Ultimo aggiornamento:  29 Giugno 2022

"Il sesso degli angeli"

"Si narra che i teologi bizantini continuassero imperturbabili le loro sterili, secolari disquisizioni circa l’eventuale sesso degli angeli mentre i turchi di Maometto II stavano per espugnare Costantinopoli (1453) e porre fine all’Impero Romano d’Oriente." È un po' quello che abbiamo visto lo scorso lunedì pomeriggio nella sala Tersicore del Comune di Velletri. Non piove da mesi, l'acqua verrà razionata, le temperature sono oltre ogni limite prevedibile, i cambiamenti climatici sono qui, ora .... eppure si parla e si progetta ancora di costruire, cementificare, fare parcheggi multipiano per incentivare l'uso del trasporto privato... Quasi quasi i teologi bizantini erano più pratici, i nostri amministratori al posto loro avrebbero fatto un buco alle mura dell'interno per facilitare l'ingresso degli invasori ... Si perché tutta questa vagonata di soldi (10 milioni di euro del PNRR) vengono spesi proprio per accelerare i cambiamenti climatici, nulla viene fatto per diminuire l'accelerazione di questi fenomeni ormai conclamati. Innanzitutto bisognerebbe fermare il consumo di suolo e, dove possibile, rinatularizzare aree ormai inutilizzate e cementificate negli scorsi decenni. Avviare un rimboschimento spinto anche nelle aree urbane. Portare a zero o quantomeno diminuire sensibilmente le perdite di acqua dalla rete attualmente in uso. Tra il 40 ed il 50% di acqua potabile va in dispersione. Una perdita inconcepibile a Velletri in tempi normali, figuriamoci ora !!! Non è un caso che in molte città italiane si vanno organizzando nuclei dei movimenti ambientalisti "Ultima generazione", "Extinction Rebellion", "Fridays for future", ecc ... La nostra casa sta bruciando, è ora di buttare acqua, non benzina.

La Spinosa dell'Ambiente

Categorie

18 Novembre 2021
Nemi nell'anno di Dante contro la violenza sulle donne

Una due giorni intensa. 24 NOVEMBRE Il 24 novembre il Sindaco di Nemi Alberto Bertucci inaugura un’opera dello scultore tatuatore di fama internazionale Marco Manzo, dedicata alla giornata mondiale per l‘eliminazione della violenza contro le donne. A Nemi ore 10:30 in piazza del Crocifisso, luogo scelto dal Sindaco per dire no alla violenza. Nella stessa […]

Leggi...
31 Gennaio 2023
Pocci: "Approvato il Bilancio di Previsione, finanziate tutte le opere che avevamo in programma"

"Abbiamo approvato il Bilancio di Previsione con tre mesi di anticipo rispetto alla scadenza indicata dal Governo. Una decisione politica che rivendico con orgoglio, ottenuta grazie all'impegno di tutta la maggioranza supportata dalla dedizione degli uffici comunali. Capisco poco l'assenza delle opposizioni che non hanno partecipato ai lavori più importanti del Consiglio comunale, segno evidente […]

Leggi...
15 Ottobre 2022
Convegno su disparità e distribuzione dei redditi al Comune, Massimo Pallocca: “Compito della politica è quello di non lasciare indietro nessuno”

Si svolgerà alla Sala Tersicore del Comune di Velletri, il 19 ottobre dalle 9.30 in poi, il convegno dell’Associazione Nazionale Sociologi su due temi importanti: distribuzione del reddito e disuguaglianze in Italia. Deus ex machina di questo evento Massimo Pallocca, docente e sociologo, che ha raccontato lo spirito di questa iniziativa che vuole lanciare un […]

Leggi...
5 Agosto 2022
Sabato sera ai Musei Civici di Velletri

Sabato 6 agosto dalle ore 19.00 si svolgerà a Velletri la 15° edizione di Calici sotto le Stelle eper l'occasione i Musei Civici di Velletri apriranno dalle ore 17.00 alle ore 24.00 con possibilità di visitare l'Area Archeologica delle SS. Stimmate dalle ore 19.00 alle ore 24.00. La Soc. Coop. Le Macchine Celibi, gestore dei servizi museali, in collaborazione con il Gruppo Archeologico Veliterno realizzerà visite guidate tematiche e teatralizzate ai Musei Civici di Velletri, Museo Archeologico "O.Nardini" […]

Leggi...
19 Febbraio 2022
A Nemi con Trenitalia? Da oggi si può!

Sarà attivo dal 19 febbraio il servizio combinato treno+bus, realizzato da Trenitalia in collaborazione con il vettore Schiaffini Travel S.p.A., per raggiungere il comune di Nemi. IL SERVIZIO NEI GIORNI FERIALI Il servizio, che sarà in funzione nei giorni feriali, connetterà la stazione di San Gennaro, frazione del Comune di Genzano (linea FL4 Roma – […]

Leggi...
30 Settembre 2022
“Te lo ricordi Braibanti?”: Daniele Mencarelli e i contributi video di Maraini e Lo Cascio per l’evento di Memoria ‘900

Il film di Gianni Amelio, “Il Signore delle Formiche”, ha avuto un grandissimo merito: quello di risvegliare le coscienze e riaccendere i riflettori intorno a uno dei casi di cronaca più discussi e assurdi del secolo scorso. Protagonista di questa vicenda giudiziaria, suo malgrado, il poeta e intellettuale Aldo Braibanti: studioso delle formiche, sceneggiatore, promotore […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down