Nell’ambito delle iniziative relative al “Maggio dei libri”, si è svolta presso il Polo Espositivo “Juana Romani” la presentazione del libro di Paolo Angeloni, “Il barbiere dello Stalag VI C”. Lo scrittore veliterno, al suo terzo romanzo, è stato protagonista dell’evento organizzato da Unicoop Tirreno con la collaborazione dell’Associazione Memoria ‘900.
STORIA DI UN IMI
Quella del protagonista del romanzo, Aldo, è la storia di un IMI (internato militare italiano) che vive mille peripezie prima di far ritorno nella sua città, tra i suoi affetti, e riprendersi la propria vita messa a dura prova da paure, timori, sofferenze fisiche e psicologiche del campo di prigionia. Il protagonista, però, non è un personaggio immaginario bensì il papà dell’autore: spesso gli eroi si cercano nelle favole, nelle storie, o altrove e invece sono vicini a noi, sono nelle nostre famiglie. Con questo messaggio è iniziata una ricerca e a seguire una scrittura che hanno rappresentato per Paolo Angeloni una dura sfida, in un processo di riavvicinamento alla figura paterna, alla storia familiare e alle proprie radici. Un processo in qualche modo filtrato dalle letteratura, dato che la storia del soldato Aldo è assolutamente degna di essere raccontata nella forma-romanzo. Nel libro di Angeloni, come emerso dal dialogo dell’autore con il giornalista e scrittore Rocco Della Corte, c’è un po’ tutto: l’amore, per la donna che aspettava Aldo con trepidazione, cioè Iolanda; l’amicizia, con i rapporti umani stretti nella disavventura con Bruno, Salvatore, D’Agostino; la solidarietà, rappresentata dal tedesco Karl che cerca di aiutare gli internati; il terrore, proprio dei campi di prigionia. Aldo, con una sorta di intuizione, dichiara di essere un barbiere e si trova a fare barba e capelli a prigionieri e soldati. Questo mestiere, in realtà mai esercitato se non ai suoi fratelli, gli consente di avere delle bucce di patate e dei residui di rape da poter “degustare” con i suoi compagni. Una ricchezza non da poco, ottenuta col lavoro e frugando nella spazzatura dei comandanti del campo.
IL SENTIMENTO E LA SFUMATURA
Tanti i sentimenti accennati o raccontati, dalla speranza allo sconforto, dalla paura al coraggio. Modi di vivere e di affrontare la dura realtà che in fondo sono comuni a tutti, in quella tragedia collettiva e folle della guerra, ma al contempo incredibilmente unici e intimi, nonché portatori di sfumature che rendono ogni storia diversa dall’altra. Aldo, nell’incertezza del suo destino, si aggrappa a un simbolico astuccio che rappresenta gli affetti più cari e che non perde mai traendo da lì la forza per non cedere.
RACCONTARE PER RICORDARE
Il ritorno a casa, la normalità, la difficoltà di ricominciare e la paura di parlare di ciò che è stato: Angeloni ha costruito un parallelo con le celebri parole di Primo Levi, tra i più incisivi nello specificare come il timore di non essere creduti sia quasi peggiore di quello che nei campi di concentramento e di prigionia è accaduto. L’incontro, che nonostante un orario non proprio canonico come quello delle ore 16 ha richiamato una platea numerosa e attenta, si è concluso con i saluti di Silvia Galante di Unicoop Tirreno e con un delizioso buffet che ha accompagnato il firma-copie e le foto-ricordo.
Giovedì 25 maggio a Velletri la sede cittadina della ASL Roma 6 ha ufficialmente inaugurato lo sportello informativo a supporto delle persone affette da patologie reumatologiche e rare. Quest’ ultimo è un servizio fortemente voluto da APMARR – associazione molto attiva a Velletri dove ha realizzato numerose iniziative – e finalizzato ad accogliere i pazienti e […]
Presentazione dei risultati della ricerca Velletri 2030 “Valutazione socio – economica – sanitaria dell’impatto della pandemia COVID-19 sulla comunità di Velletri” giovedì 27 Gennaio, 2022, ore 16:00, Palazzo Comunale di Velletri, Sala Tersicore. La presentazione si svolgerà in presenza, nel rispetto delle norme di sicurezza COVID (Green Pass e Mascherina FFP2). Locandina e Programma sono in […]
Sabato 18 e Domenica 19 Marzo si è svolta a Velletri la 27 edizione della Festa delle Camelie Per l’occasione Maria Stella Giuliani, in arte Egi Stella, ha presentato un progetto volto a canalizzare l’attenzione sulla pittura. “Il mio scopo è sempre quello di sensibilizzare le persone all’arte, in particolare alla pittura, e per farlo […]
Prosegue il progetto “Ambelebù”, lanciato dal veliterno Gianluca Lopez e iniziato con la pubblicazione del libro sui giochi di strada. Come annunciato proprio in occasione della pubblicazione del volume, tuttavia, il percorso si propone di più iniziative volte a combattere la pericolosa deriva nell’uso degli apparati elettronici da parte dei bambini e degli adolescenti. Così, […]
Venerdì 27 maggio, alle ore 18, presso l’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica avrà luogo la presentazione del libro-testimonianza del cittadino veliterno Mauro Nardini che ha raccontato la storia realmente accaduta a lui e alla sua famiglia, in particolare al fratello, nelle terre lontane della Thailandia. STORIA DI FERNANDO Una vicenda giudiziaria che […]
“Agisci come se quel che fai, facesse la differenza. La fa” (Willisam James). Questa splendida citazione è stata uno spunto di riflessione e di spinta all’agire per le Figlie dell’Immensità, questo gruppo di donne che hanno scelto di mettersi nuovamente in gioco portando il loro sentire e il loro messaggio nel Chiostro della Casa delle […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM