Ultimo aggiornamento:  2 Luglio 2022

Il Coro “Voci del Landi” in trasferta “istituzionale” con l’Ambasciatore d’Uruguay

Continuano i traguardi, musicali e istituzionali, per il Liceo Scientifico “Ascanio Landi” di Velletri.

Il progetto vocale e musicale inaugurato quest'anno dal Liceo, infatti, ha partecipato come ospite, ad un importante evento presso l'Ambasciatore dell'Uruguay. Nato da un'idea delle Professoresse Troger e Gasparrini, del Dipartimento di Lingue Straniere, e grazie al propositivo sostegno della Professoressa Tamburlani, la formazione vocale, affidata alla Professoressa Katia M. Bacchioni per lo studio e la preparazione, sotto la consulenza artistica del M°Claudio M. Micheli, ha ottenuto il sostegno della Regione Lazio, che ha supportato le varie iniziative di esibizione del Coro, nonché la sua partecipazione alla trasferta a Roma.

UN RAPPORTO NEL TEMPO

Su invito dell'Ambasciata dell'Uruguay il Coro si è cimentato nella esecuzione di entrambi gli inni nazionali, italiano e uruguayo, in occasione della annuale cerimonia di commemorazione del loro patriota Artigas, presso il Monumento dello stesso nei Giardini di Villa Borghese a Roma lo scorso 16 giugno. L'Ambasciatore, dottor Riccardo Valera, già ospite del Liceo in occasione del progetto PCTO di Diplomacy Education Global Action, venne accolto dal Coro sulle note dell'inno nazionale dell'Uruguay.

Dalla proficua esperienza è nata la richiesta di onorare nuovamente la comunità uruguaya a Roma durante la loro annuale commemorazione, accompagnata dalla Banda dei Vigili del Comune di Roma. La Banda ha affiancato il Coro Voci del Landi, e al termine della cerimonia, l'Ambasciatore ha invitato il gruppo presso la residenza dell'Uruguay a Roma al quartiere Parioli per un brindisi di ringraziamento. Ospite del Coro Voci del Landi anche la Soprano Silvia Ingretolli, artista del Coro Ruggero Giovannelli.

Categorie

22 Dicembre 2021
Con “gentilezza” e “accoglienza” ha preso il via “Sulle tracce della bellezza” a Velletri

Si è svolto domenica 19 dicembre il primo appuntamento nell’ambito del progetto “Sulle tracce della bellezza”, organizzato dall’Associazione Eppur si Muove e da CircoSvago con il patrocinio del Sistema Castelli Romani, dei Comuni di Velletri e Albano e con il contributo della Regione Lazio. I SALUTI ISTITUZIONALI Al CREA Viticoltura-Enologia di Velletri è andata in […]

Leggi...
13 Novembre 2021
Si torna al Teatro Artemisio-Volonté con Carlo Cecchi

Grande e attesissimo evento teatrale all’Artemisio-Volonté di Velletri, diretto dal Maestro Claudio Maria Micheli. Martedì 7 dicembre, alle ore 21.00, Eduardo De Filippo torna sul palco veliterno – nella città che lo ospitò e lo insignì della cittadinanza onoraria e a cui il grande drammaturgo era molto legato – con due atti unici per la […]

Leggi...
3 Novembre 2021
"Lei, lui, loro" al Teatro "Tognazzi"

Il prossimo 21 novembre, alle ore 18:00, presso il teatro Ugo Tognazzi di Velletri debutterà, in prima nazionale, lo spettacolo prodotto dall’associazione culturale ALIAS “Lei… Lui… Loro”, scritto e diretto dall’attore, regista e autore Fabrizio Romagnoli. SPETTACOLO TRAGICOMICO “Lei, Lui, Loro…” è uno spettacolo tragicomico: momenti di ritmo frenetico intervallato da pause intense rendono questo […]

Leggi...
20 Giugno 2022
La poesia di Angela Sammarco Conte alla Casa delle Culture

Sabato 25 giugno 2022, alle ore 18:00, nella splendida cornice della Casa delle Culture e della Musica - Ex Convento del Carmine, l'Accademia di Belle Arti di Roma presenta "Al Circo Illuminista", raccolta di diversi cicli di poesie (1980-2008) di Angela Sammarco Conte, con introduzione di Raffaele La Capria. Angela Sammarco Conte, docente di Storia […]

Leggi...
28 Ottobre 2022
Prima Biennale d'Arte e Spettacolo di Velletri alla sala Phoebus

La prima biennale d’arte e spettacolo di Velletri, si svolgerà presso la sala esposizione “Phoebus” di vicolo Moscatelli 8 a Velletri. Un evento, quello programmato dal 20 al 27 novembre 2022, che vedrà l’avvicendarsi di manifestazioni artistiche di varia natura: dalla pittura alle performance teatrali; dalle esibizioni musicali alle sfilate di moda con capi dipinti […]

Leggi...
17 Maggio 2022
"Maggio dei libri": il 20 si parla de "Il barbiere dello Stalag VI C" di Paolo Angeloni

Venerdì 20 maggio, alle ore 16.00, presso il Polo Espositivo Juana Romani/Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola in via Luigi Novelli a Velletri avrà luogo la presentazione del libro “Il barbiere dello Stalag VI C” di Paolo Angeloni. L’evento rientra nelle iniziative del “Maggio dei libri, ContemporaneaMente. Leggere per comprendere” ed è organizzato dall’Unicoop Tirreno […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down