Sarà il Centro Commerciale "La Passeggiata" di Velletri il teatro del primo "Festival de La Pasquella", organizzato dall'omonima associazione culturale veliterna e in programma alla Vigilia dell'Epifania. Giovedì 5 gennaio, infatti, dalle 18 alle 21 sotto i portici e in tutta la zona del centro commerciale si esibiranno le gavette dei pasquellari veliterni e larianesi.
COS'E' LA PASQUELLA
La Pasquella è un canto popolare tipico di Velletri, ma comune anche ad altre regioni italiane, che viene eseguito da una squadra detta "cavetta" la notte dell'Epifania nelle campagne veliterne. La squadra è composta da quattro pasquellari: un cantore che tiene in mano un cesto per raccogliere i doni e tre suonatori. L'obiettivo dei pasquellari è portare nelle case un canto augurale e ricevere in cambio doni, cibi, vino. I pasquellari si affacciano davanti ai portoni e cominciano a cantare, spesso con il celebre "bonasera padron de casa" e se il padrone di casa li accoglie si fa festa all'interno delle abitazioni. Una tradizione tipica di Velletri e Lariano, che vedrà proprio i pasquellari delle due città riunirsi al Centro Commerciale "La Passeggiata" per un giovedì emozionante.