Ultimo aggiornamento:  3 Marzo 2023

Il CAI di Velletri sulla vetta dei Monti Aurunci

Gli Aurunci sono quei monti che si trovano nell’entroterra delle città di Sperlonga, Gaeta e Formia. Quante volte li abbiamo osservati dalle spiagge in estate? Sabato 25 febbraio i Soci del CAI di Velletri vi hanno compiuto un’escursione, salendo sul Monte Petrella, vetta del gruppo montuoso. Da Formia sono saliti al Rifugio Forestale in località Pornito, nel comune di Maranola. Attualmente il Rifugio viene aperto il sabato e la domenica, ma d’estate è sempre disponibile ad ospitare cordialmente i viandanti di passaggio. Da lì si parte per raggiungere la Punta del Redentore, con la Statua ben visibile dalla sottostante Formia. Questa è sicuramente la meta più frequentata e la più facile da raggiungere. Sul percorso si può visitare la chiesa rupestre di San Michele e dalla cima sovrastante si gode di un panorama su tutto il Golfo di Gaeta. I Veliterni, però, hanno scelto un percorso più lungo e certamente più appagante. Dal Rifugio passando per Monte Rusco, Monte Sant’Angelo e Monte Campetelle sono saliti su Monte Petrella a 1533m di quota, su quel mare così generosamente presente. Dall’alto il panorama spazia su tutto il Golfo di Gaeta, supera il confine tra Lazio e Campania, si spinge fino al Vesuvio a sud e risale fino al promontorio del Circeo a nord. Per gli amanti della natura, uno speciale connubio tra mare, terra e cielo. A guidare il gruppo le guide Paris ed Antonella di comprovata esperienza pluridecennale. Anche se appena un poco distanti da Velletri, i Monti Aurunci fanno parte dei monti di casa, insieme agli Ausoni ed ai Lepini, di cui vi parleremo in occasione delle prossime escursioni del CAI di Velletri, di cui ci si può informare, oltre che leggendo L’Artemisio, anche visitando il Sito Cai di Velletri.

Categorie

5 Gennaio 2023
A Velletri già aria di Carnevale: pubblicato l'Avviso Pubblico per l'edizione 2023

Per l'Acquisizione di “manifestazione di interesse” a partecipare all'organizzazione “in toto” della manifestazione denominata “"CARNEVALE POPOLARE VELITERNO 2023". Velletri 5/16/19/21 febbraio 2023. OGGETTO DELL'AVVISO PUBBLICO Il presente Avviso è finalizzato all'acquisizione di "manifestazione di interesse" a partecipare all'organizzazione in toto della manifestazione, approvata con deliberazione di Giunta Comunale n. 302 del 30/12/2022, denominata: "CARNEVALE POPOLARE […]

Leggi...
13 Maggio 2022
Meeting transnazionale all'"Andrea Velletrano"

Si è svolta lunedì 9 maggio, nell’atrio della scuola secondaria di I grado “Andrea Velletrano” di Velletri, la giornata conclusiva del progetto di partenariato strategico tra scuole Erasmus+ “Let’s be Eco-sustainAble, towards 2030”. AZIONI ECOSOSTENIBILI Il titolo del progetto, ispirato ai 17 goals dell’Agenda 2030 proposti dalle Nazioni Unite, ha voluto sottolineare la capacità degli […]

Leggi...
15 Febbraio 2023
Alpinismo giovanile: salita al Maschio di Lariano con il CAI Velletri

Si entra nel vivo! Da circa un mese nelle strade della nostra città sono affissi i manifesti che pubblicizzano l’iniziativa degli appassionati di montagna veliterni. I ragazzi dell’Alpinismo Giovanile saranno impegnati nel primo doppio incontro del programma di attività loro dedicato dalla Sottosezione di Velletri del Club Alpino Italiano. Giovedì 16 p. v. alle 17.30 […]

Leggi...
9 Febbraio 2022
Istruzione di qualità e parità di genere

Il primo Rapporto tematico di genere “Laureate e laureati: scelte, esperienze e realizzazioni professionali”, realizzato dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea,è stato presentato venerdì 28 gennaio 2022 all'Università di Bologna, ed è scaricabile dal sito di AlmaLaurea. Il Rapporto intende mettere all 'attenzione dei policy maker una documentazione statistica dettagliata, aggiornata e articolata su cui basare le politiche di valutazione e di sostegno […]

Leggi...
25 Luglio 2022
Alla scoperta della casa di Tognazzi con light tasting

La tenuta di Velletri de “La Tognazza” è stata acquistata negli anni ‘60 da Ugo Tognazzi. Nel 1969, in tenuta si festeggiava la prima vinificazione e le bottiglie presentavano etichette disegnate a mano dall’attore cremonese. La produzione vinicola di Ugo era allora composta da bianco, rosso e uno schiumante, così chiamato dall’attore. Il vino, però, […]

Leggi...
1 Ottobre 2022
Claudio Leoni ha presentato "Diversi Accessi" alla Mondadori di Velletri

Prima presentazione autunnale alla Mondadori Bookstore di Velletri, con protagonista lo scrittore e docente Claudio Leoni, autore della raccolta poetica “Diversi accessi” (edita da Efesto). Tornano le attività tra le mura della Libreria, e il primo incontro ha riservato subito una vivace conversazione tra l’autore e il relatore, Carmine Mastroianni, insieme alle musiche del maestro […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down