Ultimo aggiornamento:  25 Febbraio 2023

Il CAI di Velletri “Ricomincia da Tre”.

Domenica scorsa con la salita al Maschio di Lariano, è iniziato il programma di attività dedicato all’Alpinismo Giovanile. Tre i Giovani Alpinisti, Matteo, Emanuele e Gian Antonio, che hanno partecipato alla salita. Il tutto è iniziato alle 9.30 sotto la Sede del CAI di Velletri, sito in via delle Mura 87a. I genitori hanno affidato i ragazzi agli Accompagnatori Amedeo, Antonella e Leonardo che in macchina si sono trasferiti alla Fonte del Turano. Da lì è iniziato il cammino. Dapprima sulla strada di taglio che conduce al Rifugio del Monte Artemisio. La curiosità di vedere cosa c’è intorno a questo bell’edificio e la possibilità di salire sugli attrezzi ginnici presenti nello slargo antistante, ha richiesto una dovuta sosta. Ci si è diretti quindi verso la seconda tappa, la Valletta del Lupo. Il successivo Passo del Lupo e poi la salita verso il Castello, hanno rappresentato la parte più interessante della gita. Intanto era iniziata la raccolta di pietre vulcaniche e di bastoni da montagna, a cui i ragazzi non rinunciano mai.

Il pianoro alberato sommitale, con i suoi panorami sul Vulcano Laziale è stata anche la sede di un meritato pranzo al sacco. Rifocillati ci si è dedicati all’uso della corda, tesa fra due tronchi e all’arrampicata, con discesa in corda doppia stile Gervasutti. I muri, i resti della Chiesa, della Cisterna, l’affaccio verso la pianura, il Pungitopo, gli aghi dell’istrice, i licheni ed il muschio hanno accompagnato la discesa verso la Forra dell’Artemisio, che non manca di suscitare stupore in chi la percorre, soprattutto per la prima volta. Scendere sull’imbrecciata ci dà l’occasione di utilizzare ancora la corda per l’assicurazione. Si tratta ora di rientrare verso il Rifugio e poi verso la Fonte del Turano. L’appuntamento per il rientro è alle 15.30. Vi arriveremo con una mezzora di ritardo, ma i genitori non si arrabbiano, contenti della esperienza vissuta dai figli.              

Il prossimo appuntamento. Il 19 marzo sarà dedicato all’arrampica libera, presso la falesia Porcelli, su Monte Ripoli, a Tivoli. Saliremo su vie facili, adatte ai ragazzi, anche a chi non ha mai arrampicato. Dall’alto di Tivoli, con un bel sentiero che taglia in orizzontale la costa del monte, si arriverà alla falesia, alta sul panorama verso Roma. I ragazzi, pionieri di questa nuova avventura, sono rimasti entusiasti della giornata ed invitano i coetani, dagli 11 ai 14 anni, ad unirsi al gruppo dei Giovani Alpinisti Veliterni.

Categorie

11 Ottobre 2022
La Spinosa tuona sul Monte Artemisio: "Non ci stupiamo più di niente"

In una città dove i resti archeologici della dimora del primo imperatore della antica Roma nato (forse) proprio a Velletri, vengono trasformati tra l'indifferenza di tanti e l'indignazione di pochi, in una dimora ahimè ben poco nobile (un pollaio), non passiamo meravigliarci di nulla. Non possiamo meravigliarci né delle cose fatte né di quelle che […]

Leggi...
7 Dicembre 2022
Segnalazione sul meccanismo dell’APU con i varchi: “Arrivano multe nonostante i permessi”

Il nuovo meccanismo dell’area pedonale urbana, entrato in vigore da qualche mese, sembra avere qualche problema. È quanto ci segnala, con una lettera alla redazione, una cittadina veliterna che lamenta l’arrivo di svariate multe nonostante il permesso: “Vorrei far presente”, ci scrive la lettrice, “che noi semplici cittadini ci vediamo recapitare diverse multe per l’accesso […]

Leggi...
11 Luglio 2022
Addio al critico letterario e giornalista di Rai3 Angelo Guglielmi

Morto oggi, all'età di 93 anni, il giornalista, scrittore e critico letterario Angelo Guglielmi. Fu direttore di RaiTre in una fase storica particolare per la terza rete, in cui ebbe l'abilità di lanciare nomi nuovi che fecero lievitare lo share come Fabio Fazio, Serena Dandini, Corrado Augias, Piero Chiambretti, Franca Leosini e tanti altri. Aveva […]

Leggi...
2 Marzo 2022
Inaugurazione dello sportello di ascolto e orientamento nella Rete della Procura della Repubblica di Velletri

L’8 marzo ricorre la Giornata Internazionale della Donna, l'occasione giusta per valorizzare le conquiste progressivamente raggiunte, dalla Procura della Repubblica nel contrasto dei delitti caratterizzati da violenza in danno dei soggetti particolarmente vulnerabili, a partire dalla firma del Protocollo Interistituzionale datato 08.03.2018. La Procura della Repubblica di Velletri, unitamente ed in pieno accordo con la […]

Leggi...
22 Settembre 2021
Morte di Lorenzo Battistini, a processo l'automobilista

Dovranno aspettare ancora otto, lunghi mesi, ma ora i familiari di Lorenzo Battistini hanno una fondamentale certezza: l’automobilista accusata di aver causato il decesso, a soli 27 anni, del loro caro e il ferimento della sua fidanzata e coetanea, Giada, sarà processata per omicidio stradale. Al termine dell’udienza preliminare tenutasi (finalmente) giovedì 16 settembre 2021, […]

Leggi...
21 Gennaio 2022
Il bilancio della Polizia Locale 2021

“La festa di san Sebastiano è, come ogni anno, l'occasione in cui il personale della Polizia Locale  si riunisce in chiesa per esprimere una preghiera, per riflettere sul ruolo del poliziotto locale e per tracciare un bilancio delle attività svolte dal Corpo della P.L. nell'anno trascorso. Una ricorrenza, questa, che in un momento storico particolarmente […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down