Domenica scorsa mentre mostravo a mio figlio la Scalinata dei Prigionieri Austroungarici, intitolazione da me fortemente voluta come Consigliere Comunale già anni fa e per la quale ho ricercato tutti i nomi di questi caduti nell’archivio del nostro cimitero, ho notato una piccola ghirlanda di fiori con un nastrino con i colori della bandiera della Repubblica Ceca con su scritto il nome di uno dei quei soldati caduti. Ho subito capito che qualcuno era venuto a Velletri a fare visita alla scalinata ed aveva anche corretto con un pennarello indelebile il cognome di un soldato ceco: Florián Vystrčil, sulla tabella riportante i nomi di quei 83 soldati, tutti morti a Velletri durante la prigionia di malaria e spagnola. Ricordo che questa scalinata sita presso i giardini di Viale Marconi, fu realizzata proprio da loro durante la prigionia a Velletri nel periodo della prima guerra mondiale. Una mia ricerca su internet mi ha fatto scoprire con grande sorpresa un articolo sul giornale on line di Praga “denik.cz” che riportava la storia di Radovan Jancar, pronipote di questo soldato austroungarico, che era stato a Velletri a visitare la “Scalinata dei Prigionieri Austroungarici” ed il grande ossario del cimitero dove riposano i loro resti e dove ha posto una seconda ghirlanda di fiori.
Leggendo l’articolo del giornale di Praga ho scoperto che questo pronipote, scrittore di libri storici, era da tanti anni alla ricerca di questo suo bisnonno, del quale nessuno dei familiari aveva più saputo niente da ormai oltre 100 anni. Il pronipote racconta nell’articolo, che ha trovato in internet un articolo che parlava di Velletri e di questa intitolazione della scalinata e così ha deciso di percorrere 1.400 km per raggiungere Velletri per potere finalmente chiudere il cerchio sulla storia del suo bisnonno e nel quale articolo menziona anche il mio nome col desiderio di volermi incontrare. Per me è una grande emozione ed era impensabile quando insieme agli amici Luca Leoni, Roberto Zaccagnini e Tonino Parmeggiani realizzammo quella tabella con tutti gli 83 nomi di quei caduti austroungarici che dopo oltre 100 anni ci fossero ancora familiari alla ricerca di questi sfortunati soldati allora nostri nemici. Il pronipote Radovan Jancar, racconta che il bisnonno Florián Vystrčil, contadino e suonatore di clarinetto di nazionalità ceca ma allora appartenente all’Impero Austroungarico, si arruolò a 38 anni nell’esercito imperiale e dopo avere combattuto sul fronte orientale contro le truppe dell’Impero russo venne trasferito a settembre 1915 sul fronte italiano dove nella brutale battaglia di Doberdò del Lago (GO) dove perirono 100mila soldati da ambo le parti, venne fatto prigioniero dagli italiani e portato con altri 600 commilitoni a Cefalù in Sicilia dove nel caldo a lui inusuale venne impiegato in lavori nei vigneti e nelle strade di montagna.
Nel 1918 fu trasferito a Velletri insieme ad altri prigionieri austroungarici dove lavorò alla costruzione di quella scalinata oggi a loro intitolata. Purtroppo morirono tutti di malaria e della terribile spagnola. Lui fu uno degli ultimi a morire ad ottobre 1919 e pensare che due mesi dopo sarebbe dovuto essere rimpatriato. Il pronipote racconta di avere avuto una indescrivibile sensazione a scendere quelle scale che il suo bisnonno costruì insieme ai suoi compagni di prigionia. Visto che non è riuscito a rintracciarmi, a questo punto contatterò io Radovan Jancar, pronipote del soldato prigioniero austroungarico Florián Vystrčil, rimasto a Velletri per sempre. Fabio Taddei
Sabato 18 Marzo, alle ore 11:00, alla Casa delle Culture e della Musica, "Noi Domani" con l'ingegnere Mariasole Masella e l'architetto Andrea Mastrostefano, e l'alto contributo del Professore Ing. Paolo Colarossi dell'Università Sapienza di Roma presenteranno: "VELLETRI INCLUSIVA e la QUALITÀ DEL BUON ABITARE" Un confronto con esperti del settore e con le singole esperienze […]
I Carabinieri della Stazione di Velletri hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Velletri su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un cittadino italiano di 46 anni ritenuto responsabile dei reati di maltrattamenti in famiglia ed estorsione ai danni della madre di 71 […]
L'Ospedale di Velletri resta al centro del dibattito politico e civico. Il "Paolo Colombo" finora ha diviso maggioranza e opposizione. Il Sindaco Pocci, affiancato dal consigliere Ognibene, non è quasi mai sceso nel merito di richieste di chiarimento e accuse ribadendo prima di stare lavorando in silenzio e poi di aver ottenuto il massimo possibile […]
Rettifica per la data di inaugurazione del "Camellietum veliterno". L'inaugurazione del progetto "Camellietum Veliterno" curato da Pro loco Velitrae e A.R.S.I.AL. presso il Camelieto Comunale sito a Parco Muratori, prevista inizialmente per l '11 marzo alle 12.00, per sopraggiunti impegni istituzionali si terrà il giorno 16 marzo nello stesso luogo alle ore 16,30.
“Bisogna avere le braccia larghe per accogliere, consolare, includere, amare, perché ci si salva assieme”. Con queste parole di Romina la famiglia Martelli Trenta, profondamente commossa dalle testimonianze di affetto e conforto ricevute in questo triste e doloroso momento, ringrazia tutti, dall’Amministrazione di Velletri alle istituzioni locali e regionali, dalle associazioni ai cittadini che si […]
Era novembre 2021, sono trascorsi pochi mesi, da quando l'Amministrazione comunale di Velletri, nella persona dell'assessore all'ambiente, in seguito ad una segnalazione del nostro Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri, fece rimuovere dalla Volsca Ambiente S.P.A. i rifiuti che si trovavano lungo Via Lazzaria nella campagna a sud di Velletri. Via Lazzaria è una strada […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM