Ultimo aggiornamento:  20 Settembre 2022

Il centro sportivo Playground si racconta

La polisportiva Playground nasce nel 2012 per gestire principalmente un circolo da un’idea di Simone Strappaghetti e di sua moglie, che hanno voluto fin da subito trasmettere a tutti il senso di accoglienza e familiarità. Da quel giorno parte un percorso amatoriale con attività non federali. La svolta vera e propria però arriva nel 2016 quando arriva l’opportunità di partecipare ad un campionato federale di calcio a 5 e da lì Simone ha deciso di investire tempo e sudore ed approfondire al meglio il percorso e decise di partecipare ad un concorso per prendere un patentino di UEFA B CALCIO A 5 e diventare ufficialmente un allenatore base di futsal, successivamente ha anche partecipato a diversi stage che gli hanno permesso di apprendere il tutto al meglio. Una volta preso il patentino è diventato allenatore del Playground per circa 6 anni, precisamente fino al 2022 ovvero la scorsa stagione. Purtroppo però dopo il Covid la situazione è leggermente peggiorata e purtroppo è stato costretto insieme alla squadra a rinunciare al campionato. Simone però non si è dato per vinto ed ha deciso, oltre a fare i classici centri estivi che prendono il nome di Playground Kids, di prolungare la sua attività anche durante il periodo invernale trasformando il Playground in una polisportiva multifunzionale facendo partire a tutti gli effetti il progetto.

UNA STRUTTURA MODERNA

La struttura si trova in Via Piazza di Mario 106 e presenta, oltre a due campi da calcio, anche un campo da basket polifunzionale in cemento che permette di svolgere svariate attività, un campo da beach volley e beach tennis e sono in programma altri campi che nel tempo verranno messi a disposizione. Oltre ai vari campi, c’è anche un ristorante “Expresso Garage” che offre ottima qualità di cibi e bevande varie. Ovviamente la polisportiva e il ristorante non sono attività correlate perché il Playground svolge un percorso associativo e non fa attività commerciali, il ristorane fa attività prettamente commerciale.

UN PROGETTO DALLE FORTI BASI

Il progetto ha una base molto forte e come figura centrale ha il bambino e di metterlo a proprio agio come se fosse in un’Isola Felice, l’ambiente è molto cordiale e genuino e si cerca di trasmettere a che viene da fuori i valori più importanti. I bambini possono eseguire sia attività all’interno del centro che all’esterno, tramite l’ausilio di istruttori federali e tramite l’appoggio di altre strutture che Simone ha contattato ed è riuscito a convincere a sposare il progetto. Il Playground oltre a permettere di svolgere svariate attività permette l’accesso a tutti pagando una quota minima che non grava sulle situazioni familiari. Il centro inoltre ha diverse affiliazioni federali per ogni attività, ciò significa che al C.O.N.I. le varie società hanno tutte una propria matricola di iscrizione.

UNA PASSIONE ANTICA

Simone inoltre ci dice che la sua passione per lo sport parte sin da bambino, soprattutto per il basket riuscendo ad arrivare fino in Serie B con il Latina ed a raggiungere svariati risultati sia a livello di squadra che personale. Purtroppo però la sua carriera si è interrotta per un infortunio grave che gli ha fatto mollare il suo amato sport per qualche anno. Quando però c’è stato l’occasione di far ripartire un circolo sportivo non ho esitato un attimo a dire di sì e portare il circolo ad ottimi livelli senza mai perdere l’ambizione di fare meglio ma restando con i piedi per terra.

Categorie

21 Luglio 2022
“Football for All”: calcio sociale per l’inclusione a Velletri

Lo sport è da sempre luogo di incontro tra culture, una passione che accomuna milioni di persone senza distinzioni legate alla cultura, all’età, al sesso e allo stato sociale. Questa semplice constatazione è alla base dell’organizzazione di iniziative di sport per l’inclusione sociale che anche Amaita Intercultura promuove da diversi anni. SPORT E DIVERSITA' Grazie […]

Leggi...
4 Ottobre 2021
La Xistos riparte dal podio

Dal podio nazionale di giugno al podio della ripresa agonistica a settembre. La Xistos non si ferma, tiene duro e cerca di mantenere il settore agonistico ad alti livelli, mentre crescono i numeri sulle bambine che aderiscono a questa bellissima disciplina, la ginnastica ritmica. TANTE FINALI Nel primo semestre del 2021, nonostante le tantissime difficoltà […]

Leggi...
21 Ottobre 2021
Il Toukon al centro olimpico di Ostia

Non era scontato essere ad Ostia per gareggiare sui tatami più cari ai karateka in occasione delle finali del Campionato Italiano Assoluto di karate. Pronti, come sempre a rappresentare la città di Velletri. ESTER NICOSANTI AL TOP Step by step, gli atleti della scuola federale veliterna Toukon, dimostrano la loro crescita sportiva che si evolve […]

Leggi...
6 Febbraio 2023
Pareggio amaro per l'Olimpya Velletri

Un pareggio che lascia e non poso l’amaro in bocca per la compagine veliterna. Infatti, come successo contro il Gavignano, ad essere fatali per l’Olimpya sono gli ultimi minuti di gioco. Anche nella scorsa giornata la squadra di Mister Nanni si era fatta beffare negli ultimi complice anche un vistoso calo di concentrazione. I nero […]

Leggi...
11 Dicembre 2021
Il derby è blucerchiato

Il derby della Lanterna numero 124 si tinge di blucerchiato per una notte. Prestazione sublime dei ragazzi di D’Aversa che battono i rivali rossoblu, grazie ai gol di Gabbiadini e Caputo e allo sfortunato autogol di Vanehusden. Non basta al Genoa la rete di Mattia Destro. GABBIADINI LA SBLOCCA A Marassi la partita viaggia subito […]

Leggi...
9 Ottobre 2021
Il Toukon ai regionali assoluti

Quanta strada abbiamo battuto in questo tempo. Anni intensi per l’associazione, per gli istruttori e per tutti gli atleti che camminano con noi. Questo periodo segnato dall’emergenza COVID ha fatto riaffiorare ogni evento o sentimento. Ha reso visibile quel lavoro importante e senza sconti che si fa in palestra ogni sera, ad ogni allenamento, con […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down