Ultimo aggiornamento:  2 Aprile 2023

Il Partito Socialista avrà un suo candidato Sindaco a Velletri

Il Partito Socialista Italiano di Velletri ha deciso di partecipare alle prossime elezioni comunali con il proprio simbolo ed un suo candidato Sindaco, dopo anni di assenza sulla scena politica locale. In questi anni la disaffezione al voto è aumentata vertiginosamente e con la nostra scelta vogliamo contribuire a riportare i cittadini al voto con un modo di fare politica vicino ai bisogni della gente, vicino ai problemi del lavoro, della salute, dei giovani, degli anziani, delle donne, vicino ai problemi degli ultimi. Tornare tra la gente ed ascoltarne i bisogni dei nostri concittadini attraverso una campagna conoscitiva che abbiamo voluto denominare “LA FABBRICA DELLE IDEE”.  Un modo semplice e diretto dove ognuno può dire ed esporre il proprio pensiero, che verrà registrato anonimamente, ma che darà voce a tutte le problematiche che i cittadini sentono quotidianamente. Siamo coscienti delle maggiori criticità della città, da quella sanitaria, con la chiusura continua di reparti dell'ospedale Colombo, a quella della chiusura continua delle attività commerciali nel centro città, con l'abbandono del centro storico per carenza di spazi esterni di parcheggio. La necessità di un nuovo modo di “immaginare” il commercio che porti nuova vita alla città. Rendere Velletri più sicura ed attrattiva per le nuove generazioni, una città al passo con i tempi sempre più ecosostenibile e vivibile. Progettare e realizzare un’amministrazione snella e vicina alle esigenze di ognuno di noi. Chi ama Velletri deve renderla vivibile, e noi la amiamo. Queste sono le nostre linee programmatiche che saranno la via maestra da seguire una volta eletti.

Partito Socialista Velletri

psivelletri@gmail.com

Velletri 02.04.2023

Categorie

19 Gennaio 2023
Scempio senza fine a Velletri: rubato, dopo quello di Piazza Garibaldi, anche il defibrillatore di Piazza Cairoli

Lo scempio è completo: a causa dei vandali e degli incivili, dopo quello di Piazza Garibaldi è stato rubato anche il defibrillatore in Piazza Cairoli. Visto quanto accaduto, l'Associazione Shanky Quad - che nel suo lodevole e ammirevole proposito aveva messo a disposizione della comunità gli apparecchi nell'ambito del progetto #VelletriCardioprotetta- ha provveduto a rimuovere […]

Leggi...
10 Gennaio 2022
Lettera aperta di Claudio Maria Micheli: "Mi sono dimesso dalla Fondarc"

Ho preferito scrivere queste righe riguardanti le mie dimissioni dall’incarico di direttore artistico presso la Fondazione Arte e Cultura, una lettera aperta che è dovuta alla cittadinanza, agli amici, ai collaboratori e a tutti coloro che hanno seguito il mio percorso. L’incarico di direttore artistico, e ne è testimone il sano tessuto culturale ed artistico […]

Leggi...
28 Dicembre 2021
Velletri, il ricordo di Mario Falzoi

Due anni fa ci lasciava un amico e un leale e preparato operatore pubblico di questa nostra città. Mario Falzoi lo vogliamo ricordare per il suo impegno professionale, civile e sociale, al servizio della comunità e per lo spirito acuto, e inaspettatamente ironico, nell’osservare e valutare le cose. Molto tempo fa (quando eravamo ancora giovani!) […]

Leggi...
7 Luglio 2022
Lavori in corso al centro anziani "Tosti"

Dopo tre anni di chiusura, ripresi i lavori al centro sociale per anziani "Cav. Rodolfo Tosti". Nello specifico, sono in corso i lavori di ampliamento e sistemazione della sala Caprara. Il cantiere, aperto il 27 giugno, procede in maniera molto spedita. Il centro rimane comunque attivo tutti i giorni dalle 9,00 alle 12,00 e dalle […]

Leggi...
31 Maggio 2023
Ascanio Cascella proclamato Sindaco di Velletri

Si è celebrata questa mattina la proclamazione ufficiale del nuovo Sindaco, Ascanio Cascella. Il primo cittadino che sarà chiamato a governare Velletri nei prossimi cinque anni è arrivato in Comune, accolto da sostenitori e candidati. Dunque sono state espletate le pratiche burocratiche, in Sala Tersicore, e poi nella sala del Consiglio la proclamazione ufficiale e […]

Leggi...
8 Settembre 2021
Via Caranella, semaforo rotto e assoluto pericolo

Tra le numerose segnalazioni dell'ex consigliere comunale Dario Di Luzio, arriva quella relativa al Semaforo di via Caranella, all'incrocio con via Vecchia di Napoli. Sono ormai settimane che in un crocevia strategico ed estremamente trafficato della prima periferia veliterna uno dei semafori risulta "appeso" e girato. LE PAROLE DELL'EX CONSIGLIERE "Ci sono diversi tratti con […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down