Ultimo aggiornamento:  25 Febbraio 2023

Il CAI di Velletri nel canyon di Campo Imperatore per la seconda ciaspolata dell’anno

Sabato 18 febbraio la locale Sezione del Club Alpino Italiano, ha effettuato un’escursione con le ciaspole a Campo Imperatore. La giornata, baciata dal sole, ha permesso a tutti di abbronzarsi, respirare l’aria pulita di montagna e svolgere una salutare attività fisica a contatto con la natura, in questa giornata, così generosa nell’offrire la sua bellezza. Il Canyon dello Scoppaturo, percorso dal gruppo, è stato in passato la scenografia di molti film western. Resta comunque una meta poco conosciuta, che grazie all’esperienza di Paris Simonetti abbiamo potuto ammirare.  A guidare la comitiva due socie della Sezione: Antonella Barone e Sandra Zaccagnini.

Alla bellezza del canyon si è unita quella dei panorami sulla Catena Orientale del Gran Sasso e della vista del Corno Grande, protagonista assoluto della Piana di Campo Imperatore. Già il viaggio di andata e ritorno ha offerto motivi di interesse. Si è passati infatti per Barisciano, Santo Stefano di Sessanio, Rocca Calascio, Castel del Monte, tutte perle della Regione Abruzzo e meritevoli di essere visitate e frequentate.

I prossimi due appuntamenti. Sabato 25 febbraio la Sezione si recherà su Punta Redentore, al di sopra di Formia, sui Monti Aurunci. La montagna si affaccia sul mare e lo sguardo si spinge fino al Vesuvio. Domenica 12 marzo sarà la volta del Rifugio Santa Maria, da Sgurgola, sui Monti Lepini. Ancora due occasioni per camminare, mantenersi in forma, socializzare, conoscere ed innamorarsi della natura. 

Categorie

6 Marzo 2023
Una Mano Solidale, attivo anche un gruppo su Velletri

L'associazione di volontariato Una Mano Solidale opera nel settore della solidarietà, soprattutto con la distribuzione di derrate alimentari per persone o famiglie in difficoltà e bisognose, ha attivato ora anche un gruppo su Velletri. Su Roma sono già operative diverse collaborazioni con supermercati e con il Banco Alimentare ed ora grazie alla disponibilità di Federico Mattoccia e […]

Leggi...
26 Luglio 2021
Velletri set per due giorni: Luigi Lo Cascio ed Elio Germano in città per il film su Braibanti

Velletri è diventata un set cinematografico per due giorni e lo hanno notato bene i cittadini, alle prese con i camion della produzione in pieno centro sia a Piazza Cairoli che in Piazza Cesare Ottaviano Augusto. Un lungo lavoro, anche da parte dell'Amministrazione Comunale, per mettere nelle migliori condizioni lavorative il Maestro Gianni Amelio. Protagonisti […]

Leggi...
17 Dicembre 2022
Chi paga le spese per l'adeguamento antincendio dei locali autorimessa?

Quesito. Nel condominio dove abito, la questione relativa alla ripartizione delle spese per l’adeguamento alle norme antincendio dei locali autorimessa, ha suscitato contestazioni e contrasti ancora non sopiti. Alcuni proprietari di garage continuano a sostenere che le spese andavano ripartite tra tutti i condomini. Secondo la loro opinione, i lavori che per legge è stato […]

Leggi...
1 Luglio 2022
Torna per tutti i giovedì di luglio il Cori Jazz Festival al Tempio di Ercole

"Art'Incantiere" e "Il Ristoro di Ercole" presentano "Cori Jazz Festival", il primo festival jazz al Tempio di Ercole con la direzione artistica del chitarrista Sami Nanni. Giunto alla seconda edizione nel 2022 e forte della risposta entusiasta degli appassionati ascoltatori che hanno popolato la piazza del Tempio di Ercole nell’edizione del 2021, il Festival torna […]

Leggi...
30 Aprile 2022
Cambiamenti Climatici: cosa sappiamo, cosa possiamo fare

Il Seminario Velletri 2030 "Cambiamenti Climatici: cosa sappiamo, cosa possiamo fare", come da programmazione sarà tenuto in presenza sabato 14 Maggio, 2022, ore 16:00, Sala Tersicore, Palazzo comunale Velletri. RELATRICE MARINA BALDI Il Seminario sarà tenuto da Marina Baldi – laureata in fisica, si è specializzata in dinamica del sistema climatico, focalizzando le sue ricerche sui cambiamenti climatici, eventi meteorologici […]

Leggi...
23 Dicembre 2022
Quattro nuovi defibrillatori per la città di Velletri

Nella mattinata di venerdì 23 dicembre 2022, presso il Palazzo Comunale di Velletri, si è svolta la cerimonia di consegna dei quattro defibrillatori. Uno è stato donato dalla CRI, mentre i restanti tre dall’Associazione Shanky Quad Club “Carlo Antonelli”. Alla cerimonia hanno partecipato: il Presidente dell’Associazione Shanky Elio Delle Chiaie, insieme al vice Presidente Claudio […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down