Ultimo aggiornamento:  20 Novembre 2023

Il Global Campus of Human Rights e Right Livelihood insieme per celebrare la Giornata Mondiale dell’Infanzia attraverso un toccante video dedicato alla memoria di Gino Strada

Le memorabili parole di Gino Strada in un video realizzato da Global Campus of Human Rights (la principale rete mondiale di università specializzate in diritti umani) e da fondazione Right Livelihood verrannodiffuse in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia che, come ogni anno, si celebra il 20 novembre.

Il video si basa sul discorso tenuto nel 2015 dal fondatore di Emergency, Gino Strada, a seguito dell’accettazione del prestigioso premio Right Livelihood, anche noto come il ‘Nobel Alternativo’.

Nel video risuonano parole commoventi e di profonda ispirazione con cui Gino Strada fu in grado di segnare il suo percorso umano e professionale per l’affermazione dei diritti umani. Una potente testimonianza che non deve essere dimenticata, soprattutto dopo la sua prematura scomparsa il 13 agosto del 2021.

«Concepire un mondo senza guerre è il compito più stimolante che il genere umano si trova ad affrontare. Potremmo chiamarla utopia, poiché ciò non si è mai verificato prima, tuttavia, il termine utopia non designa qualcosa di assurdo ma piuttosto una possibilità che deve ancora essere esplorata e realizzata. Mi rivolgo a tutti voi: lavorare insieme per un mondo senza guerre è la cosa migliore che possiamo fare per le generazioni che verranno», così Gino Strada nel 2015.

Il Nobel Alternativo venne riconosciuto a Gino Strada «per la grande umanità e capacità nel fornire servizi medici e chirurgici d’eccellenza alle vittime dei conflitti e delle ingiustizie, affrontando senza timore le cause della guerra», queste le motivazioni di Right Livelihood che, fra l’altro, insieme all’Unione Europea, rappresenta un dei partner fondamentali del Global Campus of Human Rights.

LA FIGURA DEL FONDATORE DI EMERGENCY

Gino Strada (1948-2021) è stato un chirurgo italiano e un eccezionale umanitarista che per oltre due decenni ha fornito servizi medici e chirurgici di alta qualità alle vittime di guerra. Dall’Afghanistan al Sudan, Emergency, l’organizzazione da lui co-fondata nel 1994, gestisce oltre 60 ospedali, cliniche e posti di pronto soccorso, spesso collaborando con i governi locali e operando per trasferire conoscenze e competenze mediche ai professionisti dei servizi sanitari locali. Gino Strada ed Emergency hanno anche condotto con forza campagne contro le cause profonde della guerra e della sofferenza umana.

LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Istituita nel 1990 in concomitanza con l’anniversario dell’adozione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione dei diritti dell’infanzia (1959) e della Convenzione sui diritti dell’infanzia (1989), la Giornata Mondiale dell’Infanzia è un’occasione di riflessione globale e mobilitazione per la promozione dei diritti dei bambini all’insegna dello slogan “Per ogni bambino, ogni diritto”.

CONCLUSIONE

L’iniziativa alla memoria di Gino Strada, ideata e coordinata dal veliterno Adriano Remiddi, managerpressoil Global Campus of Human Rights desidera, appunto, sottolineare l’importanza delle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Infanzia che secondo Remiddi  «mai come quest’anno, cadono in un contesto internazionale eccezionalmente gravato dal drammatico aumento dei conflitti armati in tutto il mondo, conflitti che impattano in modo sproporzionato sui diritti dei bambini, obbligandoli a una vita priva di dignità, nonché all’accesso alla sanità e a all’istruzione, diritti fondamentali per il loro sviluppo.

IL VIDEO

Il video, di cui chiediamo ai media la gentile diffusione, è prodotto in inglese con la voce originale di Gino Strada e nella versione sottotitolata in italiano.

Categorie

15 Novembre 2022
AperiWork a Velletri: un’occasione di incontro tra aziende e giovani

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che il giorno 17 novembre p.v. dalle 18:00 alle 20:00 si terrà l’iniziativa “AperiWork” in piazza Garibaldi, 10 presso l’Up Bistrot. Si tratta di una nuova iniziativa dello Sportello Lavoro che, in collaborazione con le aziende del nostro territorio, ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra aziende […]

Leggi...
4 Ottobre 2022
Lavori all’Ospedale di Velletri, Pocci: “Finalmente si parte!”

A seguito dell’affidamento dell’incarico finalizzato alla progettazione definitiva ed esecutiva degli interventi di adeguamento sismico, tecnologico e funzionale del Presidio Ospedaliero di Velletri, deliberazione n. 614 del 11/08/2022, la direzione aziendale Asl Roma 6 comunica che è stato programmato il primo sopralluogo tecnico per il giorno 19 ottobre 2022.  Saranno presenti i referenti tecnici delle […]

Leggi...
27 Settembre 2023
Velletri 2030: riflessione su Gabriella Greison e la Fisica Quantistica

Era il 19 Marzo 2016, oltre sette anni fa, non era ancora nata la rassegna Velletri Libris, ma la libreria Mondadori era già sensibile al tema della divulgazione scientifica. Da un colloquio tra Velletri 2030 e la libreria Mondadori scaturì la decisione di invitare Gabriella Greison per un incontro pubblico. Non fu facile, Gabriella non amava presentare […]

Leggi...
28 Dicembre 2021
Ci ha lasciato Alberto Alberti, pellegrino e maestro di vita

“Ci ha lasciato il nostro Presidente Alberto Alberti, nel sonno, con educazione, con leggerezza da signore come era sempre stato. Fino a pochi giorni fa era ancora con noi a camminare, per quello che poteva, e a promuovere la Via Francigena nel Sud. Era il 2005 quando Alberto ci proponeva un progetto che sembrava utopia, […]

Leggi...
11 Aprile 2022
Scossa di terremoto nettamente avvertita a Velletri e ai Castelli

Trema la terra a Velletri e ai Castelli Romani in questo lunedì sera. Intorno alle 22.21, infatti, una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 (dati INGV, scala Richter) si è nettamente avvertita sia in città che più o meno distintamente in tutti i Castelli Romani e sui monti Prenestini. L’origine, localizzata presso la Sala Sismica […]

Leggi...
25 Febbraio 2023
Il CAI di Velletri “Ricomincia da Tre”.

Domenica scorsa con la salita al Maschio di Lariano, è iniziato il programma di attività dedicato all’Alpinismo Giovanile. Tre i Giovani Alpinisti, Matteo, Emanuele e Gian Antonio, che hanno partecipato alla salita. Il tutto è iniziato alle 9.30 sotto la Sede del CAI di Velletri, sito in via delle Mura 87a. I genitori hanno affidato […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down