Ultimo aggiornamento:  6 Febbraio 2023

Il Comune di Lariano ha aderito a "Zero Cani in Canile"

“Il randagismo e il vagantismo dei cani, almeno sul territorio di Lariano, non devono più esistere”. Questa la ferma presa di posizione dell’assessore ai Servizi Sociali e ai Diritti degli Animali, Francesca Proietti che sta portando avanti con successo il progetto “Zero cani in canile”. Come spiega l’assessore Proietti, il Comune di Lariano ha aderito a “Zero cani in canile” nato da una brillante idea di Francesca Toto, esperta di marketing e volontaria della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, che nel Comune di Vieste in Puglia ha intrapreso questo progetto dove si è risolto il problema definitivamente tanto da non aver bisogno di creare una canile-rifugio. I passi determinanti sono stati: la formazione di una task-force collaborativa fra volontari e forze dell’ordine che controllano il territorio ed individuano i cani, randagi o vaganti (cani che hanno un padrone ma, appunto, vagano liberi sul territorio); prevenzione e iniziative di sterilizzazione gratuite dei cani femmina e dall’insediamento della Giunta, ricordiamo, sono state effettuate ben 117 microchippature con l’idea di creare un piccolo canile sanitario di circa 8 posti anche per offrire servizi diretti ai cittadini.  Il messaggio che l’assessore Proietti vuole inviare alla cittadinanza è molteplice ma semplice: i cani randagi sono un costo per i cittadini perché devono essere catturati e portati nei canili di zona. I cani vaganti che hanno un padrone o al quale si può risalire anche se il cane non ha il microchip sono comunque un costo che paga la collettività. Qualora venisse catturato, però, verrebbe portato in un canile ma il costo per il microchip sarebbe a carico del padrone che qualora negasse che il cane è di sua proprietà sarebbe passibile di denuncia per abbandono e per falsa testimonianza. La scelta di mettere un microchip al proprio cane e far sterilizzare i cani femmina significa prendersi la responsabilità dell’animale, non farlo significa far pagare il costo della cattura, della sterilizzazione e della cura di una eventuale cucciolata al Comune e quindi a tutti i cittadini. Aderire alla campagna di sterilizzazione gratuita che il Comune ha intrapreso significa collaborare affinché i cani siano tutelati e ottengano le cure che meritano. Le segnalazioni di cani randagi o vaganti possono essere fatte agli uffici della Polizia Locale fino alle 20.00 e dalle 20.00 presso gli uffici delle forze dell’ordine.

Categorie

25 Settembre 2022
Politiche, affluenza in lieve calo a Lariano e in lieve aumento a Lanuvio

Arrivano i dati dell'affluenza alle urne alle ore 19. Nonostante il gran movimento ai seggi, c'è stata una netta flessione a livello nazionale. Sono andati infatti al voto meno cittadini di cinque anni fa. A Lanuvio il dato è in saldo positivo: alle 19 hanno votato il 55,06% degli aventi diritto, nel 2018 erano stati […]

Leggi...
16 Settembre 2022
Sagra del Fungo Porcino, gente e buon cibo a volontà a Lariano

Continua con un gran successo la Sagra del Fungo Porcino di Lariano, uno degli eventi eno-gastronomici più attesi dell'anno nella cittadina dei Castelli Romani. L'edizione in corso, la numero trenta, procede spedita con tantissime attività sia di livello culturale che eno-gastronomico. Convegni, presentazioni di libri e tanta buona musica in questa prima settimana che ha […]

Leggi...
2 Febbraio 2023
Arditi Sentieri di Lariano: “Cerchiamo urgentemente un locale o perderemo il banco alimentare”

Era il febbraio del 2021 quando l’Associazione Arditi Sentieri ODV di Lariano aveva finalmente aperto il banco alimentare in Via Giuseppe Garibaldi. L’associazione, che già da diverso tempo si occupava della distribuzione di pacchi alimentari a molte famiglie del territorio, in quell’occasione aveva trovato sede in un locale messo a disposizione a titolo gratuito da […]

Leggi...
13 Giugno 2022
Preferenze, ecco i voti di "Prima Lariano": boom di voti per Caliciotti e Neri

Erano attese le preferenze, e i risultati non sono tardati nonostante qualche rallentamento in varie sezioni. I primi dati pervenuti riguardano la lista "Prima Lariano", il cui candidato Sindaco Claudio Crocetta si è assestato al 45% circa restando di poco sotto i 3000 voti. Grande affermazione, come da pronostico, per il Sindaco uscente Maurizio Caliciotti […]

Leggi...
27 Aprile 2023
Lariano, si forma la Consulta dello Sport: coordinatore Roberta Taddei

Fra le prime Consulte comunali a formarsi nel Comune di Lariano è quella dello Sport che ha eletto come coordinatore, Roberta Taddei e come vice coordinatore, Fabrizio Calvani. La delega allo Sport è affidata al vice sindaco Roberta Bartoli, la quale, appena si è insediata la consulta, ha immediatamente illustrato ai componenti la necessità di […]

Leggi...
12 Gennaio 2023
Panchine e tavolini in Piazzale Luigi Brass a Lariano

Una richiesta arrivata dai cittadini della zona del Ponte e ascoltata prontamente dal Sindaco Francesco Montecullo: da qualche giorno piazzale Brass ha dei nuovi arredi per i giardini, che consistono in panchine e tavolini. Un'occasione in più per socializzare, giocare a carte e trascorrere il tempo libero all'aperto nella propria città. "Una piccola cosa!", come […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down