Ultimo aggiornamento:  24 Marzo 2023

Il ricordo di Pio e Augusto Moretti, martiri di Velletri alle Fosse Ardeatine

I due martiri, Pio e Augusto Moretti, vittime della rappresaglia delle Fosse Ardeatine erano i fratelli di mia madre. A loro è stata dedicata, nel 1982, la scuola elementare di Ponte di Mele.

IL RICORDO

I miei genitori avevano la vigna a Contrada Paganico e si rifugiarono nella grotta di famiglia: erano una quindicina di persone. Nascosero un americano, forse un ranger proveniente dalla battaglia di Cisterna, che fu una delle più cruente. Di circa 700 rangers se ne salvarono soltanto una decina. Ci fu una spiata, però, e il 7 marzo arrivarono i tedeschi, caricarono tutti su un camion, compreso mio nonno che era stato operato all’anca e mia madre visibilmente incinta.

IL RICONOSCIMENTO DELLE SALME

Furono portati tutti a Roma, tranne mio nonno, che intralciava la colonna, e mia madre. Loro furono spediti a Viterbo. Gli altri furono rinchiusi nel carcere romano di Regina Coeli. Dopo la liberazione di Roma, a luglio del 1944 arrivò una comunicazione che invitava a recarsi alle Fosse Ardeatine per l’eventuale riconoscimento delle salme. Mia madre andò sola… Quello che vide le procurò malesseri per il resto della sua vita, riconobbe i suoi fratelli Pio e Augusto Moretti dagli abiti che ancora indossavano dal giorno della cattura.

GLI ORRORI

Mia madre racconta che durante il tragitto da Roma a Viterbo un tedesco voleva spararle sulla pancia per vedere se suo figlio fosse maschio o femmina. Fu dissuaso da un altro tedesco perché disse che il nascituro poteva essere un maschio utile per le guerre future.

Si ringrazia la nipote Anna Stradino per il ricordo.

Categorie

7 Ottobre 2022
I treni per Velletri spesso partono dal binario 18: prove di footing per i pendolari?

I disagi che più o meno spesso i pendolari della linea Roma-Velletri sono costretti a vivere non fanno più notizia. La motivazione, come più volte anticipato su queste colonne, risiede in una infrastruttura vestusta che sopporta un traffico metropolitano. GLI ATAVICI DISAGI Soprattutto di pomeriggio, l'orario è calcolato al centesimo di secondo tra incroci e […]

Leggi...
9 Febbraio 2022
Covid, contagi finalmente in calo: 2675 casi a Velletri

Molti positivi in meno nella ASL Roma 6: è quanto si evince dal bollettino settimanale, che rileva oltre mille casi in meno rispetto alla precedente informativa. I NUMERI DI VELLETRI E LARIANO I Castelli Romani riportano ancora numeri alti, ma la situazione sembra essere finalmente in netto miglioramento: a Velletri sono 2675 le persone positive […]

Leggi...
4 Maggio 2022
Un week end con "Pane e Olio" a Velletri

Sabato 14 e domenica 15 maggio si terrà a Velletri presso CREA via Cantina Sperimentale 1, la prima edizione di ‘’Pane e Olio’’. La manifestazione, ideata e organizzata dall’Agenzia Blink Eventi e Comunicazione con la collaborazione del Consorzio Tutela e Promozione Associazione Pane di Velletri e con il contributo del Comune di Velletri, ha l'obiettivo […]

Leggi...
7 Maggio 2023
Fausto Servadio sulla zona 167: “Con la nuova scuola e il raddoppio del Tribunale rilanceremo un’area fondamentale per Velletri”

“Per la zona 167 abbiamo in programma due azioni fondamentali che favoriranno la riqualificazione e lo sviluppo della stessa. Grazie all'attività svolta dalla mia precedente amministrazione, a breve inizieranno i lavori del raddoppio del Tribunale. Un'opera che farà del nostro Palazzo di Giustizia il più importante del Lazio e ciò porterà di conseguenza a uno […]

Leggi...
15 Maggio 2023
Velletri al voto: lo scrutinio in diretta, è BALLOTTAGGIO tra CASCELLA e POCCI

Velletri torna al voto dopo cinque anni per scegliere il nuovo Sindaco e rinnovare il Consiglio Comunale. Sei i candidati, circa 42.000 gli aventi diritto. Nell'ordine, Ascanio Cascella (centrodestra con Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega, Difendere Velletri), Romano Favetta (Buona Velletri a Tutti e Movimento Popolare per Velletri), Orlando Pocci (PD, M5S, Noi Domani, Energie […]

Leggi...
22 Marzo 2023
Il centrodestra di Velletri si unisce e lancia la sfida con il candidato Sindaco Ascanio Cascella

"Le forze di centrodestra, unito anche a Velletri come al governo nazionale e della Regione Lazio, sulla base di un programma condiviso di rilancio della città hanno individuato nella persona dell'Avvocato Ascanio Cascella la figura idonea ad essere il candidato Sindaco in occasione delle prossime elezioni comunali dei prossimi 14 e 15 maggio". Così in […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down