Ultimo aggiornamento:  7 Luglio 2022

IC Velletri Nord, progetto “Tutti in viaggio” a Colonnella/Cigliolo

Nel plesso della scuola primaria di Colonnella/Cigliolo dell’ I.C. Velletri Nord si è svolto nell’ a.s. 2021-22 il progetto “Tutti in viaggio”

Tutta la nostra vita è un viaggio, e proprio “il viaggio” è il leitmotiv che ha accompagnato tutti gli alunni del plesso Colonnella nel percorso di crescita in quest’ anno scolastico. Viaggiare è desiderio di conoscere, di sfidare l’ignoto, di crescere, di comprendere.

I bambini hanno prima scoperto storie e luoghi sconosciuti e lontani, attraverso le pagine del libro di Viviana Mazza e poi, con l’aiuto della tecnologia hanno visitato virtualmente questi posti scoprendone il territorio, gli usi, i costumi e la lingua.

Sono andati in Cina, in Pakistan, hanno esplorato le meraviglie italiane, hanno viaggiato su macchine volanti, mongolfiere, aerei e navi e, con la fantasia, hanno viaggiato attraverso il tempo fino alla Preistoria, all’ Egitto, alla mitologia greca e infine si sono ritrovati insieme a Dante “nel mezzo del cammin di nostra vita… per una selva oscura, chè la dritta via era smarrita”.

Gli alunni della classe quinta, dopo aver letto “La Divina Commedia” per ragazzi e aver conosciuto personaggi come Caronte, Minosse, Cerbero, Minerva, hanno avuto il coraggio di mettersi in gioco e inscenare, in chiave ironica, l’incontro con Dante e Virgilio, personaggi d’altri tempi, e il loro viaggio nell’inferno, dove, attraversando i vari gironi, hanno incontrato le anime dannate e conosciuto i loro drammi eterni.

Con la giusta dose di ironia, allegria e spensieratezza sono giunti alla fine del viaggio, con il desiderio di ripartire con un bagaglio sempre più ricco alla scoperta di altre mete e continuare ad esplorare, crescere e sognare…

Un ringraziamento a tutti i docenti del plesso che hanno contribuito alla realizzazione del progetto e al Dirigente scolastico Dr. Francesco Senatore che ha autorizzo svolgimento dello stesso.

Categorie

17 Agosto 2022
Unitre Velletri, un video dell’anno appena finito in vista del 2022-2023

In attesa di sciogliere le riserve su date, orari, corsi del nuovo anno accademico 2022-2023 l’Universitá della Terza Età presieduta a Velletri da Lamberto Cioci ha pubblicato un breve video che ripercorre il gran lavoro svolto negli ultimi tempi, nonostante la pandemia da covid. UNITRE E PANDEMIA Proprio il virus con le sue restrizioni ha […]

Leggi...
14 Ottobre 2021
Omaggio a Raffaella con Caterina Rita e Giancarlo Magalli

Un altro grande evento in programma per sabato 16 Ottobre alle ore 18.30 al Teatro “Tognazzi” di Velletri nella programmazione autunnale della Mondadori Bookstore di Velletri. A salire sul palco del teatro veliterno saranno la scrittrice Caterina Rita e il conduttore televisivo Giancarlo Magalli, per presentare il libro “Raffaella Carrà. Cinquant’anni di desiderio”. LA “RAFFA” […]

Leggi...
13 Marzo 2023
Applausi a scena aperta per lo spettacolo “I Mezzalira. Panni sporchi fritti in casa” al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri

Domenica 12 marzo, alle ore 18.30, un Teatro Artemisio-Volonté gremito ha accolto il penultimo spettacolo della stagione, proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC – Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio con il patrocinio del Comune di Velletri e con la […]

Leggi...
13 Maggio 2022
In viaggio verso il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Questa mattina, nel Parco Comunale della Villa Ginnetti, si è svolta una Gara di Orientamento Educativo Agenda 2030, alla quale hanno partecipato alcune classi delle Scuole Medie Andrea Velletrano, Mariani e De Rossi. Lo scopo dell’iniziativa è stato quello di preparare le scolaresche al Festival dello Sviluppo Sostenibile che si svolgerà in tutta Italia ed […]

Leggi...
16 Settembre 2022
Un fine settembre di grandi eventi al Museo di Velletri

Tornano sabato 24 e domenica 25 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. IL TRAMONTO SULL’ARTEMISIO Indette in Italia dal Ministero della Cultura, il tema di questa edizione è: “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”. I Musei Civici di Velletri, nella giornata di sabato 24 settembre, vi propongono un attività per […]

Leggi...
6 Dicembre 2022
“Velletri Libris Christmas Edition”: con Nicola Gratteri analisi sulla ‘ndrangheta nel mondo

Secondo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre offre una interessante programmazione – con tanti generi letterari diversi e molteplici ospiti – nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Dopo il primo evento della rassegna ideata e realizzata da […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down