Ultimo aggiornamento:  29 Giugno 2022

Il Dopolavoro di Velletri ha ospitato il campionato regionale di Dama 2022

Domenica 26 Giugno si è svolto a  Velletri, presso il dopolavoro ferroviario, il campionato regionale di dama Internazionale 2022. Dopo tante edizioni organizzate ottimamente dall’A.S. Dama Latina, si è deciso di riorganizzare l’edizione di quest’anno a Velletri, a distanza di molti anni. Va dato il merito di tutto ciò ai veterani del circolo Emilio Liberati, Ermanno Pastina, Sergio Pietrosanti e Alessandro Pompa, che con l’aiuto dei ragazzi dei locali-pub del dopolavoro ferroviario, hanno organizzato al meglio la manifestazione, fornendo i tavoli e preparando un ottimo pranzo.

DICIOTTO I PARTECIPANTI

Hanno preso parte alla gara 18 giocatori provenienti da Velletri, Latina e Roma, divisi in 3 gruppi da 6 giocatori.  Il podio del primo gruppo è composto da giocatori del circolo damistico Veliterno, con Walter Moscato che prevale per quoziente su Enes Habilaj, mentre Gabriele D’Amora si deve accontentare del terzo posto. Nel secondo gruppo prevale nettamente Natale Claudio su Emilio Liberati e Francesco Maria Aielli. La vera sorpresa arriva però nel terzo gruppo, con Aielli Margherita, Alessandro Pompa e l’intramontabile Vincenzino Bonechi che vincono ex-equo.

APPUNTAMENTO A CHIANCIANO

Il prossimo appuntamento in programma sarà il campionato Italiano Individuale a Chianciano, dove prenderanno parte anche alcuni giocatori del circolo damistico Veliterno, che continueranno la loro preparazione presso i locali del dopolavoro ferroviario.

Categorie

26 Luglio 2021
Nemi, saturimetro gratuito ai cittadini

Lodevole iniziativa del Comune di Nemi. L’amministrazione guidata da Alberto Bertucci ha deciso di donare un saturimetro alle famiglie che hanno avuto uno o più membri positivi al covid 19.  L’apparecchio consente di misurare l’ossigenazione del sangue dando luogo così ad una prima diagnosi in tempo reale. I volontari della Protezione Civile si sono assunti l’onere […]

Leggi...
31 Gennaio 2022
Istruzione di qualità: la riflessione di Velletri 2030

Con riferimento al Goal 4 dell'Agenda 2030 "Istruzione di Qualità", Target 4.7,"Entro il 2030, assicurarsi che tutti gli studenti acquisiscano le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso, tra l’altro, l'educazione per lo sviluppo sostenibile e stili di vita sostenibili, i diritti umani, l'uguaglianza di genere, la promozione di una cultura di […]

Leggi...
2 Aprile 2022
Festival Internazionale di Street Art a Velletri

L’Assessorato alle Politiche Giovanili comunica che il Comune di Velletri e la Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri intendono partecipare all’avviso pubblico “Lazio Street Art 2022” con l’obiettivo di ospitare le opere di artisti locali, nazionali ed internazionali al fine di promuovere e valorizzare, attraverso la forma artistica della street art, alcune aree della nostra città.  ARTISTI E […]

Leggi...
18 Novembre 2021
Nemi nell'anno di Dante contro la violenza sulle donne

Una due giorni intensa. 24 NOVEMBRE Il 24 novembre il Sindaco di Nemi Alberto Bertucci inaugura un’opera dello scultore tatuatore di fama internazionale Marco Manzo, dedicata alla giornata mondiale per l‘eliminazione della violenza contro le donne. A Nemi ore 10:30 in piazza del Crocifisso, luogo scelto dal Sindaco per dire no alla violenza. Nella stessa […]

Leggi...
25 Novembre 2021
Il Comune di Nemi commissiona un’opera contro la violenza sulle donne

Il Comune di Nemi, in occasione del 25 Novembre, Giornata Mondiale per l'eliminazione della violenza sulle donne , ha voluto commissionare in collaborazione con la Pro Loco al celebre artista scultore e tatuatore Marco Manzo la realizzazione di un'opera simbolo per questa importante data, che diventerà monumento pubblico. L’inaugurazione da parte del Sindaco di Nemi, Alberto […]

Leggi...
24 Novembre 2022
Festa dell'Albero e Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza

Ancora frastornati dagli eventi pandemici che ci hanno recluso fisicamente e moralmente, quest'anno abbiamo anticipato di un giorno la "Festa dell'Albero"  facendola coincidere con la "Giornata Internazionale dei Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza", dedicando la piantumazione di nuovi alberi come simbolo di ripresa e di "ossigeno alla vita" proprio ai più giovani poiché sono coloro che […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down