Ultimo aggiornamento:  29 Aprile 2023

I principi, i valori e l'amore per Velletri di Andrea D'Agapiti (Lega) a sostegno di Ascanio Cascella

Andrea D'Agapiti, consigliere comunale uscente, torna in pista per le prossime elezioni Amministrative a sostegno della coalizione di centrodestra per Ascanio Cascella Sindaco. Inserito nella lista della Lega, l'esperto politico veliterno porterà i propri valori e i propri principi in Consiglio e in quest'intervista spiega i propositi che l'hanno spinto a scendere in campo anche in questa tornata.

Hai deciso di ricandidarti, nella lista della Lega, per le prossime Amministrative. Quali sono i principi e i valori che ti spingono a concorrere per la carica di consigliere comunale?

I principi e i valori sono quelli di sempre, legati all’amore che nutro nei confronti di Velletri e alla voglia di vederla, dopo tanti anni di buio, di nuovo protagonista.

La coalizione di centrodestra ha scelto un nome come Ascanio Cascella, come si è arrivati a questa convergenza?

Abbiamo scelto, tutti insieme, una figura, come quella di Ascanio Cascella, di grande pregio. Parliamo di un professionista eccellente, da sempre impegnato nelle vicende sociali e sportive cittadine. L’Avvocato Cascella conosce bene la Città di Velletri, e con l’aiuto di tutti noi, saprà mettere in campo le giuste politiche attese da famiglie e imprenditori.

Quali sono le urgenze principali in città che porteresti all’attenzione del Consiglio Comunale, se eletto?

Le urgenze sono moltissime, purtroppo. Penso però che si debba lavorare per fa si che Velletri possa finalmente diventare una comunità inclusiva, dando ascolto e risposte a tutti, con un’attenzione particolare alle persone più fragili. Velletri necessita di interventi importanti nel campo del commercio, dell’ambiente, dell’agricoltura e dei trasporti, Velletri deve riprendere una centralità nei processi decisionali della provincia di Roma persi per colpa di un’amministrazione, quella di sinistra targata Pocci, miope e priva di visione politica e amministrativa.

Da imprenditore, di cosa ha bisogno Velletri per un rilancio economico e commerciale?

Ha bisogno di un piano Marshall per il Centro Storico, interventi e azioni mirate in grado di riportare investimenti e occupazione, ha bisogno di politiche serie nel campo dell’agricoltura con iniziative in grado di valorizzare quei prodotti tipici che ci invidiano da molte parte. Occorre lavorare sullo sviluppo turistico della Montagna e della splendida area nella zona del Parco dei Castelli Romani. Serve intervenire, ed in questo possiamo contare sulla presenza del Presidente della Regione Lazio Rocca, sulla sanità, un settore mortificato da Pocci e dal duo Zingaretti-D’Amato.

Quali sono i progetti, i propositi e le proposte che – insieme alla coalizione – intendi realizzare una volta al governo della città?

Occorre lavorare sulle infrastrutture e sui trasporti, per rendere la città più vicina alla Capitale. Nei prossimi giorni incontreremo il Ministro Matteo Salvini, leader della Lega: per l’occasione gli illustrerò il progetto di Metropolitana leggera. Un altro passaggio importante dovrà interessare l’urbanistica. Il PRG è datato, la città è cambiata negli anni. Occorre un progetto serio per rendere Velletri una città moderna, fruibile e vivibile. Velletri ha tante potenzialità, ma chi l’ha governata negli ultimi anni non è stato in grado di valorizzarla come meriterebbe.

Verso quali settori secondo te c’è maggior bisogno di un cambio di rotta?

Il cambio di rotta parte dalla riapertura del Punto Nascita a Velletri e nel ripartire con le associazioni che hanno dato per anni a Velletri la grande Festa dell'Uva con oltre 10 giorni di festa e il Carnevale di Velletri che ci invidiavano tutti i Castelli Romani e non solo.

Qual è l’impegno che vuoi assumere nei confronti degli elettori in vista del voto?

L’impegno è quello di sempre, legato all’ascolto dei bisogni delle persone e alla volontà, grazie a tanti anni di esperienza, di produrre azioni amministrative in grado di far rialzare la testa ai cittadini veliterni, che più di altri hanno sofferto l’incapacità della sinistra di risolvere bisogni e aspettative delle persone.

Categorie

22 Settembre 2022
In giro nel Lazio tra cammini e prelibatezze: intervista a Enzo Toto, autore di “Passi, soste, altri passi”

Scoprire la regione, tra uno scorcio, un pasto da ricordare e delle poesie o delle citazioni. Questa la mission di Enzo Toto, attore e regista di professione, escursionista per hobby e autore della nuovissima e originale guida “Passi, soste, altri passi. 30 escursioni nel Lazio con pranzo al ristorante” edito da De Cultura. Un libro […]

Leggi...
4 Ottobre 2022
Intervista a Giuseppe Amelio: "Chi era Braibanti? Un cittadino, prima di tutto"

Un cittadino prima di tutto. E come tale aveva dei diritti che non dovevano essere calpestati strumentalmente. Giuseppe Amelio, giovane attore dal curriculum molto interessante, ha partecipato con un piccolo ruolo al film "Il Signore delle Formiche" interpretato da Luigi Lo Cascio, Elio Germano, Sara Serraiocco e Leonardo Maltese. La pellicola ha coinvolto tutti, dal […]

Leggi...
21 Febbraio 2023
Luca Leoni torna in Libreria con "Ladri di lucciole": "Cibo per la creatività"

Una nuovo libro, altre storie, la medesima bellezza nel gusto della lettura. Luca Leoni, scrittore di Velletri, torna in Libreria con “Ladri di lucciole”, un titolo che rimanda a un esperimento letterario e teatrale nato quasi per caso e diventato un piccolo gioiello dal punto di vista narrativo. Con quest’opera, infatti, Leoni torna nel passato […]

Leggi...
10 Maggio 2023
Intervista a Ottavia Lavino (Forza Italia per Ascanio Cascella Sindaco): "La cultura un valore inestimabile per la comunità"

Abbiamo intervistato Ottavia Lavino, candidata al Consiglio Comunale nella lista di Forza Italia per Ascanio Cascella Sindaco. Ci ha raccontato i motivi che l'hanno spinta a impegnarsi in prima persona, la convinzione con cui ha aderito al progetto del centrodestra e i progetti, soprattutto in ambito culturale, da portare avanti in caso di elezione. Quali […]

Leggi...
10 Maggio 2023
Giulia Vega Giorgi e Francesco Cavola (Energie per Velletri): “Capacità e competenze al servizio dei cittadini e dei giovani”

L’Assessore uscente Francesco Cavola e la Consigliera uscente Giulia Vega Giorgi hanno esposto i loro progetti già avviati e cosa vorrebbero fare se dovessero essere riconfermati alle prossime elezioni. I due sono nella lista "Energie per Velletri" a sostegno di Orlando Pocci Sindaco. Quali sono i motivi della vostra ricandidatura alle prossime elezioni amministrative del […]

Leggi...
1 Febbraio 2023
Adelia Lucattini (Società Psicoanalitica Italiana): in crescita l’abuso di psicofarmaci tra gli adolescenti

Recentemente, gli esperti della Società italiana di neuro-psico-farmacologia riferendosi allo studio Espad del Cnr, hanno fatto luce sul trend di crescita di una nuova tendenza dello sballo tra i giovani: l’abuso di psicofarmaci. Ne parliamo con la Dott.ssa Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana e dell'International Psychoanalytical Association Dott.ssa Lucattini, può spiegare, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down