Ultimo aggiornamento:  13 Ottobre 2022

I ragazzi delle scuole per il Festival dello Sviluppo Sostenibile a Velletri

I ragazzi delle scuole medie Marcello De Rossi ed Andrea Velletrano per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022. Mercoledì 12 ottobre, nel polmone verde del Parco Comunale della Villa Ginnetti, nel sole di un’aria pulita, di un giorno preceduto dalla pioggia, quattro classi delle scuole medie, accompagnate dai loro insegnanti hanno animato il primo dei due eventi organizzati a Velletri per il Festival che si sta svolgendo per due settimane in tutto lo stivale. A seguito di un’iniziativa che aveva visto le due scolaresche incontrarsi già nel mese di maggio, l’appuntamento di mercoledì ha permesso a studenti ed insegnanti di tornare a parlare dell’Agenda 2030 e di come si possano raggiungere i suoi 17 obiettivi, che l’ONU persegue dal 2015.

Davanti ad un centinaio di ragazzi ordinatamente seduti sulla scalinata della Villa, Sandro Bologna, Presidente dell’Associazione Velletri 2030, è intervenuto, su invito degli insegnanti, scambiando alcune semplici riflessioni con le Future Generazioni del presente. Al momento di quiete del breve dibattito, è seguita un’animata e dinamica espressione della vitalità dell’adolescenza, manifestatasi con l’inizio della Gara delle Lanterne Agenda 2030. Dopo un’ora e mezza trascorsa per i viali del Parco, per file ordinate le classi hanno fatto ritorno, un po’ a malincuore e con le gote arrossate, alle rispettive scuole. Arrivederci al prossimo anno.

Categorie

19 Febbraio 2022
A Nemi con Trenitalia? Da oggi si può!

Sarà attivo dal 19 febbraio il servizio combinato treno+bus, realizzato da Trenitalia in collaborazione con il vettore Schiaffini Travel S.p.A., per raggiungere il comune di Nemi. IL SERVIZIO NEI GIORNI FERIALI Il servizio, che sarà in funzione nei giorni feriali, connetterà la stazione di San Gennaro, frazione del Comune di Genzano (linea FL4 Roma – […]

Leggi...
5 Gennaio 2022
Il successo dell’Archeoclub Aricino Nemorense APS

L’associazione rinata nel 2005 con la presidenza di Alberto Silvestri ha registrato nel 2021, nonostante le problematiche relative al covid, il successo delle proprie iniziative culturali con presenza di pubblico proveniente da varie regioni a partire da questa estate, con le famose visite guidate in notturna, proseguite sino a ridosso delle festività natalizie. Si è […]

Leggi...
29 Giugno 2022
“Vivi Velletri”: Nando Brusco al Chiostro della Casa delle Culture con “Tamburo è voce”

Al via “Vivi Velletri”, la prima rassegna estiva di teatro e musica promossa dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri. Sotto la direzione artistica di Giacomo Zito e con il patrocinio del Comune mercoledì 13 luglio alle ore 21 il suggestivo Chiostro della Casa delle Culture e della Musica ospiterà il cantastorie […]

Leggi...
6 Febbraio 2023
Continua per tutto il mese di Febbraio la campagna di prevenzione per le malattie della tiroide al Regina Apostolorum

La grande partecipazione dei cittadini alla campagna di prevenzione delle malattie tiroidee, promossa dall’Ospedale Regina Apostolorum e dai due centri Synlab Medilab e IV Miglio nel mese di gennaio, è il motivo per cui si è stabilito di prolungare l’iniziativa per tutto il mese di febbraio. Sono stati più di 1000 i pazienti che hanno […]

Leggi...
22 Dicembre 2022
Un gran pienone per “Mia dolcissima Clara. L’ultima notte di Robert Schumann” al Teatro Artemisio-Volonté

Il Teatro Artemisio-Volonté ha chiuso alla grande la primissima parte della stagione teatrale: sabato 17 dicembre, ore 21, è andato in scena l'ultimo spettacolo del 2022, “Mia dolcissima Clara, l'ultima notte di Robert Schumann”, scritto e diretto da Giacomo Zito e interpretato dallo stesso Zito insieme a Chiara Di Stefano e Giordano Bonini. La stagione del Teatro Artemisio Gian Maria Volonté – […]

Leggi...
31 Marzo 2021
modelli
Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down