Durante l’A. S. 2021-22 tutti i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria "Colle Ottone" dai 3 ai 10 anni, hanno partecipato al progetto "Io come Leonardo". Un percorso guidato prendendo spunto dalla figura geniale e rivoluzionaria di Leonardo da Vinci, un nome che unisce arte e scienza. Questo personaggio ha accompagnato i bambini alla scoperta della realtà circostante e di se stessi tramite un agire curioso e intraprendente.
SCOPRIRE LA FIGURA DI LEONARDO
Le insegnanti, attraverso la lettura di libri e la realizzazione di molteplici laboratori, hanno permesso ai bambini di conoscere la figura di Leonardo. Quest’Ultimo, partendo dall’osservazione e dal profondo rispetto della natura e dell’ambiente, ha insegnato a tutti, e in particolare ai bambini, che la vita di una persona è ben spesa quando il suo tempo è riempito dall’agire creativo e costruttivo. Il percorso di conoscenza, volto a stimolare sia il pensiero scientifico che le capacità artistiche di ognuno, è partito dall’osservazione diretta dei fenomeni, dall’esplorazione attiva dei materiali, dalla ricerca-azione, dalla sperimentazione.
PERCORSI DIFFERENZIATI
Nel corso dell'anno scolastico i bambini sono stati coinvolti nelle attività dell’accoglienza “Con la testa tra le nuvole. Viaggio nello spazio con Leonardo Da Vinci”, dove con curiosità e attraverso giochi e attività sono stati coinvolti entrando nel clima giusto richiesto dalla scuola.
I percorsi si sono differenziati:
Per i più piccoli, scuola dell’Infanzia, le attività hanno avuto come oggetto soprattutto “Le stagioni nell’arte”;
Per i bambini della scuola Primaria i temi affrontati hanno spaziato dall’astronomia all’anatomia, dall’arte alla tecnologia. La scuola di Colle Ottone, immersa nella campagna veliterna ha permesso ai suoi alunni di partecipare a “Un olio di classe”. Il tema attorno al quale ruotano le attività fatte in campo e in aula è la filiera corta dell’olio, mirando al contempo ad incentivare l’uso di prodotti del territorio. Tutti i bambini del Plesso hanno in cura da alcuni anni le piante di ulivo di proprietà comunalee partecipano in prima persona alle fasi della produzione dell’olio.
Grazie alla presenza nel Plesso dei due ordini di scuola quest’anno è stato più semplice e di maggiore impatto il Progetto “Continuità” tra la scuola infanzia e primaria oltre che con la scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Velletri Nord ad indirizzo musicale. Con la creatività di Leonardo e ispirandosi alla sua genialità i bambini hanno dato vita con le insegnanti ad un percorso di propedeutica musicale.
PROGRAMMA CRESCERE INSIEME E GIORNATA DELLA MEMORIA
Inoltre si è continuato a lavorare al programma "Crescere Insieme" continuità tra scuola dell'infanzia e primaria, lavoro rivolto alla sensibilizzazione all’educazione alla cittadinanza, dedicato quest’anno al tema dei diritti dei bambini e delle bambine. In occasione della giornata della Memoria hanno affrontato diversi argomenti legati alla Libertà, l’uguaglianza ai i diritti civili toccando i punti salienti dell’educazione civica attraverso l’interdisciplinarietà. Le insegnanti hanno scelto alcune opere della scrittrice e superstite dell’Olocausto Lia Levi che, attraverso le storie dei suoi libri, ha appassionato gli alunni ad un argomento tanto delicato quanto interessante. In collaborazione con la libreria Mondadori, hanno incontrato l’autrice per poi procedere alla posa della seconda pietra di inciampo nel cortile antistante la scuola. I bambini della classe quinta hanno donato la pietra di inciampo, posata all'ingresso della scuola, in ricordo dei bambini deportati e uccisi della scuola ebraica romana. Sulla pietra la frase: "A Ester, Daniel e ai Bambini della scuola ebraica romana che sono ancora nel vento", ispirandosi alle letture fatte e alle parole della canzone di Guccini "Auschwitz
In collaborazione con un’Associazione culturale del territorio, Associazione Culturale Chissadovè, i bambini hanno partecipato a vari laboratori: “il diario di Leonardo”, “le macchine di Leonardo ieri e oggi”, “Ho creato il cielo, "Leonardo tra scienza e arte", “Leonardo allo specchio”, "Alla scoperta di Leonardo pittore".
Durante gli ultimi giorni di scuola tutto lo staff della scuola e i bambini tutti hanno salutato le famiglie negli spazi esterni alla scuola rappresentato il percorso svolto durante l’anno scolastico con Il lavoro che ha come titolo, “Con Leonardo, libera il genio che c’è in te”. I bambini tutti ispirandosi a Leonardo da Vinci hanno rappresentato i momenti più salienti delle attività svolte in tutte le aree e materie, attraverso una mostra di materiali realizzati, scenografie, momenti musicali e di recitazione e coreografici, dimostrando le abilità acquisite, lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, delle competenze e senso di cittadinanza. Un ringraziamento al Dirigente Scolastico Dr. Francesco Senatore e a tutto l’I. C. Velletri Nord che con grande sinergia hanno contribuito alla realizzazione del percorso scolastico programmato e realizzato.
Dopo due anni di pandemia, che ci ha limitato nel poter realizzare nel modo migliore le nostre iniziative di ampliamento dell’offerta formativa, tornano nel plesso Carciano-Zarfati le attività progettuali extracurricolari che vedono coinvolti sia gli alunni della scuola primaria, che gli alunni della scuola dell’infanzia. I progetti proposti sono “Ti racconto una storia “, che […]
Venerdì 10 marzo l’attore, presentatore e scrittore Flavio Insinna ha incontrato i ragazzi della scuola De Rossi di Velletri. Tale evento rientra nel progetto “Incontro con l’autore” a cura della libreria Mondadori Bookstore Velletri-Lariano. Per gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado è stata una mattinata densa di emozioni. I ragazzi […]
Una presentazione, non solo fatta di parole, ma di possibilità: è stato questo l’OPEN DAY della scuola “Zarfati-Carciano”! Sabato 17 dicembre, il plesso dell’”Istituto Gino Felci” ha aperto le sue porte ai genitori e ai bambini, che l’anno prossimo inizieranno la scuola primaria e la scuola dell’infanzia. Il team di docenti ha accolto tutti i […]
I bambini delle terze e delle quarte della scuola primaria “Rosita Zarfati” sono prontissimi per partecipare al “Progetto Scuola Attiva Kids”, in collaborazione con il Coni. Nato come evoluzione del precedente “Sport di classe”, il progetto nazionale, promosso dal Ministero dell’istruzione, dello Sport e Salute S. p. A., ha l’obiettivo di valorizzare l’educazione fisica e […]
L’IC Velletri Nord apre le porte degli istituti scolastici con una serie di Open Day fissati tra dicembre e gennaio. “Ti aspettiamo nelle nostre scuole”, recita l’accattivante grafica messa a punto dalla scuola per annunciare gli orari e i giorni di apertura al pubblico: il 3 dicembre dalle 10 alle 12, il 16 dicembre dalle […]
Quest’anno, finalmente, dopo un lungo stop dovuto alla pandemia, la Scuola dell’Infanzia e Primaria del plesso di Pratolungo è tornata a festeggiare il Natale insieme alle famiglie. Il 20 Dicembre, infatti, nell’anfiteatro della Scuola Secondaria di primo grado “Clemente Cardinali”, si è tenuta la manifestazione natalizia di tutti gli alunni che, dai più piccoli ai […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM