Sabato 1 ottobre e domenica 2 si svolgerà a Velletri la 91° edizione della Festa dell'uvae dei vinieper l'occasione i Musei Civici di Velletri: Museo Archeologico "O.Nardini", Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani e Area Archeologica delle SS. Stimmate apriranno sabato 1 dalle ore 15.00 alle ore 20.00 e domenica 2 dalle ore 10:00 alle ore 20:00.
Le iniziative, proposte dalla Soc. Coop. Le Macchine Celibi, gestore dei servizi museali, comprenderanno visite guidate sia su temi specifici che più complete, riguardanti tutto il percorso museale. Le prime saranno:
sabato e domenica alle 15.00: “Il cibo nella Preistoria” al Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani; sabato alle 17.00: “Nel Mondo di Dioniso” al Museo Archeologico "O.Nardini"; domenica alle 17.30: “Ritrovamenti e collezioni” al Museo Archeologico "O.Nardini".
Le altre saranno: all'Area archeologica delle SS. Stimmate, sabato alle 16.00 e alle 17.30 e domenica alle 10.30, 12.00, 15.30 , 16.30 e 18.30; al Museo di Geopaleontologia e Preistoria domenica alle 10.15 e al Museo Archeologico domenica alle 11.30.
Alle ore 17.00 di sabato 1 e alle 10.00 e alle 17.00 di domenica 2, un operatore museale dei Musei Civici di Velletri, per l'attività “Un Assaggio di Velletri” accoglierà il pubblico a Piazza Caduti sul Lavoro e condurrà i visitatori lungo un breve percorso urbano che avrà termine a Piazza Cesare Ottaviano Augusto, alla scoperta di alcuni spazi significativi del Centro storico.
Sabato dalle ore 18.00 fino alla chiusura una cantina del territorio offrirà una degustazione di vini nelle sale dei Musei Civici.
Domenica alle ore 16.00 ci sarà il laboratorio per bambini e adulti “Una ghirlanda per il banchetto” nel Museo Archeologico.
Sia sabato che domenica dalle 16.30 alle 17.30 si occuperà dell'apertura dell'Area archeologica il Gruppo Archeologico Veliterno grazie ai suoi volontari.
In occasione della Festa dell'Uva il biglietto di ingresso ai Musei sarà gratuito e si potrà ritirare eccezionalmente nelle singole sedi: presso la biglietteria in Via Goffredo Mameli, 4-6 e all'Area archeologica delle SS. Stimmate in Via delle Stimmate, 15
Il costo delle visite guidate e del laboratorio è di 3 €
La prenotazione è consigliata
Per informazioni e prenotazioni:
06 9615 8268
museicivicivelletri@gmail.com
nei giorni dell'evento: presso il punto informativo della ProLoco Velitrae sito in Piazza Cairoli, a cura degli alunni dell'I.P.S.S.A.R. Ugo Tognazzi di Velletri