Ultimo aggiornamento:  25 Febbraio 2023

Il CAI di Velletri “Ricomincia da Tre”.

Domenica scorsa con la salita al Maschio di Lariano, è iniziato il programma di attività dedicato all’Alpinismo Giovanile. Tre i Giovani Alpinisti, Matteo, Emanuele e Gian Antonio, che hanno partecipato alla salita. Il tutto è iniziato alle 9.30 sotto la Sede del CAI di Velletri, sito in via delle Mura 87a. I genitori hanno affidato i ragazzi agli Accompagnatori Amedeo, Antonella e Leonardo che in macchina si sono trasferiti alla Fonte del Turano. Da lì è iniziato il cammino. Dapprima sulla strada di taglio che conduce al Rifugio del Monte Artemisio. La curiosità di vedere cosa c’è intorno a questo bell’edificio e la possibilità di salire sugli attrezzi ginnici presenti nello slargo antistante, ha richiesto una dovuta sosta. Ci si è diretti quindi verso la seconda tappa, la Valletta del Lupo. Il successivo Passo del Lupo e poi la salita verso il Castello, hanno rappresentato la parte più interessante della gita. Intanto era iniziata la raccolta di pietre vulcaniche e di bastoni da montagna, a cui i ragazzi non rinunciano mai.

Il pianoro alberato sommitale, con i suoi panorami sul Vulcano Laziale è stata anche la sede di un meritato pranzo al sacco. Rifocillati ci si è dedicati all’uso della corda, tesa fra due tronchi e all’arrampicata, con discesa in corda doppia stile Gervasutti. I muri, i resti della Chiesa, della Cisterna, l’affaccio verso la pianura, il Pungitopo, gli aghi dell’istrice, i licheni ed il muschio hanno accompagnato la discesa verso la Forra dell’Artemisio, che non manca di suscitare stupore in chi la percorre, soprattutto per la prima volta. Scendere sull’imbrecciata ci dà l’occasione di utilizzare ancora la corda per l’assicurazione. Si tratta ora di rientrare verso il Rifugio e poi verso la Fonte del Turano. L’appuntamento per il rientro è alle 15.30. Vi arriveremo con una mezzora di ritardo, ma i genitori non si arrabbiano, contenti della esperienza vissuta dai figli.              

Il prossimo appuntamento. Il 19 marzo sarà dedicato all’arrampica libera, presso la falesia Porcelli, su Monte Ripoli, a Tivoli. Saliremo su vie facili, adatte ai ragazzi, anche a chi non ha mai arrampicato. Dall’alto di Tivoli, con un bel sentiero che taglia in orizzontale la costa del monte, si arriverà alla falesia, alta sul panorama verso Roma. I ragazzi, pionieri di questa nuova avventura, sono rimasti entusiasti della giornata ed invitano i coetani, dagli 11 ai 14 anni, ad unirsi al gruppo dei Giovani Alpinisti Veliterni.

Categorie

3 Febbraio 2022
Presentazione delle giornate celebrative per il 160esimo della Ferrovia

Sabato 12 Febbraio alle 17.30 presso la Sala degli Affreschi della Casa delle Culture e della Musica avverrà la presentazione ufficiale alla città e alla stampa del programma delle giornate celebrative per il 160esimo anniversario dell’apertura della linea Roma – Velletri. COLLABORAZIONE Un traguardo raggiunto grazie allo spirito di collaborazione tra il presidente della Fondazione […]

Leggi...
30 Settembre 2021
Il medico veliterno Francesco Rosiello vince la Borsa di Studi “Giovanni Carosella”

Sabato 18 settembre, presso la Sala viola dell’Ospedale dei Castelli, si è tenuto l’annuale convegno dedidcato a salute e sport. L’evento, sotto la guida della maratoneta e Primario di Medicina Interna e Medicina COVID dello stesso ospedale, dott.ssa Filomena Pietrantonio, è ormai un appuntamento fisso, impossibile da scalfire persino per la Covid 19, che ne […]

Leggi...
4 Marzo 2022
Torna il “presidio” alla stazione di Velletri

Dalla prossima settimana, in rispetto della convenzione di concessione degli ambienti dismessi tra la Fondazione Luigi Magni e Lucia Mirisola e Rete Ferroviaria Italiana, sarà ripristinato il presidio alla stazione di Velletri. Questo attraverso l’utilizzo – anche prima dell’inizio dei lavori – della ex sala d’attesa che sarà aperta con personale volontario. ACCOGLIENZA E PREVENZIONE […]

Leggi...
29 Agosto 2022
Anche il Vescovo di Velletri a L’Aquila con Papa Francesco

Domenica 28 Agosto, il Santo Padre Francesco si è recato in visita all’Aquila, in occasione della 728esima edizione della perdonanza celestiniana. Su invito del Card. Giuseppe Petrocchi Arcivescovo dell’Aquila tra i vescovi presenti anche Mons. Stefano Russo Vescovo di Velletri – Segni. Mons. Russo prima di essere chiamato dal Papa tra noi si è occupato […]

Leggi...
11 Ottobre 2022
La lealtà, l’umiltà e la forza di Romina Trenta nel libro voluto dall’ANDOS

Il giorno 8 ottobre 2022, con una cerimonia Ufficiale, è stato intitolato l’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica a Romina Trenta, proprio nel giorno del suo compleanno. Tante le autorità e tantissimi i cittadini, le amiche e gli amici, gli esponenti del mondo della cultura veliterna e non solo, che hanno partecipato all’evento […]

Leggi...
31 Agosto 2021
Vaccinazioni ad accesso diretto all’Ospedale di Velletri

Dal 1° settembre l’hub vaccinale dell’Ospedale Civile “Paolo Colombo” di Velletri apre alle vaccinazioni con accesso diretto. Ciò significa che sarà più semplice effettuare la vaccinazione anti-covid 19, con il vaccino Pfizer fino a disponibilità giornaliera. Analogo discorso nei nosocomi di Anzio, Frascati e Ariccia (NOC). VACCINAZIONE L’iter comincia con l’accettazione, la compilazione dei questionari […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down