Ultimo aggiornamento:  21 Aprile 2023

Il plesso Zarfati di Velletri alla scoperta dello Zoomarine

Zaino in spalla e…si parte!!! Gli alunni della scuola “Zarfati-Carciano”, anche questa volta, sono stati prontissimi a vivere una nuova avventura, perché accompagnati dalle loro insegnanti, sono stati guidati alla scoperta del giardino zoologico di “Zoomarine”. Mercoledì 19 aprile, infatti, le classi prime, seconde e terze della scuola primaria e le tre sezioni dell’infanzia si sono recate al parco acquatico di Torvaianica, dove hanno visitato le diverse aree zoologiche. Con grande partecipazione, entusiasmo ed emozione, i bambini hanno assistito ad una serie di dimostrazioni, in cui i protagonisti sono stati una grande varietà di animali.

Si sono susseguite, infatti, molte esibizioni che hanno coniugato perfettamente intrattenimento ed offerta educativa: gli alunni non solo hanno potuto vedere da vicino tartarughe grandi e piccole, cani di varie razze e dimensioni, ma hanno avuto modo di conoscere anche tantissime informazioni riguardanti il loro stile di vita e le loro abitudini alimentari. A seguire, i bambini hanno assistito al meraviglioso spettacolo dei delfini, un momento davvero unico e speciale. La mattina si è conclusa con la visita presso la “Foresta dei Pappagalli”, dove i bambini hanno ammirato le diverse specie di uccelli volare tutto intorno e sopra le loro teste. La gita si è conclusa nel pomeriggio: dopo il pranzo e un momento di relax per i piccoli e i grandi, tutti si sono recati presso la “Baia dei Pinnipedi”, dove le foche e i pinguini sono stati i protagonisti. Si è conclusa, così, una lunga e divertente giornata, ricca di emozioni per gli alunni della scuola “Zarfati-Carciano” che, stanchi e tanto felici, sono tornati a casa per raccontare la meravigliosa esperienza vissuta e, sicuramente, già pronti per viverne tante altre nelle prossime settimane.

Categorie

19 Marzo 2023
La scuola Zarfati-Carciano alla Festa delle Camelie di Velletri

“La camelia, da gran signora, non ha mai fretta.  Cresce con una lentezza esasperante, molto zen”. Questa frase, insieme ad altre, descrive e arricchisce il meraviglioso “Camelieto incantato” della scuola “Zarfati-Carciano” che, sabato 18 marzo, ha celebrato la sua apertura ufficiale al pubblico, in occasione della celeberrima “Festa delle camelie”.  Insegnanti ed alunni, infatti, hanno […]

Leggi...
25 Marzo 2023
La Protezione Civile di Velletri incontra gli studenti della "De Rossi"

Proseguono le giornate nelle scuole con il  Gruppo Comunale della Protezione Civile di Velletri, coordinato da Emiliano Luciani, con il progetto “NonLasciareCheCiPensinoGliAltri”. Il 23 marzo è stato il turno della scuola secondaria di 1° grado “A. De Rossi”, plesso dell’Istituto Comprensivo Statale “Velletri Sud-Ovest” diretto dalla prof.ssa Isabella Pitone, coadiuvata dalla collaboratrice prof.ssa Maria Grazia […]

Leggi...
14 Marzo 2023
"Doni...amo per la vita" alla scuola Zarfati-Carciano di Velletri

Una bella iniziativa  è stata effettuata dall'AVIS di Velletri, nella mattinata di martedì 14 Marzo, nel plesso "Rosita Zarfati - Colle Caricano", dove sono intervenuti il Presidente Luciano Rutigliano insieme alle signore Dansia Tundo, Lucia Salvatelli insieme alla Dott.ssa Michela Giansanti, accolti dal vivace entusiasmo delle classi 5 del plesso. La delegazione non è nuova […]

Leggi...
7 Aprile 2023
Le scuole dell'infanzia di via Marandola e via Mura tornano alle Biblioteca di Velletri

Dopo tre anni finalmente si torna in biblioteca!! Nelle scuole dell’infanzia Via Marandola e Via Mura (Istituto Comprensivo Velletri-Centro) la lettura ha sempre avuto una grande importanza e i libri, o meglio gli albi illustrati, ogni giorno sono protagonisti nel cosiddetto “angolo dell’ascolto”. I bambini amano molto il momento del racconto e lo aspettano con […]

Leggi...
9 Maggio 2023
"Hopper e il tempio perduto" per la Marcelli e la Velletrano al Teatro Artemisio-Volonté

Nato per metà pollo e per metà lepre, il giovane principe Hopper parte all'avventura assieme alla tartaruga Abe e alla puzzola Meg per trovare il criceto delle tenebre e dimostrare a suo padre, il re Peter, di essere alla sua altezza. Sulle loro tracce però si mette Lapin, fratello del padre, determinato a rubargli la […]

Leggi...
18 Maggio 2023
Finale nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo per tre alunni dell'IC Velletri Centro

Importante traguardo per tre allievi dell'Istituto Comprensivo Velletri Centro, che grazie alla loro bravura si sono guadagnati la possibilità di disputare la finale nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo a Palermo. Si tratta di Soraya Calcatelli, Ludovica Pajno e Flavio Maggiore , i cui genitori hanno voluto scrivere poche righe di sentito e sincero ringraziamento […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down