Ultimo aggiornamento:  6 Febbraio 2023

Il Comune di Lariano ha aderito a “Zero Cani in Canile”

“Il randagismo e il vagantismo dei cani, almeno sul territorio di Lariano, non devono più esistere”. Questa la ferma presa di posizione dell’assessore ai Servizi Sociali e ai Diritti degli Animali, Francesca Proietti che sta portando avanti con successo il progetto “Zero cani in canile”. Come spiega l’assessore Proietti, il Comune di Lariano ha aderito a “Zero cani in canile” nato da una brillante idea di Francesca Toto, esperta di marketing e volontaria della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, che nel Comune di Vieste in Puglia ha intrapreso questo progetto dove si è risolto il problema definitivamente tanto da non aver bisogno di creare una canile-rifugio. I passi determinanti sono stati: la formazione di una task-force collaborativa fra volontari e forze dell’ordine che controllano il territorio ed individuano i cani, randagi o vaganti (cani che hanno un padrone ma, appunto, vagano liberi sul territorio); prevenzione e iniziative di sterilizzazione gratuite dei cani femmina e dall’insediamento della Giunta, ricordiamo, sono state effettuate ben 117 microchippature con l’idea di creare un piccolo canile sanitario di circa 8 posti anche per offrire servizi diretti ai cittadini.  Il messaggio che l’assessore Proietti vuole inviare alla cittadinanza è molteplice ma semplice: i cani randagi sono un costo per i cittadini perché devono essere catturati e portati nei canili di zona. I cani vaganti che hanno un padrone o al quale si può risalire anche se il cane non ha il microchip sono comunque un costo che paga la collettività. Qualora venisse catturato, però, verrebbe portato in un canile ma il costo per il microchip sarebbe a carico del padrone che qualora negasse che il cane è di sua proprietà sarebbe passibile di denuncia per abbandono e per falsa testimonianza. La scelta di mettere un microchip al proprio cane e far sterilizzare i cani femmina significa prendersi la responsabilità dell’animale, non farlo significa far pagare il costo della cattura, della sterilizzazione e della cura di una eventuale cucciolata al Comune e quindi a tutti i cittadini. Aderire alla campagna di sterilizzazione gratuita che il Comune ha intrapreso significa collaborare affinché i cani siano tutelati e ottengano le cure che meritano. Le segnalazioni di cani randagi o vaganti possono essere fatte agli uffici della Polizia Locale fino alle 20.00 e dalle 20.00 presso gli uffici delle forze dell’ordine.

Categorie

13 Maggio 2022
Francesco Montecuollo lancia la sfida: “Scriviamo insieme la storia di Lariano”

“Dopo anni di divisioni e di fazioni, è il momento di unire le nostre forze, darci la mano e scrivere insieme il prossimo grande capitolo della storia di Lariano”. Con queste parole, davanti a centinaia di sostenitori e a un mese esatto dal voto, Francesco Montecuollo ha chiuso il discorso di presentazione della lista di […]

Leggi...
25 Ottobre 2022
Viviana Galimberti alla Mondadori di Lariano presenta “Preziose cicatrici”

Lariano continua con le iniziative dell’ottobre rosa. Venerdì 28 ottobre, alle ore 18.00, sarà la Libreria Mondadori ad ospitare la presentazione del libro “Preziose cicatrici. Il mio percorso di ricerca e speranza nella lotta al tumore al seno” (Rizzoli) con l’autrice Viviana Galimberti, direttore della divisione di senologia di Milano. Dialogheranno con la dottoressa Sofia Bucci, libraia, […]

Leggi...
21 Febbraio 2023
Modifiche alla viabilità e più sicurezza per tre strade importanti a Lariano

“Voglio rendere Lariano sempre più sicura e a misura di pedone. È fondamentale che, non solo in piazza, si possa passeggiare tranquillamente e attraversare la strada senza avere paura di auto che sfrecciano a tutta velocità”, con questa premessa il sindaco di Lariano, Francesco Montecuollo ha deciso, in accordo con l’Assessore alla Viabilità Fabrizio Ferrante […]

Leggi...
1 Marzo 2023
Iolanda Mattacchioni compie 100 anni: gli auguri di Lariano e del Sindaco Montecuollo

Cento candeline sulla torta per Iolanda Mattacchioni, cittadina di Lariano classe 1923. Il bellissimo traguardo da parte della signora Iolanda è stato festeggiato alla presenza del primo cittadino, Francesco Montecuollo, e dei suoi familiari. Un giusto riconoscimento per una testimone diretta di tantissimi episodi della vita larianese. Proprio il Sindaco Montecuollo ha voluto augurarle ogni […]

Leggi...
26 Maggio 2022
Sportello orientamento a Lariano: il protagonismo giovanile e il ruolo delle istituzioni

Lo Sportello Orientamento è promosso dal Consorzio I Castelli della Sapienza, con il contributo di DiSCoLAZIO, in collaborazione con tutte le realtà locali: biblioteche, istituti di formazione, associazioni di categoria, realtà produttive e cittadini. Lo sportello rappresenta un’iniziativa che possa essere d’aiuto anche alle giovani generazioni. Il Consorzio si propone per porre in rete tutti […]

Leggi...
8 Marzo 2023
“Storie di Donne: le Donne si raccontano” a Lariano

Il Partito Democratico di Lariano, per la Giornata Internazionale della Donna 2023, organizza presso la sede locale in piazza S. Eurosia un incontro dedicato alle donne, in programma per giovedì 9 marzo alle ore 18. “Storie di Donne: le Donne si raccontano”, questo il titolo dell’iniziativa, che vedrà avvicendarsi a parlare diverse professionalità di vari […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down