Ultimo aggiornamento:  13 Dicembre 2022

“I parcheggi sotto Villa Ginnetti l’ultima ancora di salvezza per il centro storico”

“Per questa opera abbiamo fatto di tutto, presentato e fatto votare due mozioni consiliari, l’abbiamo inserita in più programmi elettorali e raccolte migliaia di firme dei cittadini veliterni! Adesso – e solo a seguito delle disgrazie provocate dal virus assassino Covid 19 – l’Amministrazione Pocci – ha presentato un progetto per soli 300 posti auto e in un edificio di cemento a tre piani, a ridosso della nostra unica zona di verde cittadino (Villa Ginnetti) in cui noi avevamo chiesto di farlo a raso e per un migliaio di autovetture. Questa opera presenta altre attività sociali e sportive (spero non commerciali) al suo interno e credo che i posti auto siano appena complementari alle loro esigenze. Per il restante, poco e niente. E non vi è il percorso meccanizzato. Quando quasi i due terzi della popolazione si avvia verso gli “anta” e non ha di certo più tanta predisposizione al “passeggio”. E adesso parlano di riapertura del Corso della Repubblica al traffico veicolare. Prima parlavano di renderlo un “Centro Commerciale Naturale”. Poi – appena piano piano si è cominciato a spegnere, i negozi a chiudere e le famiglie ad abbandonarlo, hanno compreso che senza i parcheggi a suo sostegno e servizio – ogni sogno diventa impossibile ed irrealizzabile. E – se non ci fosse stato il Covid 19 – e i successivi fondi a disposizione per arginarne i danni che ha provocato- non se ne sarebbe neanche parlato! A Pocci per anni abbiamo chiesto di espropriare i terreni sottostanti, che hanno un costo molto minore di quello che stanno pagando d’affitto da decine di anni. Sordo o finto sordo sino alla fine. Quei terreni dal punto di vista idrogeologico sono friabili e non adatti a nuove costruzioni, vi andrebbe realizzato un piccolo stagno artificiale con uno sbanco destinato soltanto al parcheggio delle autovetture, con un percorso meccanizzato e poco invasivo col verde del luogo, che accompagni gradualmente alla galleria Ginnetti i nostri concittadini che vi parcheggiano ed i visitatori. Ed invece – forse – si sono inventati tutto l’opposto: tanto cemento, pochi posti auto e nessun percorso meccanizzato. Per reggere la concorrenza della “Grande Distribuzione dei Centri Commerciali” (su cui non hanno lesinato) i piccoli commercianti al dettaglio hanno bisogno di parcheggi a sostegno delle loro attività. Altrimenti è una lotta impari ed è destinata soltanto all’abbassamento delle loro serrande. Ed infatti così è stato, purtroppo”. Così, in una nota, Lamberto Trivelloni, esponente della lista civica Patto Popolare Velletri.

Categorie

28 Maggio 2023
Ballottaggio Velletri, alle 23 affluenza sotto il 40%

Finisce il primo giorno di votazioni per il ballottaggio. Alle 23 hanno votato il 39,86% degli aventi diritto, contro il 47,16 del primo turno. Da capire in quanti si recheranno alle urne domani, dalle 7 alle 15, e quanto e come dato inciderà sul risultato finale.

Leggi...
4 Aprile 2023
Riqualificazione Velletri, Servadio: “Parcheggi, decoro e servizi”

“Dobbiamo pensare a Velletri nella sua totalità e programmare una città collegata dove non esiste periferia e centro. Nel nostro programma è presente e concreta l’esigenza di uniformare e di rendere confortevole tanto il centro quanto le zone decentrate. Il nostro territorio è meraviglioso nella sua totalità. Un concetto che non può prescindere dal rendere […]

Leggi...
10 Gennaio 2022
Lettera aperta di Claudio Maria Micheli: “Mi sono dimesso dalla Fondarc”

Ho preferito scrivere queste righe riguardanti le mie dimissioni dall’incarico di direttore artistico presso la Fondazione Arte e Cultura, una lettera aperta che è dovuta alla cittadinanza, agli amici, ai collaboratori e a tutti coloro che hanno seguito il mio percorso. L’incarico di direttore artistico, e ne è testimone il sano tessuto culturale ed artistico […]

Leggi...
21 Aprile 2023
Velletri, pienone civico per Fausto Servadio: “Insieme guardiamo al futuro della città”

Tante persone, entusiasmo, sorrisi, abbracci e strette di mano giovedì nel Chiostro della Casa delle Culture e della Musica a Velletri. L’ occasione è stata la presentazione del programma elettorale e dei candidati a sostegno di Fausto Servadio, già Sindaco per due mandati, che a queste elezioni si presenta con una idea di città proiettata […]

Leggi...
28 Settembre 2021
Vigilanza parchi, giardini, sottopassaggi: al via la gara

Il Comune di Velletri provvede al servizio di vigilanza, apertura e chiusura dei parchi comunali e non solo, compreso il sottopassaggio di collegamento fra la stazione ferroviaria e il nodo di scambio, oltre alla scala mobile di Largo Mario Ciancia. PROROGA Tale servizio è obbligatorio per legge e nelle more dell’indizione di gara con determinazione […]

Leggi...
18 Dicembre 2021
Articolo 1: “Il PNRR ha importanza strategica per le scelte sulla sanità”

Mercoledì 15 si è svolto un incontro, presso Il Pigneto di Velletri, sul tema : Una Sanità Pubblica efficiente. All’iniziativa promossa da Art UNO, SPI CGIL, M5 stelle, PSI e le liste civiche Movimento Aurora per i Castelli Romani, Ariccia Attiva, Fare Rete, Più Lariano, Grottaferrata Democratica e Democratici e Progressisti per Genzano, hanno partecipato […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down