Ultimo aggiornamento:  3 Gennaio 2023

Il primo “Festival de La Pasquella” al Centro Commerciale “La Passeggiata”

Sarà il Centro Commerciale “La Passeggiata” di Velletri il teatro del primo “Festival de La Pasquella”, organizzato dall’omonima associazione culturale veliterna e in programma alla Vigilia dell’Epifania. Giovedì 5 gennaio, infatti, dalle 18 alle 21 sotto i portici e in tutta la zona del centro commerciale si esibiranno le gavette dei pasquellari veliterni e larianesi.

COS’E’ LA PASQUELLA

La Pasquella è un canto popolare tipico di Velletri, ma comune anche ad altre regioni italiane, che viene eseguito da una squadra detta “cavetta” la notte dell’Epifania nelle campagne veliterne. La squadra è composta da quattro pasquellari: un cantore che tiene in mano un cesto per raccogliere i doni e tre suonatori. L’obiettivo dei pasquellari è portare nelle case un canto augurale e ricevere in cambio doni, cibi, vino. I pasquellari si affacciano davanti ai portoni e cominciano a cantare, spesso con il celebre “bonasera padron de casa” e se il padrone di casa li accoglie si fa festa all’interno delle abitazioni. Una tradizione tipica di Velletri e Lariano, che vedrà proprio i pasquellari delle due città riunirsi al Centro Commerciale “La Passeggiata” per un giovedì emozionante.

Categorie

8 Maggio 2023
Politica, senso civico e il caso virtuoso dei giardini di largo Peppino Impastato a Velletri

In diverse occasioni mi è capitato di osservare che, avendo nei miei anni passati viaggiato un po’ per l’Italia e un po’ per l’Europa, ho avuto modo di osservare culture e territori diversi. Immancabilmente sovviene quasi d’istinto far paragoni fra le diverse realtà con cui si è venuti in contatto ed avendo avuto modo di […]

Leggi...
20 Gennaio 2023
Stasera Ivan Zazzaroni alla Mondadori Bookstore di Velletri

Oggi Ivan Zazzaroni sarà ospite della libreria Mondadori Bookstore Velletri in Via Pia 9 – alle ore 18.30 per presentare il suo libro “Diventare Mourinho” Sperling & Kupfer editore. L’ingresso è libero. L’autore dialogherà con Tiziana Mammucari. Quando le voci sul suo arrivo a Roma hanno iniziato a diffondersi, il popolo romanista ha reagito con […]

Leggi...
3 Marzo 2022
Ecco il progetto del nuovo Museo Magni-Mirisola

È stato presentato domenica 27 Febbraio al Dopolavoro il progetto curato dall’architetto Umberto Magni e dal prof. Federico Ognibene che andrà a trasformare gli ex alloggi del capostazione e del primo aggiunto nel nuovo museo Luigi Magni e Lucia Mirisola. Presenti alla presentazione oltre al Sindaco di Velletri Orlando Pocci anche l’onorevole Silvia Costa. RISPETTO […]

Leggi...
9 Ottobre 2023
L’Unitre di Velletri ha inaugurato l’anno accademico 2023-2024

È iniziato presso l’Aula Magna del CREA Viticoltura ed Enologia di Velletri l’anno accademico 2023-2024 dell’Università delle Tre Età di Velletri. L’Associazione culturale presieduta da Lamberto Cioci offre anche quest’anno numerosi servizi ai tanti associati. Di fronte ad un aula ancora una volta gremita il presidente in un breve excursus ha voluto ricordare la missione […]

Leggi...
10 Marzo 2023
Il veliterno Federico Ognibene di ILM Lighting all’Italian Design Day

Aprirsi alla scena internazionale, conoscere le nuove frontiere del design, interpretare i bisogni della contemporaneità da un punto di vista pratico e artistico. L’Italian Design Day, celebratosi a Roma presso la Farnesina alla presenza di autorità ed eccellenze di tutti i settori, si conferma nella sua settima edizione come un punto di approdo e di […]

Leggi...
14 Dicembre 2021
Al via “Sulle tracce della Bellezza”: domenica 19 prima data al CREA di Velletri

Al via il progetto “Sulle tracce della Bellezza”, composto da una serie di date fra le città di Velletri e Albano (che hanno patrocinato l’evento insieme al Sistema Castelli Romani) e realizzato con il contributo della Regione Lazio dalle Associazioni Eppur si Muove e Circosvago. DOMENICA 19 ORE 16 Il progetto, un convegno diffuso con […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down