Ultimo aggiornamento:  21 Gennaio 2023

Il cuore grande di Velletri con Shanky e "Na tazzulella e cafè"

Pino Daniele, la musica intramontabile e i nobili intenti dell’Associazione Shanky Quad di Velletri: questi i tre protagonisti della serata di beneficienza andata in scena al Teatro Artemisio-Volonté venerdì 20 gennaio. “Na tazzulella e cafè” è stato un grandissimo evento, proposto dalla solida e importante realtà di Shanky  in sinergia con il Comune di Velletri e la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri. Sul palco Michele Ranieri (chitarra e voce), Matteo Carlini (contrabbasso e basso elettrico), Pino Vecchioni (tajon e percussioni) e Carlo Maria Micheli (sassofoni) ad omaggiare il grande musicista e cantautore napoletano in una serata speciale.

Ad introdurre il concerto il presidente di Shanky, Elio Delle Chiaie, il quale ha ricordato lo scopo della serata, ovvero quello di ampliare il progetto della Velletri Cardiprotetta con l’acquisto dei defibrillatori grazie all’incasso derivato dal sold out. Impossibile, tuttavia, per il presidente non fare cenno al disgustoso caso di cronaca che ha visto il furto di ben due defibrillatori sui quattro installati e la conseguente (e si spera momentanea) rimozione dei due superstiti in piazza Mazzini e piazza del Comune.

Spazio dunque alla musica, con “Ma che ho”, “Sono un cantante di blues”, “Je sto vicino a te”, le classicissime e iconiche “Terra mia” e “Na tazzulella e cafè”, la raffinatissima “Invece no”, “Numme scuccia’” (considerato un brano di protesta già all’epoca) e tante altre come “Che Dio ti benedica”, “Napul’è”, “Quanno chiove”, “O scarrafone” altri medley fino al gran finale con “Tutta n’ata storia” e “Yes i know my way”.

È stata una bellissima serata, dove arte e solidarietà si sono unite per un binomio vincente che porterà vantaggi e benefici all’intera città di Velletri nella speranza che la comunità sappia distinguersi in positivo e condannare e rendere unici, dunque, i due episodi di furto dei defibrillatori che hanno scosso tutti i cittadini. Avere tanti defibrillatori, come si propone il progetto “Velletri Cardioprotetta” promosso da Shanky, permette di vivere più sicuri nelle strade del vasto centro urbano veliterno e salvare vite umane, sempre con la speranza che non ve ne sia mai bisogno.

Categorie

1 Luglio 2023
Torna il laboratorio estivo di recitazione con Carla Petrella a Velletri

Martedì 4 luglio, nei locali dell'Ente di formazione Italia Training, in via Privata Jori 12-14 riprende il laboratorio estivo di recitazione diretto da Carla Petrella. Nel corso del primo incontro, in base alle esigenze dei partecipanti, verranno definiti i giorni per gli incontri settimanali (due, della durata di 2 ore, dalle 18 alle 20 o […]

Leggi...
12 Ottobre 2021
La legione garibaldina dei Castelli Romani

In occasione del concerto della Banda Nazionale Garibaldina a Velletri, lo scorso 25 Settembre, il comandante generale della Legione Garibaldina Generale Riccardo Tommencioni e Donna Costanza Ravizza Garibaldi hanno ufficialmente investito del ruolo di comandante della costituenda Legione Garibaldina Castelli Romani, il presidente della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola Alessandro Filippi. INTITOLAZIONE A […]

Leggi...
26 Febbraio 2023
Velletri festeggia le Camelie il 18 e 19 marzo 2023

Torna la Festa delle Camelie a Velletri. Un po' in anticipo per rispettare i tempi della fioritura del fiore simbolo della città, si celebrerà nel centro storico il 18 e il 19 marzo prossimi. L'organizzazione è affidata alla Pro Loco Velitrae e al Comune di Velletri, con il consigliere comunale delegato Mauro Leoni già a […]

Leggi...
12 Gennaio 2023
Grande ritorno per "Vita da principi" a Palazzo Chigi

Una grande doppia serata nella programmazione di eventi prevista tra il Teatro Bernini e Palazzo Chigi. La proposta artistica ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il sostegno economico del Comune di Ariccia e il contributo della Regione Lazio - Lazio CREA (progetto Ariccia da Amare Winter […]

Leggi...
4 Luglio 2023
Gran finale per "Paesaggi del corpo" a Velletri

Domenica 2 luglio, alla Casa delle Culture e della Musica si è chiusa l’edizione 2023 del Festival Internazionale Danza Contemporanea con la Direzione Artistica di Patrizia Cavola alla guida di una squadra all’altezza di ogni aspetto organizzativo. Una rassegna partita il 13 maggio che ha visto alternarsi, in diversi spazi della città; laboratori, performances, incontri […]

Leggi...
14 Maggio 2022
Una gita alla Necropoli del Maschio d’Ariano e tante altre lezioni con l’Unitre di Velletri

L’Unitre continua a proporre iniziative, lezioni e laboratori: la settimana dal 16 al 21 maggio si preannuncia ancora una volta fitta di appuntamenti – ben quattro – per gli associati. LA LETTERATURA SCIENTIFICA Lunedì 16 alle ore 17.00 sulla piattaforma ZOOM la docente Alessia Mattacchioni terrà un’interessante lezione sui metodi per riconoscere la letteratura scientifica, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down