Ultimo aggiornamento:  29 Aprile 2023

I principi, i valori e l'amore per Velletri di Andrea D'Agapiti (Lega) a sostegno di Ascanio Cascella

Andrea D'Agapiti, consigliere comunale uscente, torna in pista per le prossime elezioni Amministrative a sostegno della coalizione di centrodestra per Ascanio Cascella Sindaco. Inserito nella lista della Lega, l'esperto politico veliterno porterà i propri valori e i propri principi in Consiglio e in quest'intervista spiega i propositi che l'hanno spinto a scendere in campo anche in questa tornata.

Hai deciso di ricandidarti, nella lista della Lega, per le prossime Amministrative. Quali sono i principi e i valori che ti spingono a concorrere per la carica di consigliere comunale?

I principi e i valori sono quelli di sempre, legati all’amore che nutro nei confronti di Velletri e alla voglia di vederla, dopo tanti anni di buio, di nuovo protagonista.

La coalizione di centrodestra ha scelto un nome come Ascanio Cascella, come si è arrivati a questa convergenza?

Abbiamo scelto, tutti insieme, una figura, come quella di Ascanio Cascella, di grande pregio. Parliamo di un professionista eccellente, da sempre impegnato nelle vicende sociali e sportive cittadine. L’Avvocato Cascella conosce bene la Città di Velletri, e con l’aiuto di tutti noi, saprà mettere in campo le giuste politiche attese da famiglie e imprenditori.

Quali sono le urgenze principali in città che porteresti all’attenzione del Consiglio Comunale, se eletto?

Le urgenze sono moltissime, purtroppo. Penso però che si debba lavorare per fa si che Velletri possa finalmente diventare una comunità inclusiva, dando ascolto e risposte a tutti, con un’attenzione particolare alle persone più fragili. Velletri necessita di interventi importanti nel campo del commercio, dell’ambiente, dell’agricoltura e dei trasporti, Velletri deve riprendere una centralità nei processi decisionali della provincia di Roma persi per colpa di un’amministrazione, quella di sinistra targata Pocci, miope e priva di visione politica e amministrativa.

Da imprenditore, di cosa ha bisogno Velletri per un rilancio economico e commerciale?

Ha bisogno di un piano Marshall per il Centro Storico, interventi e azioni mirate in grado di riportare investimenti e occupazione, ha bisogno di politiche serie nel campo dell’agricoltura con iniziative in grado di valorizzare quei prodotti tipici che ci invidiano da molte parte. Occorre lavorare sullo sviluppo turistico della Montagna e della splendida area nella zona del Parco dei Castelli Romani. Serve intervenire, ed in questo possiamo contare sulla presenza del Presidente della Regione Lazio Rocca, sulla sanità, un settore mortificato da Pocci e dal duo Zingaretti-D’Amato.

Quali sono i progetti, i propositi e le proposte che – insieme alla coalizione – intendi realizzare una volta al governo della città?

Occorre lavorare sulle infrastrutture e sui trasporti, per rendere la città più vicina alla Capitale. Nei prossimi giorni incontreremo il Ministro Matteo Salvini, leader della Lega: per l’occasione gli illustrerò il progetto di Metropolitana leggera. Un altro passaggio importante dovrà interessare l’urbanistica. Il PRG è datato, la città è cambiata negli anni. Occorre un progetto serio per rendere Velletri una città moderna, fruibile e vivibile. Velletri ha tante potenzialità, ma chi l’ha governata negli ultimi anni non è stato in grado di valorizzarla come meriterebbe.

Verso quali settori secondo te c’è maggior bisogno di un cambio di rotta?

Il cambio di rotta parte dalla riapertura del Punto Nascita a Velletri e nel ripartire con le associazioni che hanno dato per anni a Velletri la grande Festa dell'Uva con oltre 10 giorni di festa e il Carnevale di Velletri che ci invidiavano tutti i Castelli Romani e non solo.

Qual è l’impegno che vuoi assumere nei confronti degli elettori in vista del voto?

L’impegno è quello di sempre, legato all’ascolto dei bisogni delle persone e alla volontà, grazie a tanti anni di esperienza, di produrre azioni amministrative in grado di far rialzare la testa ai cittadini veliterni, che più di altri hanno sofferto l’incapacità della sinistra di risolvere bisogni e aspettative delle persone.

Categorie

8 Agosto 2022
Memoria ’900 alla scoperta di Aldo Braibanti: un convegno-spettacolo sul poeta “contro”

In questi caldi giorni di agosto, l’Associazione Culturale Memoria ’900 è a lavoro per quelle che saranno le attività della ripresa. La prima in calendario è prevista venerdì 7 ottobre, in Auditorium, alla Casa delle Culture e della Musica. Protagonista il poeta Aldo Braibanti (nella foto, tratta dallo screenshot al trailer del documentario a lui […]

Leggi...
10 Maggio 2023
Stefano Pennacchi ("Noi Domani" per Pocci Sindaco): "Obiettivo fare di Velletri una città in cui nessuno resti indietro"

Tra i candidati al Consiglio Comunale della lista "Noi Domani" c'è anche Stefano Pennacchi, già consigliere comunale dal 2008 al 2013 e oggi in pista per rientrare in assise. Lo abbiamo intervistato per conoscere le ragioni della sua candidatura e i progetti che intende portare avanti se eletto. Cosa ti ha spinto a ricandidarti e […]

Leggi...
4 Luglio 2022
Intervista a Roberto Saviano, in Libreria con "Solo è il coraggio"

“Solo è il coraggio” rappresenta l’ultima sfida letteraria di Roberto Saviano. Il libro, edito da Bompiani, racconta la storia di Giovanni Falcone sotto forma di romanzo. Un’operazione culturale necessaria per entrare ancor più in empatia con un uomo, e un eroe, che ha completamente cambiato l’approccio culturale alla malavita. In occasione della rassegna “Velletri Libris”, […]

Leggi...
16 Novembre 2021
Greci guarda al futuro: "Io ci metto la faccia, ma è presto per fare annunci"

Partito con due anni di anticipo la scorsa tornata elettorale, Giorgio Greci fu sconfitto al ballottaggio dall’attuale Sindaco Orlando Pocci. Oggi, in forza alla Lega, il medico e consigliere comunale veliterno è fra i più attivi per una progettualità politica in vista della tornata amministrativa del 2023. Molti i nodi ancora da sciogliere, nel mentre […]

Leggi...
28 Aprile 2023
Marilena Ciarcia di nuovo in campo con Romano Favetta (nella lista “Buona Velletri a Tutti”): competenza e professionalità per Velletri

Docente, dottore commercialista ed ex consigliera comunale e Assessore alla Finanze del Comune di Velletri. Marilena Ciarcia non ha bisogno di presentazioni, è un profilo d’esperienza politica assicurata e una stimata professionista del territorio. Ha deciso, per le prossime elezioni Amministrative del 14-15 maggio, di candidarsi a sostegno del candidato a Sindaco Romano Favetta nella […]

Leggi...
4 Marzo 2023
Velletri, Francesco Piccolo e l’epoca irripetibile di Fellini e Visconti: intervista allo scrittore de “La bella confusione”

Lo scrittore, sceneggiatore e regista Francesco Piccolo è approdato all’Auditorium “Romina Trenta” di Velletri per presentare, in dialogo con Elena Stancanelli, il suo ultimo libro “La bella confusione” edito da Einaudi. Un volume, quello scritto dall’autore che vinse il Premio Strega nel 2014, capace di restituire il clima di un’epoca irripetibile da un punto di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down