end da vivere a Velletri

Sabato 23 e domenica 24 settembre, a Velletri, si svolgerà la tradizionale Festa dell’Uva e dei Vini giunta quest’anno alla novantaduesima edizione. Moltissimi gli elementi di novità che caratterizzeranno la due giorni in cui il centro storico si prepara ad accogliere cittadini e turisti con una miriade di iniziative e tanti stand enogastronomici di qualità. […]

Leggi...
6 Settembre 2023
Velletri, il 16 e 17 settembre la VI edizione della Festa del Buttero Contemporaneo

Il 16 e 17 settembre si terrà la sesta edizione della FESTA DEL BUTTERO CONTEMPORANEO #laltraequitazione promossa dalla Associazione di promozione sociale e sportivo dilettantistica Equiazione. Due giorni di festa per un evento ricco di appuntamenti per adulti e bambini con giochi e laboratori a cura di associazioni del nostro territorio, spettacoli equestri e caroselli […]

Leggi...
15 Dicembre 2022
Cena di Natale tra affetto e stima per Enrico Mariani e il suo “Superceramiche”

È stato il Ristorante “Paradiso Domus Pinsa Ricevimenti”, nella serata di mercoledì 14 dicembre, a ospitare la partecipata cena natalizia organizzata da Enrico Mariani, titolare dello showroom “Superceramiche Mariani” di Velletri. Una splendida serata in cui si sono ritrovati i vari clienti per un saluto e un augurio di buone festività, in un clima di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down