Ultimo aggiornamento:  24 Marzo 2023

Il ricordo di Pio e Augusto Moretti, martiri di Velletri alle Fosse Ardeatine

I due martiri, Pio e Augusto Moretti, vittime della rappresaglia delle Fosse Ardeatine erano i fratelli di mia madre. A loro è stata dedicata, nel 1982, la scuola elementare di Ponte di Mele.

IL RICORDO

I miei genitori avevano la vigna a Contrada Paganico e si rifugiarono nella grotta di famiglia: erano una quindicina di persone. Nascosero un americano, forse un ranger proveniente dalla battaglia di Cisterna, che fu una delle più cruente. Di circa 700 rangers se ne salvarono soltanto una decina. Ci fu una spiata, però, e il 7 marzo arrivarono i tedeschi, caricarono tutti su un camion, compreso mio nonno che era stato operato all’anca e mia madre visibilmente incinta.

IL RICONOSCIMENTO DELLE SALME

Furono portati tutti a Roma, tranne mio nonno, che intralciava la colonna, e mia madre. Loro furono spediti a Viterbo. Gli altri furono rinchiusi nel carcere romano di Regina Coeli. Dopo la liberazione di Roma, a luglio del 1944 arrivò una comunicazione che invitava a recarsi alle Fosse Ardeatine per l’eventuale riconoscimento delle salme. Mia madre andò sola… Quello che vide le procurò malesseri per il resto della sua vita, riconobbe i suoi fratelli Pio e Augusto Moretti dagli abiti che ancora indossavano dal giorno della cattura.

GLI ORRORI

Mia madre racconta che durante il tragitto da Roma a Viterbo un tedesco voleva spararle sulla pancia per vedere se suo figlio fosse maschio o femmina. Fu dissuaso da un altro tedesco perché disse che il nascituro poteva essere un maschio utile per le guerre future.

Si ringrazia la nipote Anna Stradino per il ricordo.

Categorie

30 Marzo 2023
Tutto pronto per Borghingiro

Un evento, due giorni, 21 borghi e tante visite guidate per conoscere i Castelli Romani e il litorale A pochi giorni da “Borghingiro”, l’evento finanziato dalla Regione Lazio per la concessione di contributi a favore di Associazioni, Fondazioni operanti nel campo del turismo nel Lazio, progettato dalla Fondazione Cultura Castelli Romani, ecco qualche anticipazione sulle […]

Leggi...
21 Febbraio 2023
La certificazione del prodotto: una garanzia per l'ambiente. Appunti a margine del seminario di Velletri 2030

Quando si parla di prodotto, spesso si pensa agli oggetti materiali con cui abbiamo a che fare nel nostro quotidiano. Il prodotto più propriamente materiale prende più specificamente il nome di “manufatto”  ed è quello che noi possiamo toccare, usare, consumare: dagli utensili di lavoro ai nostri vestiti, dalla nostra stessa abitazione ai suoi arredi […]

Leggi...
18 Febbraio 2022
Eccidio di Pratolungo, per non dimenticare

Sabato prossimo 19 febbraio ricorre il 78° anniversario della strage di Pratolungo. In quel terribile giorno del 1944, tredici innocenti concittadini vennero barbaramente trucidati dalla follia nazista dei tedeschi in fuga dopo l’inevitabile disfatta militare.   IL PROGRAMMA Dopo la celebrazione del rito religioso nella vicina parrocchia di S. Maria del Carmine, si terrà la […]

Leggi...
10 Maggio 2023
Un giardino di civiltà per Peppino Impastato a Velletri

In data 19 marzo 2011 il Comune di Velletri intitolava a Peppino Impastato un grande largo cittadino alla presenza del fratello Giovanni. La figura di Peppino Impastato, giornalista coraggioso, membro dell‘allora formazione politica di “Democrazia Proletaria”, sincero ed instancabile militante comunista, assassinato dalla mafia all’età di soli trent’anni il 9 maggio del 1978 a causa […]

Leggi...
19 Marzo 2022
Festa delle Camelie in arrivo, fra attesa e qualche polemica

Ha destato non poche polemiche l'organizzazione della Festa delle Camelie 2022, la prima dell'epoca covid. Dopo due anni di stop dovuti alle condizioni pandemiche, l'Amministrazione Comunale ha questa volta deciso di realizzare la due giorni in onore del fiore simbolo della città di Velletri. LE PERPLESSITA' Le maggiori perplessità sono sorelle di quelle che già […]

Leggi...
23 Giugno 2023
Da Velletri al mare: attiva linea bus per Foce Verde

Si comunica che dal 26 giugno al 9 settembre 2023, sarà possibile raggiungere il litorale di Foce Verde con la nuova linea dedicata, attiva dal Lunedì al Sabato.

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down