Ultimo aggiornamento:  27 Luglio 2023

Il ricordo di Gisella Caravà da parte del Circolo Artistico La Pallade Veliterna

A pochi giorni dall’inaugurazione della mostra LE TRE C allestita nel salone centrale del Polo Espositivo Juana Romani, per ricordare Tonino Calcagni, Tullio Cipollari ed Aldo Cupellaro suoi cari amici, ci lascia anche Gisella Caravà, altra firma storica dell’arte pittorica veliterna e socia benemerita del Circolo Artistico La Pallade Veliterna.

Gisella è stata una delle signore dell’arte veliterna, con la sua “bottega” in Via San Crispino ha rappresentato per anni un punto di riferimento anche per una semplice chiacchierata. Sempre disponibile con il sorriso e l’ironia che l’ha contraddistinta.

La sua era una arte particolare, fatta di fantasia e colori, che poi erano la freschezza della sua mente e della sua mano, formatasi all’Istituto d’arte Juana Romani sotto la guida di insegnanti come Luigi Gheno, Roberto Guidi, Giovanni Pennacchietti. Gisella fece parte di una delle prime classi femminili della scuola.

La sua passione per la pittura venne incentivata da Gustavo Gualtieri che la spinse a partecipare alle prime iniziative della Pallade Veliterna e da allora è stata sempre presente rispondendo ad ogni invito e ad ogni sollecitazione.

Quando nel 2012 ripresero le attività dell’associazione dopo anni di fermo, scrisse sul registro delle firme posto all’ingresso di un bar veliterno dove si tenne la presentazione della Scaletta di quell’anno: “Bentornata cara Pallade” e ricevette insieme a Carla Catullo un riconoscimento per la sua attività ultra trentennale.

È stata sempre una cara amica della nostra associazione, mai avara di consigli e di indicazioni sempre mirati alla crescita di ogni iniziativa. Quando ha chiuso con sofferenza il suo laboratorio ha voluto concedere alla sua amata Pallade i suoi quadri che sono esposti nelle sale del Polo Espositivo Juana Romani.

La sua scomparsa arrivata così all’improvviso ci trova impreparati ma intanto la ricorderemo esponendo alcune sue opere nelle mostre d’arte contemporanea che si svolgono in queste sere d’estate all’esterno del Polo Espositivo “Juana Romani” e alla stazione ferroviaria per poi organizzare una retrospettiva in suo ricordo.

Ciao Gisella, ora che puoi salutaci tutti.

Alessandro Filippi

Categorie

6 Giugno 2023
Monsignor Gianluca Perici Arcivescovo di Bolsena e nunzio apostolico in Zambia e Malawy

Il Santo Padre Francesco ha elevato alla pienezza del sacerdozio il canonico onorario del Capitolo della Cattedrale di San Clemente in Velletri MONS. GIANLUCA PERICI ARCIVESCOVO TITOLARE DI BOLSENA NUNZIO APOSTOLICO IN ZAMBIA E MALAWY.Dopo Mons. Lorenzo Loppa, attuale Vescovo emerito di Anagni – Alatri, Mons. Luigi Vari attuale Arcivescovo di Gaeta, Mons. Leonardo D’Ascenzo […]

Leggi...
1 Luglio 2023
Verdi e Sinistra Velletri Beni Comuni: "Pieno sostegno al ricorso al TAR di Sergio Andreozzi"

Nei termini di legge, il candidato più votato della Lista “Verdi e Sinistra Velletri Beni Comuni” al Consiglio Comunale di Velletri del 2023, Sergio Andreozzi, ha formalmente presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, per l’annullamento dell’attribuzione di n. 1 seggio alla lista “Insieme per Velletri” e contestuale attribuzione del seggio alla Lista […]

Leggi...
14 Febbraio 2023
Risultati a Velletri, ecco le preferenze

Finiti a tarda notte gli scrutini a Velletri. I definitivi non lasciano molti dubbi. Ecco il voto quando sono finiti gli spogli in 42 sezioni su 42 a Velletri. Francesco Rocca (Centrodestra) 10464 voti - 64,1%Alessio D'Amato (Centrosinistra) 4070 voti - 24,9%Donatella Bianchi (M5S/Sinistra) 1540 voti - 9,4%Sonia Pecorilli (Partito Comunista) 137 voti - 0,8%Rosa […]

Leggi...
19 Aprile 2023
Alfonso Di Carlo eletto presidente, la Lista 1 "Professione e Territorio" vince le elezioni per l'ODCEC Velletri

Si sono tenute lunedì e martedì le elezioni per il neonato ODCEC Velletri, con la vittoria della Lista 1 "Professione e Territorio" e l'elezione a presidente del dottor Alfonso Di Carlo. Sono 315 i voti per la Lista 1, contro i 195 della Lista 2 che sosteneva il dottor Marcantoni. Molto importante il dato dell'affluenza […]

Leggi...
11 Aprile 2023
Velletri, Servadio su anziani e disabilità: «Pronti a contribuire alla ricostruzione del tessuto sociale»

«Velletri deve poter dedicare attenzione ai nostri meravigliosi anziani, una ricchezza che abbiamo il dovere di tutelare garantendo loro spazi adeguati dove riunirsi. Abbiamo visto le vicissitudini del centro “Tosti” in via dei Volsci, chiuso e svuotato della sua fondamentale funzione che contava oltre duemila tesserati. Quel centro deve essere rivitalizzato e coinvolto anche nella […]

Leggi...
28 Agosto 2021
Truffe e furti ad anziani: due arresti

Due cittadini di nazionalità italiana sono stati arrestati per rapina impropria nella serata di ieri dai Carabinieri della Compagnia di Velletri e della Compagnia di Colleferro. L'OPERAZIONE L’evento si è sviluppato nel corso della mattinata di ieri quando, dopo essere stati allertati dalla centrale operativa, i militari della sezione radiomobile della Compagnia di Velletri si […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down