Ultimo aggiornamento:  14 Settembre 2022

Il laboratorio teatrale diretto da Sebastiano Colla presenta”Giocando al Teatro”

Laboratorio teatrale per grandi e per bambini, diretto dall’attore professionista Sebastiano Colla, a Velletri. I corsi si terranno tutti i Lunedi del mese a partire da Lunedì 3 ottobre presso la Sala degli Affreschi della Casa delle Culture e della Musica a Velletri in Piazza Trento e Trieste. Per qualsiasi informazione si può telefonare al numero 3392193981.

L'IMPORTANZA DELLA RECITAZIONE

Recitare è un gioco divertente che permetterà di scoprire e sperimentare le emozioni e ritrovare la leggerezza. Durante le lezioni si potrà giocare con l'immaginazione e divertirsi ad usare il proprio corpo come mezzo espressivo. Questo aiuterà ad essere più sicuri di sè nella vita di tutti i giorni. Il corso è attivo a Velletri dal 2012.

UN CORSO IN ALLEGRIA

Un corso di recitazione aiuta a superare la timidezza, a vincere i freni inibitori, a riconoscere i limiti e a migliorare il rapporto con gli altri. Recitare infatti vuol dire immedesimarsi e quindi riuscire a comprendere anche gli altri. Attraverso un’esperienza diretta è possibile davvero migliorare il personale potenziale espressivo. Recitare è un'arte affascinante che porta a scoprire aspetti di noi che forse non conoscevamo.  Si sperimentano di persona gli esercizi proposti. Non si sta seduti su una sedia con un copione in mano, ma ci si muove molto e si prende parte attivamente ad ogni momento della lezione. Ovviamente, dopo, arriverà anche il copione. “Preparo ogni lezione con passione”, ha detto il responsabile del corso, Sebastiano Colla, “per viverla come un momento di allegria. Così imparare sarà ancora più facile”.

Categorie

5 Ottobre 2022
Bibliotecari lituani ai Castelli e a Velletri

Grazie al partenariato con la Lithuanian Municipal Public Library Association - l'Associazione delle biblioteche pubbliche lituane - con le quali il Consorzio SCR ha aderito al progetto "Integration of Innovation in Lithuanian and Italian Information Services Sector - INObiblioteka", le biblioteche dei Castelli Romani hanno accolto lunedì 3 ottobre 2022 una delegazione lituana composta da […]

Leggi...
2 Marzo 2023
Al via il Premio Nazionale Letterario “Velletri Libris” per la Narrativa Breve

In attesa della tradizionale rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna e prevista con tantissimi eventi per l’estate 2023 al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri, è stato diramato il bando per il Premio Nazionale Letterario “Velletri Libris” dedicato alla Narrativa Breve […]

Leggi...
13 Dicembre 2021
Serata conclusiva della manifestazione "Ugomania"

 Il 16 dicembre, alle ore 20.00, presso il Teatro” Ugo Tognazzi” di Velletri (RM) si terrà la serata conclusiva di Ugomania, la manifestazione, voluta dal Comune della cittadina dei castelli romani, per omaggiare il grande attore Ugo Tognazzi, che la scelse come dimora.  Nella verde campagna veliterna, sorge infatti la tenuta in cui Ugo visse […]

Leggi...
7 Settembre 2021
Bruno Vespa e il suo “Quirinale” per l’ultima serata di “Velletri Libris”

Termina con un’altra serata speciale la quinta edizione di “Velletri Libris”, rassegna internazionale di letteratura ideata e organizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e Fondazione De Cultura con il patrocinio di Ministero della Cultura, Regione Lazio e Comune di Velletri. Il ricco programma che ha caratterizzato i mesi estivi della Casa delle Culture e della Musica […]

Leggi...
25 Aprile 2022
Pia Favale, una piccola grande partigiana di Velletri

In occasione del 25 aprile, giornata in cui si celebra la liberazione dell'Italia dall'oppressione nazifascista e il conseguente declino del regime, le classi IV e V G dell'istituto di istruzione superiore "Via Salvo d'Acquisto, 69" di Velletri, hanno voluto onorare questa festività proponendo la storia di una piccola ma grande partigiana: Pia Favale. Le classi, […]

Leggi...
28 Febbraio 2022
Lezioni, conferenze e seminari con “Liberi dentro in un tempo senza tempo”

Prosegue a ritmi sostenuti il progetto “Liberi dentro in un tempo senza tempo”, ideato dalla Fondazione De Cultura presieduta da Guido Ciarla in collaborazione con l’IIS “Cesare Battisti” di Velletri e finanziato con il contributo della Regione Lazio. La principale finalità del progetto è quella di sviluppare l’interesse e il piacere – soprattutto negli adolescenti […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down