Ultimo aggiornamento:  7 Ottobre 2022

Il Sindaco, il voto alla Meloni, le chiacchiere di una politica sempre più assurda

A Velletri vendono rivelazioni un tanto al chilo. In un paese di 60mila abitanti, perché a tratti di paese si parla anche se ha le dimensioni e la popolazione di un capoluogo di provincia, ci sono due cose che in questo periodo elettorale tirano: un Sindaco che tenta di fare una provocazione e non ci riesce per niente e un tam tam social che passa da giorni, ogni ora, a parlare di una provocazione non riuscita.

I fatti, in sintesi: Giorgia Meloni vince le elezioni, il centrodestra a Velletri esulta perché erano anni che non si affacciava intorno al 50%. Nel Consiglio Comunale di qualche giorno dopo il Sindaco, politico di lungo corso del PD che proprio Socrate non è, tenta di spiegare all'assise che il sentore popolare va rispettato e che se fosse stato uno qualsiasi probabilmente avrebbe votato la Meloni. Il volto della vice-Sindaca Ciafrei è già un meme di quelli destinati a durare, gli occhi sgranati come se il suo Sindaco avesse detto che avrebbe votato la Meloni. Ah, no, è proprio quello che ha detto. Anche la Meloni, se avesse assistito alla diretta, avrebbe reagito come la Ciafrei.

Il Sindaco di una cittá che per dimensioni e numero di elettori fa gola ai partiti, alle Amministrative, certe cose non deve dirle, chiaro. Inoltre se vi sono cittadini che votano per sentito dire o perché l'onda è quella - ed è innegabile che i flussi si muovano anche per moda - è interesse dei partiti che ciò non accada, Meloni compresa. La leader di FDI indubbiamente sta mostrando intelligenza in questa prima fase di formazione del governo, con un approccio interlocutorio e prudente: sa che i cittadini non le perdonerebbero scivoloni. Pesa le parole, non si lancia in provocazioni. Non ha mai detto che alle Amministrative 2018 avrebbe votato Pocci e neanche che Letta è simpatico.

Fra le cose dette dal Sindaco di Velletri e finite sul tg4, fra l'ironia del primo cittadino di Pesaro Ricci e il giornalista Sansonetti, quella più grave e purtroppo più vera non riguarda il falso endorsement per la Meloni ma la mancata libertà degli elettori. "Noi non siamo elettori liberi": nell'assurdo, quello che ha detto Pocci è vero. Esiste un Sindaco della Lega o del PD che può votare un altro partito? Al massimo non si schiera più di tanto, ma è naturale che si sia organici al partito per cui si lavora nelle istituzioni. Chiedersi se sia giusto è un'altra questione. E i cittadini sono liberi al momento del voto? Moralmente, si intende? Occorrerebbe studiare i flussi e ricordare quanti voti hanno spostato gli 80€, il Reddito di cittadinanza, il milione di posti di lavoro. È gravissimo che un esponente delle istituzioni si esprima così, è ancora più grave che ci sia un fondo di verità in ciò che dice.

Ma nessuno vuole salvare Pocci, che si sarà reso conto dello scivolone. I sette secondi di video circolati in rete racconteranno sempre che il Sindaco di Velletri avrebbe votato la Meloni. Inutile tentare una contestualizzazione del discorso, un politico esperto come Pocci certi errori dialettici li potrebbe e dovrebbe evitare. In fondo la leader di FDI, peraltro ospite a Velletri in occasione delle Amministrative 2018, è andata sicura alla vittoria anche senza il sostegno del Sindaco di Velletri.

Categorie

30 Marzo 2023
31 treni straordinari per il "Romics"

Saranno in tutto 31 i treni straordinari che sabato 1 e domenica 2 aprile circoleranno sulla linea FL1 Orte – Fiumicino Aeroporto in occasione di "Romics – Festival internazionale del fumetto" presso la Fiera di Roma. Per la 30° edizione del Festival, il Regionale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), in condivisione con Regione Lazio, potenzierà […]

Leggi...
9 Settembre 2022
Addio a Pier Giorgio Liverani, amico di Velletri

Un amico di Velletri ci ha lasciati. All’età di 93 anni è deceduto il direttore Piergiorgio Liverani, per alcuni anni su richiesta del compianto Vescovo Andrea Maria Erba collaboratore assiduo di “Ecclesia”, il mensile della curia veliterna. È stato anche direttore di “Avvenire” dal 1981 al 1983 frequentava con la moglie la Parrocchia di Santa […]

Leggi...
28 Gennaio 2022
Giorno della Memoria, Pocci: "Attenzione alta"

Consueta commemorazione annuale della Giornata della Memoria nel giardino di via Metabo, alla presenza di autorità civili e militari e con in prima linea il Sindaco Orlando Pocci. LE PAROLE DEL SINDACO Sulla giornata del 27 gennaio, il primo cittadino si è così espresso: "La Giornata della Memoria oltre la forma, il ricordo per mantenere […]

Leggi...
25 Febbraio 2022
Punto Nascita, Anzio riaprirà: attesa e speranze per Velletri

In attesa degli esiti del ricorso al TAR, una buona notizia - per la sanità territoriale e per il 'precedente' che si andrebbe a creare - arriva da Anzio: sembrerebbe, il condizionale è d'obbligo, che il Punto Nascita dell'Ospedale "Riuniti" di Anzio e Nettuno riaprirà. L'ANNUNCIO DEL SEGRETARIO DEL PD A confermarlo il segretario del […]

Leggi...
31 Dicembre 2022
Troppi anni senza l'amato don Gaetano

Domenica 1 gennaio ore 11, presso il noviziato Don Orione, via Carlo Angeloni 12, durante la messa verrà ricordato don Gaetano a cinque anni dalla sua morte. Un momento per tornare agli insegnamenti che l'amato sacerdote di San Michele Arcangelo ha lasciato a tantissimi, con il suo carattere aperto e sempre disponibile all'ascolto e al […]

Leggi...
20 Luglio 2022
Inaugurata la Statua della Madonna alla Stazione

Sabato come ampliamente annunciato, si è svolta l’attesa benedizione della statua della Madonna del Ferroviere da parte di Mons. Paolo Picca arciprete della Cattedrale di San Clemente. Presente l’Avvocato Alessandro Priori che ha raccolto l’invito della Fondazione Museo Magni /Mirisola donando la nuova immagine della Vergine in sostituzione di quella rubata nel 2013. CERIMONIA DI […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down