Ultimo aggiornamento:  23 Marzo 2023

Il giovane medico di Velletri Francesco Rosiello nel gotha della medicina europea

Si è svolto dal 15 al 18 marzo ad Atene il congresso congiunto della società europea di medicina interna (EFIM) e di quella internazionale.

Tra le molte sessioni previste, si sono alternate alcuni dei migliori medici europei ed internazionali, tra cui ben due dell’area dei Castelli Romani: la professoressa Filomena Pietrantonio, primario della Medicina Interna dell’Ospedale dei Castelli e tesoriere EFIM ed il veliterno Francesco Rosiello.

 La professoressa Pietrantonio, oltre a presenziare, in virtù del proprio ruolo istituzionale, ai più importanti momenti del consesso, è stata chiamata dai giovani internisti a raccontare la propria vita trascorsa tra medicina, famiglia, musica, sport e volontariato: oltre ad essere mamma di tre studenti universitari ed a quanto detto, infatti, è la maratoneta con il maggior numero di chilometri percorsi (sia annualmente che negli ultimi 5 anni), partecipa a due cori ed ha alle spalle più di 40 missioni internazionali, alcune delle quali in veste di Presidente di Medici senza Frontiere-Italia.

Il dottor Rosiello, invece, è stato relatore nella sessione dedicata alla telemedicina, dove ha illustrato ai colleghi internazionali alcuni progetti portati avanti nella nostra ASL e poi pubblicati su riviste scientifiche ad impatto internazionale. I due castellani, inoltre, sono stati presenti nella poster session dove hanno presentato uno studio su un farmaco contro la Covid 19 compiuto congiuntamente

Categorie

16 Marzo 2023
La lista civica ViviAmo Velletri in campo per le Amministrative 2023

Nel movimentato panorama politico veliterno, in gran fermento per le prossime elezioni amministrative in programma il 14 e 15 maggio 2023, si fa spazio la lista civica ViviAmo Velletri che ha presentato ufficialmente il nuovo logo tramite l’annuncio di uno dei suoi esponenti, Alessio Pizzurro. La realtà civica veliterna nelle scorse elezioni aveva sostenuto Alessandro […]

Leggi...
22 Maggio 2023
Fabio Taddei e Vincenzo Bagaglini: lettera aperta a Servadio

Caro Fausto Servadio, noi ti scriviamo nel ricordo dei bei trascorsi che ci hanno visto protagonisti nel primo governo della città da te guidato, allora uomo forte del Partito Democratico, oggi uomo di chi allora combattevi per aver portato questa città allo sfascio.  Parole tue.  Se tutto ciò si volesse riassumere in una favola, nella […]

Leggi...
6 Aprile 2022
Progetti: fondi per Comuni e Enti/Associazioni col nuovo Avviso Pubblico di LazioCREA

LazioCrea ha diramato un avviso pubblico dedicato a Comuni del Lazio ed Enti privati per le iniziative culturali, sociali e turistiche della Regione Lazio. L’avviso è rivolto a Comuni, Roma Capitale e suoi Municipi, associazioni, fondazioni, comitati, cooperative sociali e cooperative, iscritti all’anagrafe delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale. I REQUISITI I soggetti elencati […]

Leggi...
11 Aprile 2022
Accusa malore sul treno e muore: addio a Jacopo

Una tragica notizia ha scosso il week end della comunità tutta: sabato pomeriggio, a bordo di un treno che da Roma Termini avrebbe raggiunto la Toscana, si è sentito male un ragazzo di 23 anni, Jacopo Proietti. Molto conosciuto a Velletri e a Cori, sua città d'origine, sarebbe stato colpito da un'improvviso malore. A nulla […]

Leggi...
21 Giugno 2022
Oggi a Velletri la "Giornata del Rifugiato"

Dopo due anni di “distanze” fisiche, si torna ad una riunione in presenza per festeggiare la Giornata Mondiale del Rifugiato. La giornata si terrà oggi, martedì 21 giugno, dalle 18 presso il Centro SAI Velletri in via Carlo Angeloni, 65. Nell'ambito del progetto Corint, in collaborazione con il Sai di Velletri gestito da Medihospes, e […]

Leggi...
24 Febbraio 2022
Si torna in Consiglio: interrogazioni e mozioni

Prima convocazione venerdì 25 febbraio e seconda lunedì 28 febbraio per il Consiglio Comunale di Velletri. Molti i punti all'ordine del giorno, tra interrogazioni e mozioni. INTERROGAZIONI Si comincia proprio dalle interrogazioni, in totale dieci, tutte a firma dei consiglieri di Italia Viva Giuliano Cugini e Maria Paola De Marchis: aree in concessione dall'Antimafia, ponteggi […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down