Ultimo aggiornamento:  22 Febbraio 2022

Il fascino del trenino elettrico: intervista a Roberto Giovannoli

Fra le molteplici iniziative in programma per il prossimo week end in occasione del 160esimo anniversario della ferrovia Velletri-Roma c’è spazio anche per il modellismo. Nel ricco evento organizzato dalla Fondazione Magni-Mirisola, presieduta da Alessandro Filippi, insieme all’Associazione Apassiferrati è prevista infatti l’esposizione di un plastico ferroviario nella vecchia sala d’attesa di I classe oggi chiusa al pubblico a cura di Roberto Giovannoli, del Gruppo Fermodellistico Pontino, che abbiamo intervistato.

Roberto, quando hai sviluppato la passione per il modellismo ferroviario? È una cosa che è nata in te da piccolo?

La passione è nata quando avevo 10 anni, mio padre per la Befana mi regalò uno splendido circuito della Markling, ancora oggi la numero uno fra le varie produttrici. L’ho seguita, questa passione, fino a 15 anni, poi si è momentaneamente fermata. A 50 anni, dopo aver rivisto un plastico, è scattata una scintilla e ho cominciato a farne uno mio a casa. Poi ho dovuto prendere un garage più grande, dato che avevo invaso la mia abitazione. Da lì non mi sono più fermato…

L’idea di creare un gruppo di appassionati da dove salta fuori?

Avevo bisogno di interlocutori col quale scambiare le mie esperienze, i consigli. Ho iniziato con il passaparola fino a trovare altri amici che condividono la mia stessa passione. Così è nato il Gruppo Fermodellistico Pontino a Latina.

Avete realizzato un plastico, come gruppo?

Sì, dopo aver avuto la sede a Borgo Bainsizza abbiamo messo su un plastico di 25 metri, visitabile, di cui alcuni video sono su Youtube. Il plastico riproduce la linea ferroviaria da Latina a Priverno. Qui a Velletri, invece, monteremo dei moduli da 60 e 80 cm in scala H0.

Come vi siete collegati a Velletri e a quest’evento per esporre il plastico?

Grazie a Umberto Savo, che mi ha reso partecipe di questa ricorrenza. Esposto il progetto ai soci, tutto si è concretizzato. Il plastico che porteremo è del Gruppo Fermodellistico Pontino.

Un’ultima domanda sul rapporto fra i bambini e il fermodellismo. Il trenino oggi ha lo stesso fascino di allora?

Sì, e i bambini che si appassionano sono tanti e sono la nostra speranza. Oggi tutti sono distratti da telefono e computer, si è perso un po’ quell’amore per la manualità. Però quando i bambini vedono il plastico sono contenti. Il treno non smetterà mai di affascinare…

Categorie

3 Febbraio 2022
La Chiesa di San Lorenzo: un luogo di culto e di storia a Velletri

La presenza della chiesa è attestata già nel 1065 (portale, elementi della porta della sagrestia) ma è dalla metà del XV secolo che, per l’arrivo dei Frati Minori di San Francesco, si sviluppa l’intero complesso: con la ristrutturazione dell’edificio e la costruzione dell’adiacente convento (oggi Scuole pubbliche). VECCHIO E NUOVO TESTAMENTO Ulteriori incrementi si ebbero […]

Leggi...
9 Marzo 2022
Domenica mattina il campione Beppe Signori alla Mondadori di Velletri

Mattinata in Libreria, domenica 13 marzo, alla Mondadori Bookstore di Velletri. Alle 11.30, infatti, avrà luogo la presentazione del libro “Fuorigioco. Perde solo chi si arrende” edito da Sperling & Kupfer con l’autore Beppe Signori, vecchia gloria del calcio italiano e internazionale. UNA STORIA AMARA In questo volume l’attaccante ex Foggia, Bologna e Lazio ricorda […]

Leggi...
19 Maggio 2023
Velletri, prorogata la mostra di Sergio Gotti

Sergio Gotti ha già incontrato la maggior parte delle persone negli spazi della mostra, cercando di rispondere alle loro curiosità, raccontando il processo creativo che ha portato alla nascita delle diverse opere e stimolando riflessioni sui possibili significati che racchiudono.  Sono tante ancora le richieste che arrivano ai Musei Civici di Velletri ogni giorno per […]

Leggi...
6 Settembre 2023
Velletri, il 16 e 17 settembre la VI edizione della Festa del Buttero Contemporaneo

Il 16 e 17 settembre si terrà la sesta edizione della FESTA DEL BUTTERO CONTEMPORANEO #laltraequitazione promossa dalla Associazione di promozione sociale e sportivo dilettantistica Equiazione. Due giorni di festa per un evento ricco di appuntamenti per adulti e bambini con giochi e laboratori a cura di associazioni del nostro territorio, spettacoli equestri e caroselli […]

Leggi...
8 Luglio 2023
Continua la rassegna “Vivi Velletri” alla Casa delle Culture: in scena “Philodoxus. Una commedia degli inganni” di Leon Battista Alberti

Continua giovedì 13 luglio, alle ore 21, nel Chiostro della Casa delle Culture e della Musica, la seconda edizione della rassegna “ViviVelletri” con un altro spettacolo della programmazione calendarizzata fino a sabato 16 settembre. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con […]

Leggi...
18 Ottobre 2023
Velletri, Shany Martin esordisce come doppiatore nel film “Mi fanno male i capelli” dedicato a Monica Vitti

“Attenzione, notizia bellissima!”: con queste parole inizia il nuovo post dell’attore veliterno Shany Martin, che annuncia un altro importante lavoro svolto e un altro traguardo raggiunto. Shany, infatti, sarà al Cinema dal 20 Ottobre con “Mi fanno male i capelli”, il nuovo film di Roberta Torre dedicato alla figura dell’indimenticabile Monica Vitti. Protagonisti Filippo Timi […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down