Ultimo aggiornamento:  3 Marzo 2023

Il CAI di Velletri sulla vetta dei Monti Aurunci

Gli Aurunci sono quei monti che si trovano nell’entroterra delle città di Sperlonga, Gaeta e Formia. Quante volte li abbiamo osservati dalle spiagge in estate? Sabato 25 febbraio i Soci del CAI di Velletri vi hanno compiuto un’escursione, salendo sul Monte Petrella, vetta del gruppo montuoso. Da Formia sono saliti al Rifugio Forestale in località Pornito, nel comune di Maranola. Attualmente il Rifugio viene aperto il sabato e la domenica, ma d’estate è sempre disponibile ad ospitare cordialmente i viandanti di passaggio. Da lì si parte per raggiungere la Punta del Redentore, con la Statua ben visibile dalla sottostante Formia. Questa è sicuramente la meta più frequentata e la più facile da raggiungere. Sul percorso si può visitare la chiesa rupestre di San Michele e dalla cima sovrastante si gode di un panorama su tutto il Golfo di Gaeta. I Veliterni, però, hanno scelto un percorso più lungo e certamente più appagante. Dal Rifugio passando per Monte Rusco, Monte Sant’Angelo e Monte Campetelle sono saliti su Monte Petrella a 1533m di quota, su quel mare così generosamente presente. Dall’alto il panorama spazia su tutto il Golfo di Gaeta, supera il confine tra Lazio e Campania, si spinge fino al Vesuvio a sud e risale fino al promontorio del Circeo a nord. Per gli amanti della natura, uno speciale connubio tra mare, terra e cielo. A guidare il gruppo le guide Paris ed Antonella di comprovata esperienza pluridecennale. Anche se appena un poco distanti da Velletri, i Monti Aurunci fanno parte dei monti di casa, insieme agli Ausoni ed ai Lepini, di cui vi parleremo in occasione delle prossime escursioni del CAI di Velletri, di cui ci si può informare, oltre che leggendo L’Artemisio, anche visitando il Sito Cai di Velletri.

Categorie

14 Febbraio 2022
La medaglia commemorativa del 160esimo della Velletri-Roma

Nel cuore di Roma, a Via dei Portoghesi, subito dietro Palazzo Montecitorio, si trova a Palazzo della Scimmia, l’antica bottega della famiglia Mortet dove dal 1890 si custodisce l’antica e gloriosa arte del cesello. UNA GLORIOSA TRADIZIONE ARTIGIANA Andrea e Dante Mortet, sono gli eredi di una gloriosa tradizione artigiana, che ha scritto una pagina […]

Leggi...
6 Marzo 2023
Alla scoperta della casa di Ugo Tognazzi con light tasting a Velletri

L’11 marzo, la DMO Castelli Romani propone la visita della Casa Museo di Ugo Tognazzi con una degustazione di alcuni dei prodotti realizzati dalla famiglia, tutto rigorosamente firmato “La Tognazza”. La tenuta di Velletri de “La Tognazza” è stata acquistata negli anni ‘60 da Ugo Tognazzi. Nel 1969, in tenuta si festeggiava la prima vinificazione […]

Leggi...
12 Luglio 2023
Visite guidate alla Casa delle Culture di Velletri con Sara Di Luzio

Nell'ambito della programmazione di ViviVelletri, la Fondazione ha ampliato l'offerta culturale con inserimento delle visite guidate gratuite degli ambienti del piano terra dell'ex convento del Carmine, svolte dalla consigliera dott.ssa Sara Di Luzio, storica dell'arte. Le visite, della durata di circa quarantacinque minuti,si svolgeranno nei giorni degli eventi in programma alle ore 18.30, appuntamento nel […]

Leggi...
29 Settembre 2021
Lo stalking tra condomini si può provare videosorvegliando le parti comuni

In molti edifici condominiali è fortemente sentita l’esigenza di difendersi da vicini arroganti e prepotenti che condizionano o compromettono la serenità e la salute della propria famiglia. In un articolo pubblicato all’inizio dell’anno (10 gennaio 2021) su questo giornale, spiegavo che cosa è lo stalking condominiale e quando si configura, con la precisazione che tale reato […]

Leggi...
5 Maggio 2022
Biblioteche italiane: Rete delle Reti è ora Associazione nazionale

Con la firma di cinque sistemi bibliotecari italiani, ieri 4 maggio nella sede centrale del Consorzio SCR a Genzano di Roma, presso la biblioteca comunale, si è costituito il nucleo fondante dell’Associazione nazionale Rete delle Reti di biblioteche italiane – RdR.  I Soci fondatori e primi firmatari sono: Consorzio Sistema Castelli Romani e Sistema territoriale […]

Leggi...
12 Luglio 2023
A “Velletri Libris” Fabio Genovesi e un salto nell’Oceano ai tempi di Colombo con “Oro puro”

Una platea numerosa e attenta ha avuto il piacere di ascoltare la voce di uno scrittore vero, schietto e mai banale, autore di un romanzo meraviglioso che sta riscuotendo un enorme successo. Fabio Genovesi con “Oro puro” (Mondadori) indaga i sentimenti e la natura umana e non solo, con la semplicità di chi suggerisce di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down