Ultimo aggiornamento:  2 Gennaio 2023

Il messaggio di Mattarella e i concetti condivisi con Velletri 2030

Con una certa sorpresa ascoltando il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, abbiamo ritrovato in esso molti dei concetti fondanti di Velletri 2030, purtroppo, anche in questo caso, senza ricevere la dovuta considerazione dai tanti commentatori politici, politici di professione, giornalisti, e più in generale commentatori senza la dovuta conoscenza.

Il messaggio completo si trova a questo link: https://www.quirinale.it/elementi/75644

Di seguito la parte del messaggio più vicina ai concetti fondanti di Velletri 2030

"Dobbiamo stare dentro il nostro tempo, non in quello passato, con intelligenza e passione.
Per farlo dobbiamo cambiare lo sguardo con cui interpretiamo la realtà. Dobbiamo imparare a leggere il presente con gli occhi di domani.
Pensare di rigettare il cambiamento, di rinunciare alla modernità non è soltanto un errore: è anche un’illusione. Il cambiamento va guidato, l’innovazione va interpretata per migliorare la nostra condizione di vita, ma non può essere rimossa.
La sfida, piuttosto, è progettare il domani con coraggio.
Mettere al sicuro il pianeta, e quindi il nostro futuro, il futuro dell’umanità, significa affrontare anzitutto con concretezza la questione della transizione energetica.
L’energia è ciò che permette alle nostre società di vivere e progredire. Il complesso lavoro che occorre per passare dalle fonti tradizionali, inquinanti e dannose per salute e ambiente, alle energie rinnovabili, rappresenta la nuova frontiera dei nostri sistemi economici.
Non è un caso se su questi temi, e in particolare per l’affermazione di una nuova cultura ecologista, registriamo la mobilitazione e la partecipazione da parte di tanti giovani.
L’altro cambiamento che stiamo vivendo, e di cui probabilmente fatichiamo tuttora a comprendere la portata, riguarda la trasformazione digitale.
L’uso delle tecnologie digitali ha già modificato le nostre vite, le nostre abitudini e probabilmente i modi di pensare e vivere le relazioni interpersonali. Le nuove generazioni vivono già pienamente questa nuova dimensione.
La quantità e la qualità dei dati, la loro velocità possono essere elementi posti al servizio della crescita delle persone e delle comunità. Possono consentire di superare arretratezze e divari, semplificare la vita dei cittadini e modernizzare la nostra società.
Occorre compiere scelte adeguate, promuovendo una cultura digitale che garantisca le libertà dei cittadini.
Il terzo grande investimento sul futuro è quello sulla scuola, l’università, la ricerca scientifica. E’ lì che prepariamo i protagonisti del mondo di domani. Lì che formiamo le ragazze e i ragazzi che dovranno misurarsi con la complessità di quei fenomeni globali che richiederanno competenze adeguate, che oggi non sempre riusciamo a garantire.
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza spinge l’Italia verso questi traguardi. Non possiamo permetterci di perdere questa occasione.
Lo dobbiamo ai nostri giovani e al loro futuro".

Il messaggio completo si può riascoltare dal canale Youtube della Presidenza della Repubblica.

Categorie

24 Febbraio 2023
Diocesi Velletri-Segni: Messaggio per la Quaresima del Vescovo Stefano Russo

Non sono poi molti i giorni passati dal tempo di Natale che subito è arrivato un altro tempo speciale: la Quaresima. Possiamo ben dire che questa è la Quaresima più importante della nostra vita non fosse altro per il fatto che è quella che abbiamo da vivere e vale la pena allora mettersi con decisione […]

Leggi...
18 Aprile 2023
La Spinosa sulla via Francigena: "La campagna elettorale dà alla testa"

"Abbiamo letto con stupore le dichiarazioni di Mauro Leoni sulla Via Francigena del Sud nel centro di Velletri che si sarebbe realizzata in questi ultimi anni grazie a lui e alla responsabile della Proloco. Il signor Leoni non ricorda che il Gruppo dei Dodici, promotore della Francigena nel Lazio, è stato fondato nel 2008 in […]

Leggi...
28 Febbraio 2023
PD Velletri su elezione Schlein: "Nuova linfa al partito"

Il Partito Democratico di Velletri si congratula ed augura buon lavoro alla neo-eletta Segretaria Elly Schlein, fiduciosi che possa ridare un’identità e nuova linfa vitale al nostro partito, partendo dal tentativo di ricucire il rapporto con l’elettorato. Grazie a Stefano Bonaccini per le idee e le valide proposte messe in campo, convinti che la sua […]

Leggi...
12 Marzo 2023
Giancarlo Righini nominato Assessore al Bilancio e all'Agricoltura in Regione

Dopo un mese dalle elezioni, il nuovo presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha nominato la Giunta. Nella squadra del presidente c'è Giancarlo Righini, rinominato mister Preferenze visto lo strepitoso risultato elettorale conseguito, con delega a Bilancio, Agricoltura e Parchi. "Presentando la nuova giunta della Regione Lazio, Il Presidente Francesco Rocca mi ha nominato Assessore […]

Leggi...
18 Febbraio 2022
Lettera aperta al Sindaco Orlando Pocci dal Comitato 0-20

Al Sindaco del Comune di Velletri Orlando Pocci Oggetto: recupero contributi di compartecipazione utenti servizi Assistenza Domiciliare anno di riferimento 2021 Regolamento approvato con delibera n° 77 del 30 novembre 2020 e successiva modifica.             La recente revisione del Regolamento in oggetto, all’articolo 10, in direzione di una maggiore equità nell’attribuzione della quota di compartecipazione, […]

Leggi...
8 Aprile 2022
Shanky alla Festa delle Camelie presenta il Fiat Doblò

L'Associazione Shanky Quad parteciperà alla Festa delle Camelie, in programma sabato e domenica a Velletri, con uno stand in Piazza Cairoli (angolo Corso della Repubblica). PRESENTAZIONE DEL NUOVO DOBLO' Nelle giornate che celebrano il fiore di Velletri, l'Associazione - promotrice del progetto che ha permesso l'acquisto di un Fiat Doblò destinato al trasporto di persone […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down