Ultimo aggiornamento:  27 Dicembre 2022

Il bambinello sui binari a Velletri

Nella mattinata del 26 dicembre, approfittando della pausa festiva della circolazione dalle 9.27 alle 12.30, quando l'antica stazione di Velletri diventa più intima il bambinello di strada è stato tolto dal suo posto ai piedi del presepe realizzato da Gabriele Consoli e Carlo De Santis e posto sulla strada ferrata Velletri - Roma per qualche minuto.

Il fine è stato quello di implorare da Lui la benedizione sulla linea, la protezione per il personale viaggiante macchinisti e capotreno, sui viaggiatori.  Al Bambino Gesù è stato chiesto di proteggere i viaggiatori, pendolari e non, e gli sono stati affidati i macchinisti rimasti vittime dell' incidente di Casabianca Tommaso Cocuzzoli, Romeo D' Antimi, Gabriele Giammattei, i passeggeri vittime dello stesso incidente e cioè Alberto Zaccagnini, Claudio Milletti, Costantino Radu e le vittime dell'oncidente di Cancelliera Pio Censi, Remigio Politano e Stefano Morelli.

Categorie

23 Novembre 2022
Velletri celebra il 25 novembre, contro ogni violenza sulle Donne

Quella del 25 novembre è una giornata sempre più sentita, a livello nazionale e anche a livello cittadino. Merito del grande lavoro di sensibilizzazione che la Commissione Pari Opportunità, presieduta da Sara Solinas, mette in campo annualmente. Per il 2022 sono davvero tantissime le iniziative calendarizzate, per una serie di eventi che porranno al centro […]

Leggi...
8 Agosto 2022
Una devastazione chiamata "revisione e aggiornamento progettuale"

Domani verrà sottoscritto, nella Sala Cambellotti della Prefettura di Latina, alle ore 10.30, l’accordo tra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e la Regione Lazio per la revisione e l’aggiornamento progettuale dell’autostrada Roma – Latina, attraverso ASTRAL. Prima di tutto si ricorda che “il progetto dell’autostrada a pedaggio in project financing è ancora […]

Leggi...
29 Gennaio 2023
Costantino Radu, storia di una delle vittime del disastro ferroviario di Casabianca

I primi anni 90 erano il periodo in cui iniziava il fenomeno dell’emigrazione dai paesi dell’Est. Si scappava dai regimi totalitari, per trovare una vita migliore. Su uno dei treni dell’incidente di Casabianca c’era un ragazzo romeno, che venne trovato in un secondo momento morto in un bagno portando il bilancio delle vittime da cinque a […]

Leggi...
20 Luglio 2022
Ospedale di Velletri, Paolo Felci si rivolge a Pocci: "Sindaco, qual è la strategia?"

Ancora nessuna notizia dei lavori promessi ormai un anno fa, in attesa che la burocrazia si sblocchi e possano finalmente vedersi le migliorie tanto attese dall'Ospedale. Nel frattempo, però, cresce la preoccupazione e questa volta è Paolo Felci, consigliere comunale di opposizione, a interrogare il Sindaco Orlando Pocci e il presidente del consiglio comunale Sergio […]

Leggi...
8 Aprile 2022
Treno+bus per le ville di Castel Gandolfo

Le Ville Pontificie e la cittadina di Castel Gandolfo con il suo splendido lago sono ancora più vicine grazie al servizio combinato treno+bus di Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Si chiama Castel Gandolfo Link il servizio che grazie a treno e bus collega la stazione ferroviaria di Castel Gandolfo alle Ville Pontificie, in Via Massimo D'Azeglio. Ed è […]

Leggi...
30 Novembre 2022
Invito alla coprogettazione di attività a Villa Bernabei

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri intende collaborare attivamente con soggetti singoli o associati del nostro territorio per lo svolgimento di attività volte alla promozione delle Politiche Giovanili a Villa Bernabei. Questo avviso pubblico ha quindi l'obiettivo di raccogliere proposte progettuali, da parte di soggetti singoli o associati, da realizzare a Villa Bernabei […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down