Dopo aver presentato la lista con il simbolo del Partito Socialista Italiano, Velletri ha anche il candidato Sindaco socialista, Roberto Romagnoli.
Ieri, 21 aprile, nelle bella cornice di piazza Cairoli, con la monumentale fontana del Bernini, le nostre bandiere, siamo tornati fra la gente. Siamo tornati con le nostre idee e con le nostre proposte, tante idee e tante proposte che nascono da quella “idea” che abbiamo denominato la fabbrica delle idee. ( Questo è il link per la compilazione online del modulo --> https://forms.gle/asBqB2ogEFYfmGd18 ); la partecipazione è anonima, essa consente di ascoltare i problemi veri della città, direttamente dai cittadini, ai quali, noi vogliamo dare risposte.
Tanti Socialisti e un bel numero di cittadini hanno partecipato ed ascoltato gli interventi dei vari compagni candidati e rappresentanti del partito socialista che hanno sostenuto il nostro lavoro per la presentazione della lista e del programma, nonché il compagno On. Bobo Craxi, sempre presente a dare il suo contributo. Sono intervenuti, con la moderazione del nostro candidato a Sindaco, Roberto Romagnoli, in ordine, Gianfranco Salvucci, candidato, la compagna Sibilla Drisaldi candidata e rappresentante dell’Anpi di Roma, il compagno candidato Armando Cacciotti Di Carpineto Romano, la compagna candidata Maria Cristina Lungarini, il compagno Fabio Buccilli, Fabio Mestici e Andrea Silvestrini, in ordine, coordinatore di Ariccia e membro segreteria Psi area metropolitana, vicesegretario e segretario Psi area metropolitana, infine l’intervento del compagno Bobo Craxi, appassionato e puntuale, di incoraggiamento affinché il partito torni in consiglio comunale per rappresentare i valori e le esigenze dei cittadini che spesso sono dimenticati.
Negli interventi si è cercato di approfondire i vari punti del programma, dallo snellimento delle pratiche per rendere l’amministrazione comunale più vicina al cittadino, diminuendo la burocrazia e aumentando la democrazia,al problema della sicurezza che oggi è all’ordine del giorno, proponendo oltre ad un nuovo piano dell’illuminazione e videosorveglianza in particolari punti della città, un tavolo di concertazione con le forze dell’ordine, la scuola, la Chiesa e tutti gli enti che possono essere utili a rendere il territorio comunale più sicuro: alllo sviluppo agricolo e turistico, riprendendo la strada dei vini, voluta ormai più di 40 anni fa dalla giunta guidata dal partito socialista con Giulio Santarelli, e mettere in campo la proposta per costituire il museo della civiltà contadina.
Si è cercato di approfondire come si fa ad aumentare la ecosostenibilità della città, con la riapertura delle serrande commerciali chiuse, alla creazione di aree di parcheggio per rendere fruibile l’abitare ed il commercio nel centro storico, alla rigenerazione urbana con l’uso dei piani europei, per rendere le abitazioni a baso consumo energetico, per impedire l’esodo continuo e la chiusura delle casa.
Questo nostro ritorno, con grandissima sorpresa già sta dando delle risposte politiche inimmaginabili fino a qualche settimana fa, ragazzi, giovani, si stanno avvicinando e vogliono scoprire e partecipare attivamente nelle prossime iniziative; quello che noi auspichiamo, per il futuro prossimo, perché solo così avremo assolto al nostro compito, quello di tramandare una storia alle nuove generazioni, che continueranno a vigilare affinché i ricchi non diventino sempre più ricchi e diminuiscano le diseguaglianze sociali, come ci ha spiegato bene Bobo Craxi.
Per questo 8 marzo abbiamo scelto di inaugurare la panchina della gentilezza. Questa iniziativa ha molteplici significati per noi. Parlare di gentilezza può darci l’occasione di sollecitare e moltiplicare azioni, parole e gesti di cura e di attenzione verso gli altri per imparare a stare insieme con rispetto, solidarietà e per ricordarsi che tante piccole […]
I disagi che più o meno spesso i pendolari della linea Roma-Velletri sono costretti a vivere non fanno più notizia. La motivazione, come più volte anticipato su queste colonne, risiede in una infrastruttura vestusta che sopporta un traffico metropolitano. GLI ATAVICI DISAGI Soprattutto di pomeriggio, l'orario è calcolato al centesimo di secondo tra incroci e […]
"La Fontana di Piazza Cairoli è di nuovo dei Velletrani!". Con queste parole il Sindaco Orlando Pocci ha salutato, insieme al Vescovo Stefano Russo e alle autorità civili e militari presenti, la riapertura della storica fontana di piazza Cairoli che torna ad essere funzionante e libera da lamiere e transenne dopo un lungo lavoro di […]
Proseguono i lavori per la realizzazione del nuovo ponte che sorvolando la ferrovia collegherà via Appia e la Circonvallazione di Levante con viale Oberdan, bypassando il Campo Sportivo e risolvendo almeno in parte l'annoso problema delle auto parcheggiate a destra e a sinistra che di fatto bloccano il flusso di auto soprattutto in orario di […]
Quesito. Quali animali si possono considerare domestici? Nulla da dire per cani (se educati e tranquilli), gatti, criceti, conigli ecc. Ma quando si tratta di animali esotici (tartarughe, serpenti, iguane), è possibile tenerli? Visto che la legge prevede solo animali domestici, si può decidere di non far entrare in un condominio tutti gli altri? Risposta […]
Patto Popolare Velletri nel 1997 ha votato per un Sindaco di Alleanza Nazionale, idem nel 1999, ancora nel 2004 e poi nel 2008. Mentre nel 2013 ne ha sostenuto uno di Forza Italia. Ad un certo punto ha chiesto di avere una espressione più civica e popolare e il candidato che aveva individuato si è […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM